Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta primi piatti

Pasta e fagiolini in bianco

Pasta e fagiolini è un primo piatto semplice e di veloce realizzazione: molto spesso la preparo senza utilizzare il pomodoro ma "in bianco" con cipolla e pancetta affumicata e l'immancabile grattugiata di cacio ricotta salata che rende il piatto ancora più appetitoso. Consiglio di utilizzare la pasta lunga perchè "raccoglie" perfettamente il fagiolino con il suo condimento e ogni forchettata è un'esplosione di gusto.

Zuppa di ceci

  Una di quelle ricette della cucina casalinga dalla preparazione semplice:  i ceci sono un'ottima fonte di proteine e carboidrati ed è un'abitudine salutare introdurre questo legume nella nostra alimentazione almeno un paio di volte la settimana. La zuppa di ceci è gustosa e, accompagnata da fette di pane croccante,  può essere una proposta interessante per una cena in compagnia oppure per un pranzo nutriente e sano aggiungendo della pasta di piccolo formato.

Tiella di riso, patate e carciofi

  La versione vegetariana della più famosa Tiella barese che, al posto delle cozze, prevede l'uso dei carciofi a fettine o a spicchi. Gli ingredienti vengono messi in teglia tutti a crudo e il risultato è un piatto dal gusto unico e saporito grazie all'utilizzo di materie prime tutte pugliesi.

Cavatelli lunghi con funghi cremini

Una preparazione semplice per portare in tavola un primo piatto cremoso e molto saporito :  il condimento si può preparare anche in anticipo, poi basterà aggiungere la pasta scolata al dente e far mantecare per 1 minuto. Ho utilizzato i cavatelli lunghi , un formato di pasta fresca tipico della tradizione pugliese che, con la loro forma allungata e incavata verso l'interno, raccolgono perfettamente il sugo cremoso e delicato dei funghi cremini.

Orecchiette in zuppa di cavolo nero e zucca

  Un primo piatto caldo e nutriente per queste giornate di freddo intenso utilizzando verdure di stagione e il formato di pasta tipico della mia terra: le orecchiette. La zucca e il cavolo nero sono verdure con un concentrato pazzesco di vitamine e sali minerali e questa zuppa è  una pietanza genuina,  ricca di gusto e profumata, che può essere consumata anche senza aggiungere la pasta, oppure frullarla così da ottenere una crema vellutata per i più piccoli. Questa è la versione vegetariana ma si può aggiungere dello speck o pancetta a cubetti quando mettiamo a rosolare la cipolla.

Cavatelli con broccoli e pancetta affumicata

  Il broccolo è un ortaggio che si abbina molto bene alla pasta e se ci aggiungiamo dei succosi pomodorini saltati in padella e della pancetta affumicata croccante diventa un primo piatto dal sapore accattivante e gustoso, che piacerà anche a chi non ama particolarmente questa verdura di stagione.

Risotto ai funghi e castagne

  Durante la stagione autunnale la varietà di prodotti che possiamo utilizzare in cucina ci regala la possibilità di preparare numerosi piatti dal sapore deciso e appagante. In questo caso ho preparato un risotto con due ingredienti che piacciono un sacco in famiglia: funghi e castagne. Questo primo piatto ha un sapore delicato, ideale per chi ama mangiare in maniera sana senza appesantirsi troppo.

Risotto alla zucca e gorgonzola

Un classico della tradizione gastronomica italiana con il mio ingrediente autunnale preferito : la zucca . Con la sua  preparazione semplice e veloce,  porterete in tavola un primo piatto dal sapore vellutato e avvolgente che conquisterà anche i palati più esigenti.

Fusilloni con carciofi saltati in padella

  Un primo piatto tutto vegetariano dal sapore semplice e avvolgente che si prepara in pochi minuti:  mentre cuociamo la pasta facciamo saltare in padella i carciofi tagliati a spicchi sottili e mantechiamo il tutto con del formaggio cremoso. Le ricette veloci che danno tanta soddisfazione in tavola 👌

Fettuccine alla crema di asparagi e guanciale croccante

  Gli asparagi sono un ortaggio ricco di proprietà nutrizionali abbastanza facili da pulire e cucinare, che troviamo sui banchi del mercato all'inizio della primavera fino ad inizio estate. A me piace principalmente utilizzarli nei primi piatti anche perché mi diletto ad abbinare sempre diversi  ingredienti che ben si abbinano al sapore delicato della crema di asparagi. In questa ricetta ho utilizzato dei petali di guanciale saltati in padella che hanno reso particolarmente saporito questo piatto di pasta.

