Visualizzazione post con etichetta Q-concert. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Q-concert. Mostra tutti i post

martedì 20 marzo 2018

Riccardo Cocciante / Rino Gaetano / New Perigeo - Q Concert 1981 (Stratosfera Extended Edition with bonus tracks)


TRACKLIST:

01. Riccardo Cocciante / Rino Gaetano / New Perigeo - Ancora insieme
02. Rino Gaetano - A mano a mano
03. Riccardo Cocciante - Aida
04. New Perigeo - Aschimilero


Stratosfera Extended Edition Bonus Tracks

05. Riccardo Cocciante / Rino Gaetano / New Perigeo - Ancora insieme (Live Q Concert, Roma, Teatro Tenda, 4 maggio 1981)
06. Rino Gaetano & New Perigeo - A mano a mano (Live Q Concert, Roma, Teatro Tenda, 4 maggio 1981)
07. New Perigeo - Aschimilero (Live Q Concert, Roma, Teatro Tenda, 4 maggio 1981)
08. Riccardo Cocciante, Rino Gaetano, New Perigeo - Io ci sto (Live Q Concert, Roma. Teatro Tenda, 4 maggio 1981)
09. Riccardo Cocciante, Rino Gaetano, Giovanni Tommaso - Imagine (Live Q Concert, Roma, Teatro Tenda, 5 maggio 1981)
10. Rino Gaetano - A mano a mano / Riccardo Cocciante - Aida (Live Q Concert, Roma, Teatro Tenda, 5 maggio 1981)


FORMAZIONE

Carlo Pennisi - chitarra
Danilo Rea - tastiere
David Eagle - batteria
Giovanni Tommaso - basso
Maurizio Giammarco - sax 
Riccardo Cocciante -voce, pianoforte
Rino Gaetano - voce, chitarra


Altro bell'esempio di Q Concert , creatura della RCA italiana dei primi anni '80. I Q Disc, come già ricordato su queste pagine in occasione del post dedicato a Graziani-Ron e Kuzminac, erano dei 12" con due brani posti su ogni facciata, tre suonati o cantati dai singoli musicisti, uno con tutti e tre i protagonisti. Nel caso specifico gli attori sono Riccardo Cocciante, Rino Gaetano e il New Perigeo. Ancora insieme è la traccia iniziale che vede i tre uniti sul palcoscenico. Seguono A mano a mano, composta da Cocciante ma interpretata da Rino Gaetano e, giusto per ricambiare la cortesia, Aida, scritta da quest'ultimo e affidata alla voce roca di Riccardo Cocciante. La traccia migliore del disco è senza dubbio Aschimilero dei New Perigeo, con un bel riff di basso iniziale ad opera di Giovanni Tommaso.


Le bonus tracks, che vanno così a comporre la Stratosfera Extended Edition, sono tratte dal Q Concert live che ebbe luogo a Roma, al Teatro Tenda, il 4 e 5 maggio 1981. Da sottolineare la cover di Imagine che vede schierati sul palco Riccardo Cocciante, Rino Gaetano e Giovanni Tommaso. Il disco, in origine pubblicato nel 1981 in vinile 12" e in musicassetta (con la dicitura Q cassette), è stato ristampato in versione CD dalla RCA nel 2004. E' tutto.  Buon ascolto.



Post by George

domenica 12 febbraio 2017

Graziani, Ron, Kuzminac - Q concert - Studio & Live (1980-1981)


TRACKLIST:

01. Canzone senza inganni (Ivan Graziani, Ron, Goran Kuzminac)
Ivan Graziani (chitarra elettrica), Dino Kappa (basso), Goran Kuzminac (chitarra acustica), Fabio Liberatori (tastiere, synth), Ron (pianoforte), Gilberto Rossi (batteria)

02. Dada (Ivan Graziani)
Ivan Graziani (chitarre acustiche), Goran Kuzminac (coro), Piero Montanari (basso), Ron (coro), Derek Wilson (batteria)

03. Io ti cercherò (Ron)
Mauro Berardi (batteria), Ivan Graziani (coro), Kuzminac (coro), Fabio Liberatori (tastiere, synth), Sergio Portaluri (basso), Ron (pianoforte), Bruno Salmoni (chitarra elettrica)

04. Tempo (Goran Kuzminac)
 Ivan Graziani (chitarre elettriche, coro), Fabio Liberatori (tastiere, synth), Sergio Mocher-Sivi (batteria), Carlo Pennisi (chitarre elettriche), Sergio Portaluri (basso), Ron (coro) 


