Visualizzazione post con etichetta Macho Camacho. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Macho Camacho. Mostra tutti i post

venerdì 5 dicembre 2014

Macho Camacho: la resurrezione - Adelante Muchacho!: The Demo Tapes (2014)


I Macho Camacho sul finire degli anni '80. Da sx a dx Carlo Enrietti, Beppe Magri, Paolo Passanante
(sguardi truci, ma tutto sommato bravi ragazzi)
I Macho Camacho nel 2014 con la nuova batterista, Pauline Ginger B. Zilio
 (sembra che il tempo non sia passato, o no?)
Mi ero occupato dei miei conterranei Macho Camacho (anche loro di Aosta come me) nell'aprile 2013. Quel post, che potete rileggere cliccando qui, conteneva i primi due demo tape del gruppo più il mini LP con 4 brani (direttamente rippato dal vinile). I demo tape li avevo allora digitalizzati io, recuperando le cassette originali e ottenendo una qualità sonora dignitosa, ma non sicuramente eccelsa. Si trattava dei due primi demo, datati 1987 e 1988. Non avevo tra le mani il terzo e ultimo demo, registrato nel 1989. E ora cos'è successo? Semplice. I tre demo rivedono la luce su CD dopo essere stati rimasterizzati in studio. E così, previo benestare dell'amico cantante e bassista del gruppo, Paolo Passanante, ho il piacere di condividere con voi questo pregevole lavoro di nicchia. Il CD, con copertina cartonata, è stato pubblicato il 17 novembre (come vedete è fresco di stampa) e non è facile da reperire: lo potete trovare in vendita in qualche negozio di dischi di Aosta (ma forse è scomodo arrivare fin qui), nel corso dei loro concerti oppure - come si dice -  nei peggiori locali di Caracas. Nel frattempo, dopo un silenzio durato oltre 20 anni, i Macho Camacho, oltre alla pubblicazione del CD, sono ritornati sulla scena live, riproponendo i brani del loro repertorio classico, molto ispirato ai Police (da sempre loro grande modello di riferimento) e le cover di Jimi Hendrix che tanto ci hanno deliziati ai tempi d'oro dei loro concerti. 

La front cover del CD 2014
La back cover con la tracklist
Come si legge sul comunicato stampa che il gruppo ha inviato agli organi di informazione "una volta rimasterizzate le 18 canzoni riacquistano nuova linfa vitale e bene incarnano lo spirito del pop rock dell’epoca, grazie anche alla freschezza del sound reggatta ad ispirazione Police". Ricordano Paolo Passanante e Carlo Enrietti, rispettivamente cantante/bassista e chitarrista del gruppo: "Registravamo i pezzi velocemente, con pochissime sovraincisioni e senza curarci troppo della precisione. Ci serviva del materiale da utilizzare come promozione per farci conoscere". I demo ottennero allora il loro scopo: furono infatti chiamati in RAI nel 1988 come ospiti della trasmissione  Jeans, condotta da Fabio Fazio, e poco dopo vennero messi sotto contratto dall’etichetta discografica Video Star distribuita dalla major RCA, con la quale pubblicarono l’EP in vinile "El Presidente".
"Adelante Muchacho! The Demo Tapes" è dunque al tempo stesso documento sonoro e preludio alle prossime realizzazioni della band. Pare che il gruppo abbia già scritto nuovi brani in vista di un possibile nuovo album. Nel frattempo hanno reclutato un nuovo batterista (purtroppo Beppe Magri, il possente drummer della formazione originale, ci ha lasciati da molti anni). La scelta è ricaduta su una figura femminile, Pauline Ginger B. Zilio. A breve potrebbe essere postato un loro intero concerto live, sempre che riesca a registrarlo. Ci proverò.


Post by George

sabato 20 aprile 2013

"Adelante Muchacho a Salvar la Nacion" - From Aosta Valley: Macho Camacho

FIRST TIME ON THE WEB
    
Premessa: siamo fuori dalle strade del prog. Siamo invece in quel gran contenitore di gruppi sconosciuti e dimenticati, appartenenti al decennio degli anni '80, che hanno realizzato magari un solo disco (come in questo caso), non lasciando né tracce né memoria. E' il caso degli aostani Macho Camacho. Riuscite ad immaginare tre musicisti di Aosta, innamorati dei suoni dei Police, che cantano in lingua anglo-spagnola? Saranno forse gli orizzonti limitati dalle alte montagne valdostane che inducono i nostri ad amare il sole dei Caraibi e la cultura cubana e messicana? Non lo so, può anche darsi. Ma di chi stiamo parlando, cari amici della Stratosfera? Nientemeno che dei Macho Camacho, band sconosciutissima con all'attivo un solo, unico e irripetibile EP, contenente 4 brani, uscito in tiratura limitatissima nell'oramai lontano 1988. Sicuramente, con questo post, credo di essermi aggiudicato il prossimo "Trofeo Sconosciume". Tenuto conto, però, che sono un loro compaesano, nonché amico ed estimatore del trio, ho deciso di pubblicare la loro scarna opera omnia, composta da 2 demo tape e, per l'appunto dal mini LP. E' in assoluto la prima volta che questi brani appaiono sul web: i demo mi vennero regalati a suo tempo dal bassista e cantante, Paolo Passanante, mentre il mini LP, stampato in poche migliaia di copie, è da secoli fuori catalogo (per la cronaca è all'asta su E-Bay) e appartiene alla mia collezione di album in vinile. Proverò a ripercorrere, per sommi capi, la storia musicale dei Macho Camacho (nomignolo del pugile portoricano Héctor Camacho, detto Macho, tre volte campione del mondo dei pesi leggeri junior negli anni '80).

