"TRACK" LIST :
01. Eine Geburtstagstorte für die Katze (16:33)
02. Armer Pettersson (15:47)
Grazie all'intermediazione dell'amico Rattus, che vorrei tanto tornasse a farsi vivo qui sulla stratosfera, da misteriosa fonte è giunto a noi questo rarissimo album, analogo per molti motivi ad un altra rarità che pubblicammo a suo tempo sulla stratosfera, Metràpolis di Guido Ballo. Come si diceva pocanzi, le affinità tra questo lavoro di Sanesi e quello di Ballo sono davvero tante:
- l'anno di pubblicazione, ovvero quel 1972 che è considerato unanimamente come l'anno d'oro del rock progressivo italiano; - entrambi gli albums contengono poesie con accompagnamento musicale e sono intitolati ai due poeti, autori delle composizioni e voci recitanti negli albums; - inoltre, ed è la cosa che più interessa noi appassionati del blog, nel disco suonano Gianni Leone e Gianchi Stinca del Balletto di Bronzo (nell'anno di YS!!), oltre che l'ottimo Ronnie Jackson del duo Ciampini & Jackson, al cui unico lavoro su vinile dedicò un post, a suo tempo, il buon George...
- l'anno di pubblicazione, ovvero quel 1972 che è considerato unanimamente come l'anno d'oro del rock progressivo italiano; - entrambi gli albums contengono poesie con accompagnamento musicale e sono intitolati ai due poeti, autori delle composizioni e voci recitanti negli albums; - inoltre, ed è la cosa che più interessa noi appassionati del blog, nel disco suonano Gianni Leone e Gianchi Stinca del Balletto di Bronzo (nell'anno di YS!!), oltre che l'ottimo Ronnie Jackson del duo Ciampini & Jackson, al cui unico lavoro su vinile dedicò un post, a suo tempo, il buon George...
Così su Italianprog, grazie al quale sono venuto a conoscenza di questo e di molti altri dischi persi nel tempo: "Disco molto ricercato tra i collezionisti più accaniti di prog italiano per la presenza di alcuni collaboratori illustri e perciò molto costoso, Viaggio verso il nord è in realtà un disco di poesie, recitate dall'autore, il poeta milanese Roberto Sanesi, su un cupo sottofondo musicale basato prevalentemente sulle tastiere. Collaborarono al disco il tastierista Gianni Leone e il batterista "Gianchi" Stinga del Balletto di Bronzo, il chitarrista Ronnie Jackson (del duo Ciampini & Jackson - nota del capitano), il bassista Danny Besquet."
ARTISTI :
ROBERTO SANESI - Voce recitante, autore
GIANNI LEONE - Organ, moog, celestial, mellotron and piano
GIANCHI STINGA - Drums & percussions
DANNY B.BESQUET - Bass
RONNIE JACKSON - Guitars and vocals
Post by Captain with Rattus help