Nella prima metà degli anni '80 andavano di moda i Q-disc, nati dal "genio creativo" della RCA italiana, ovvero dei 33 giri in vinile contenenti di norma quattro brani, due per facciata, eseguiti da musicisti diversi. La produzione ebbe vita breve, dal 1980 al 1984. La lettera "Q" stava a significare "Quattro", cioè i brani contenuti nel mini LP, ma anche "Qualità", dal momento che la durata più breve dell'incisione consentiva una maggiore distanza tra i solchi e quindi una resa sonora migliore. Particolare non da poco, i Q-disc costavano (giustamente) la metà rispetto ad un normale 33 giri, dato che si ponevano a metà strada tra un 45 giri e un LP vero e proprio. Altre etichette discografiche, quali It, Numero Uno e Zerolandia, seguirono l'esempio della RCA italiana.  Ricordiamo che incisero dei Q-disc musicisti del calibro di Lucio Dalla, Bruno Lauzi, Francesco De Gregori, Renato Zero. L'elenco è ancora lungo.

Sulla scia dei Q-disc nacquero i Q-concert, contenenti sempre quattro brani di artisti appartenenti alla scuderia RCA che andavano in tournée insieme. Il primo Q-concert venne pubblicato nel 1980 e riuniva Ivan Graziani, Ron e Goran Kuzminac. Ne seguirono altri due, rispettivamente con Riccardo Cocciante, Rino Gaetano e i New Perigeo (1981) e con Kuzminac, Mario Castelnuovo e Marco Ferradini (1982). Poi la produzione terminò. In contemporanea, o quasi, all'uscita del Q-concert i tre musicista partivano in tour. I Q-concert vennero ristampati in CD dalla RCA solo nel 2004, mantenendo la stessa copertina e il prezzo ridotto.


Il primo Q-concert (scritto anche senza trattino), come ho ricordato prima, fu quello con Ivan Graziani, Ron e Goran Kuzminac e venne pubblicato nel 1980. Esaminiamo le quattro tracce. Il lato A si apre con un brano inedito, Canzone senza inganni, eseguito da tutti e tre i musicisti-cantautori. Seguono altri tre brani tratti dal loro repertorio solista, registrati però in versioni diverse rispetto a quelle originali, prova ne è che tutti e tre collaborano alle registrazioni dei brani altrui. Dada, di Ivan Graziani, era presente su "Viaggi e intemperie", Io ti cercherò di Ron appariva su "Una città per cantare", mentre Tempo nella sua versione originale era sull'album "Hei ci stai" di Goran Kuzminac. 

Ivan Graziani - Ron - Goran Kuzminac - Q concert 
Live in Campobasso 1981


TRACKLIST:

01. Una città per cantare - Ron
02. Firenze (Canzone triste) - Ivan Graziani
03. Hei ci stai - Goran Kuzminac
04. Pigro - Ivan Graziani
05. Angelina - Ivan Graziani
06. Nuvole - Ron
07. Mannaggia alla musica - Ron
08. L'uomo nel grano - Goran Kuzminac
09. Donna mia donna - Goran Kuzminac
10. Hai deciso tu - Ron
11. Dada - Ivan Graziani
12. Tempo -Goran Kuzminac
13. Io ti cercherò - Ron
14. Canzone senza inganni - Graziani, Ron, Kuzminac


MUSICISTI

Ivan Graziani - voce, chitarra
Ron - voce, chitarra, pianoforte
Goran Kuzminac - voce, chitarra

Con

Mauro Berardi -batteria, percussioni
Gilberto 'Attila' Rossi - batteria
Sergio Portaluri - basso
Bruno Salmoni - chitarra elettrica 


Ed ecco il trio Graziani, Ron. Kuzminac protagonista del Q concert live. Il concerto è stato registrato a Campobasso nel 1981 e i tre musicisti, sempre in contemporanea sul palco, presentano 10 brani tratti dai loro dischi solisti, da Una città per cantare di Ron alla trilogia Firenze, Pigro, Angelina di Ivan Graziani (è sempre bello riascoltare il grande Ivan), fino alla bellissima L'uomo nel grano di Goran Kuzminac. Le ultime quattro canzoni sono la riproposta live del Q-concert in studio. Chiude il concerto Canzone senza inganni, qui in versione dilatata, con una lunga coda strumentale ricca di assoli di chitarre e percussioni. In totale quasi 70 minuti di ottima musica, Il concerto è racchiuso in un unico file. E' tutto. Vi lascio con il consueto Buon ascolto.


Link Q-concert studio (1980)
Link Q-concert live (1981)

Post by George