Da sx a dx: Paolo Passanante, Beppe Magri, Carlo Enrietti

I Macho Camacho nascono nell'autunno del 1986 come trio costituito dal batterista Beppe Magri, dal chitarrista Paolo Passanante e dal bassista Mirko Burato. Fin dagli esordi dimostrano il loro grande amore per il rock/reggae maturato all'ombra di Sting & Co ("So Lonely" non è mai mancata nei loro concerti live). Registrano 2 brani che confluiranno su una compilation di gruppi rock valdostani, intitolata "AO-00002", rarissimo ed introvabile LP (lo pubblicherò a breve), dopo di che si assestano, sempre in formazione a tre, con Paolo Passanante al basso e Carlo Enrietti alla chitarra. Tra un concerto e l'altro, nei locali di Aosta e dintorni (senza dimenticare il lavoro quotidiano, visto che nessuno di loro suona per professione) riescono a registrare un primo demo tape (rigorosamente su nastro) nel 1987. L'anno successivo, dopo la registrazione di un secondo demo (sempre su nastro), riescono finalmente ad incidere un mini LP di 4 brani, dal titolo "El Presidente", per la piccola etichetta Videostar di Savona. La scarsa tiratura e l'inesistente promozione, impediscono ingiustamente al gruppo di avere quel briciolo in più di successo, sicuramente meritato, sia per la capacità compositiva che per l'originalità della proposta sonora. Ricordo di avere letto nel 1988 una recensione "non negativa" del loro vinile su "Rockerilla". Tenuto conto delle feroci critiche sparate con disinvoltura dai critici di quella testata, una recensione "non negativa" è da annoverarsi quale un grande successo. Il 12 gennaio 1988 sono ospiti della trasmissione televisiva "Jeans", condotta su RAI3 da Fabio Fazio. La loro storia prosegue con la svolta verso un suono più acido in onore di Jimi Hendrix a cui il 16 settembre del 1990 dedicano un "Hendrix Day" al Teatro Romano di Aosta. In quell'occasione viene loro offerta una tournée che effettuano suonando praticamente solo cover, tra il dicembre 1990 e il marzo 1991. Si sciolgono da lì a breve, con un ultimo concerto proposto nell'estate del ’91. Carlo Enrietti e Paolo Passanante continuano ancora oggi a suonare sia dal vivo che in studio. Beppe Magri ci ha purtroppo lasciati molti anni fa.

Demo Tape # 1 - Macho Camacho - 1987
TRACKLIST:

01  Los Hombres
02  Macho Camacho
03  No More Lonely Days
04  Coca Cola
05  I Wanna Do
06  Young Boy (bonus track from "AO-00002")
07  Femmina Incredibile (bonus track from "AO-00002")

Primo demo tape dei Macho Camacho (notare la copertina artigianale, assolutamente hand made), registrato allo Essere Studio di Sarre (AO) nell'estate del 1987. Il brano di punta è "Los Hombres", introdotto dalla voce di Noemi Morante che recita una poesia di Federico Garcia Lorca. "Coca Cola", in versione rifatta e con un titolo diverso, apparirà nel 1998 sul disco ufficiale. Carlo Enrietti, oltre che con la chitarra, si cimenta anche con sax e tastiere.

Demo Tape # 2 - El Presidente - 1988
TRACKLIST:

01  El Presidente
02  Stesso Sesso
03  Senza di Noi
04  I Like To Make It With You (Because I Love You)
05  Que Viva Mexico
06  Africa

Secondo demo tape risalente al 1988. "El Presidente" è stato registrato al Minirec Studio di Gigi Guerrieri a Torino il 10.01.1988, mentre gli altri 5 brani sono stati registrati e mixati al Carrara & Péaquin Studio di Saint-Christophe (AO) nel febbraio 1988. Su questo demo appare la prima versione di quello che sarà il titolo dell'EP, nonché il brano di punta e, diciamolo, di "maggior successo" del gruppo. El Presidente è uno di quei brani-tormentone, con quel riff che non ti esce più dalla testa e che continui a canticchiare per giorni Ascoltatelo un paio di volte e vedrete. Come sempre le composizioni, tutte originali, denotano il solito amore per i Police. I testi spaziano dall'italiano, all'inglese, allo spagnolo.

Macho Camacho - El Presidente - Mini LP, 1988
TRACKLIST:

01  El Presidente
02  Doble Cola
03  Los Hombres
04  Davanti alla Storia

E siamo finalmente giunti alla prima, vera e unica prova discografica. Il mini LP "El Presidente", oltre all'omonimo brano, raccoglie altre 3 tracce: "Doble Cola" (già presente sul demo # 1 col titolo "Coca Cola"), "Los Hombres" (anch'essa dal demo # 1) e l'inedita "Davanti alla Storia". Le altre composizioni della band rimarranno confinate nei due demo tape. 

FORMAZIONE:

Carlo Enrietti: chitarra, tastiere, sax, voce
Paolo Passanante:basso, voce
Beppe Magri: batteria


Post by George