Visualizzazione post con etichetta Duke of Burligton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Duke of Burligton. Mostra tutti i post

sabato 9 marzo 2013

The Duke of Burlington - 1970 - The Duke of Burlington

Con una intrigante copertina come biglietto da visita, il misterioso gruppo "The Duke of Burlington" si presenta ai navigatori della Stratosfera. In effetti tanto misterioso il gruppo non è, anzi non è nemmeno un gruppo, ma un solo musicista che suona tutti gli strumenti, con grande profusione di sovraincisioni. Il nostro Duca si chiama Mario Battaini (nato a Milano nel 1931 e scomparso nel 2000) ottimo polistrumentista, arrangiatore e direttore d'orchestra. I suoi strumenti preferiti sono stati fisarmonica e tastiere. Persona riservata, Mario Battaini nel corso della sua lunga carriera ha utilizzato vari nomi d'arte: Anoub e Lumni (usati come compositore), Alleroif (usato come paroliere), Batman (usato solitamente per la musica swing che suonava con la fisarmonica), Beppe Miliardo, Duke of Burlington (per un paio di album "pop"), Gigi Botto (lo pseudonimo più famoso e conosciuto), Early Freeman und sein Orchester (usato per il mercato tedesco). Proprio con lo pseudonimo The Duke of Burlington nel 1969 ottenne un grande successo internazionale riarrangiando e suonando in prima persona, come uomo-orchestra (non era pratica comune, negli anni '60, che un musicista suonasse da solo tutti gli strumenti separatamente in sala di incisione e poi unisse le tracce) il brano Flash (Leander-Wace), cover dell'omonimo pezzo del 1968 dei Marquis of Kensington. Oltre che per la musica innovativa e l'arrangiamento particolarmente incisivo, il brano ottenne grande notorietà essendo stato adottato come colonna sonora dello spot Dr. Gibaud per il mitico Carosello, dove lo stuntman francese Rémy Julienne si esibiva al rallentatore in una serie di spericolate acrobazie con le auto.

Dato il successo della versione italiana di Flash, la casa discografica S.A.A.R. Record assemblò un gruppo di musicisti che suonavano in playback nelle apparizioni televisive, così Mario Battaini evitò di comparire pubblicamente. Al contempo i dischi vennero pubblicati più volte e in più paesi europei, sotto differenti etichette e con copertine diverse, per soddisfare la grande richiesta del pubblico. Il Duca di Burlington-Battaini incise una manciata di singoli, tra il '69 e il '72 e due LP, il primo, omonimo, pubblicato nel 1970 e "The Pressed Piano: a Revolution in Sound" del 1972, entrambi quasi interamente strumentali, con la presenza costante del suo "piano preparato", in pratica un pianoforte modificato in modo che assumesse un suono metallico, con l'eco in forte evidenza.

Veniamo al disco in questione. Il prog qui è molto lontano, le atmosfere sono decisamente più pop, con pizzichi di rock e soul di buona fattura. Non commento la track n. 10 (L.S.D.), con un realistico orgasmo incorporato che avrebbe fatto morire d'invidia la Donna Summer di "Love to love..". Fioccano invece i ripescaggi e le rielaborazioni di brani di altri artisti: Bourree (proprio con due erre) dei Jethro Tull ne è un esempio lampante. Flauto alla Ian Anderson, buoni assoli di chitarra, basso, batteria fanno da complemento alle onnipresenti tastiere lungo tutte le tracce contenute nel disco. Un album godibilissimo, che ho arricchito con alcune bonus tracks: innanzitutto una versione unificata di Viva Tirado (sul disco è divisa in due parti), tratta da un raro singolo pubblicato in Turchia (proprio così), quindi tre tracce tratte dall'antologia "Flash", pubblicata nel 2000, che raccoglie brani tratti dai 2 LP (così prendiamo 2 piccioni con una fava e completiamo 2 album). Come chicca finale la versione originale di Flash, data 1968, tratta dal singolo dei Marquis of Kensington. Insomma, un disco che non si trova proprio dietro l'angolo e che vale la pena di ascoltare con un pizzico di nostalgia.

TRACKLIST:
 01  Flash
02  Slot Machine
03  30 60 90
04  Devil's Trillo
05  Bourrée
06  Soul Clap "69"
07  Criss-Cross
08  Viva Tirado (Part I)
09  Viva Tirado (Part II)
10  L.S.D (Librae, Solidi, Denarii)
11  I Want You Back
12  Lobellia

Bonus Tracks
13  Viva Tirado - rare Turkish press single
14  Black Panther (1972 - dall'antologia "Flash!" del 2000)
15  Flute for President (1972 - dall'antologia "Flash!" del 2000)
16  Jungle Duke (1972 - dall'antologia "Flash!" del 2000)

Extra Bonus Track
 17  Flash - original single version, 1968 -  by Marquis of Kensington


E per finire...un'immagine del Duca / Mario Battaini
LINK

 Buon ascolto by George