Risotto ai broccoli e pomodori secchi sott'olio

  Il risotto ai broccoli e pomodori secchi è un primo piatto perfetto per chi ama la cucina vegetariana e preferisce usare verdure di stagione. Il broccolo è un prodotto invernale ricco di sali minerali e vitamine fondamentali per sostenere il nostro sistema immunitario:  se viene usato come ingrediente principale nel risotto sarà gradito anche a chi non ama particolarmente questo tipo di verdura.  Ho aggiunto anche i pomodori secchi sott'olio che hanno donato al piatto un tocco di colore e un sapore ancora più accattivante. INGREDIENTI per 4 persone: 320 gr di riso Carnaroli o Arborio  500 gr di broccoli 1 cipolla  2 cucchiai di olio evo  sale q.b. 40 gr di robiola brodo vegetale caldo 10 pomodori secchi sott'olio formaggio grattugiato q.b. COME SI FA : Mondiamo i broccoli e ricaviamo tante piccole cimette che andremo a sciacquare in acqua fredda. Mettiamo i broccoli nello scolapasta in modo da far perdere l'acqua in eccesso. Prima di iniziare a prep...

Cavatelli murgiani con crema di patate e asparagi

  Benvenuta Primavera e all’abbondanza e alle varietà di verdura che questo periodo dell’anno ci offre e che mi piace spesso abbinare ad un buon piatto di pasta. Trovo che gli  asparagi , con il loro sapore delicato, siano perfetti per preparare un primo piatto semplice ma dal sapore sfizioso ed appagante con quella crema che avvolge i cavatelli  murgiani  ….. un piatto che soddisfa la vista e il palato ! INGREDIENTI per 4 persone : 350 gr di cavatelli murgiani 400 gr di asparagi 2 patate di media grandezza 1 cipolla 6 foglie di basilico 2 cucchiai di olio evo sale q.b. cacio ricotta grattugiato  COME SI FA : Come primo step laviamo gli asparagi sotto acqua corrente fredda e tagliamo la parte finale del gambo. Con un pela verdure togliamo delicatamente la parte fibrosa del gambo dall’alto verso il basso (  se sono sottili  questa operazione può essere evitata  ).  Tagliamo poi le punte degli asparagi e mettiamo da parte e tagliamo il resto a ...

Fusilloni con zucchine e crema di ricotta

  Per un primo piatto cremoso e saporito che si prepara in pochi minuti vi consiglio questi Fusilloni con zucchine saltate in padella e insaporita da una crema di ricotta fresca profumata alla menta. Una soluzione veloce e di facile esecuzione con ingredienti facilmente reperibili e porterete in tavola un piatto di pasta gustoso ma che non appesantisce troppo, perfetto per il vostro pranzo o cena e anche nelle occasioni particolari. INGREDIENTI per 3 persone : 250 gr di fusilloni 2 zucchine grandi (o 4 piccole) 1 cipolla rossa olio evo q.b. 150 gr di ricotta fresca vaccina sale q.b. 1 ciuffo di prezzemolo fresco menta  formaggio grattugiato  COME SI FA : Laviamo le zucchine sotto acqua corrente, eliminiamo le estremità e tagliamo a fettine sottili. In una padella antiaderente facciamo rosolare la cipolla tritata con un filo di olio evo, aggiungiamo le zucchine e il prezzemolo tritato. Aggiustiamo di sale e facciamo cuocere per 5/7 minuti a fuoco medio ...

Linguine al pesto di rucola e pomodori secchi

Il pesto alla rucola è facile e veloce da preparare ( come d'altronde tutti i tipi di pesto) e il suo sapore leggermente piccante è il condimento ideale per realizzare in pochi minuti un primo piatto sfizioso e saporito. Questa mia versione che prevede anche l'utilizzo delle mandorle è perfetta sia per condire la pasta che come salsa da spalmare su fette di pane abbrustolito aggiungendo del salmone affumicato, o pomodorini gratinati al forno o per accompagnare un secondo piatto  a base di carne. INGREDIENTI per 4 persone : 80 gr di rucola 40 gr di foglie di basilico 40 gr di mandorle spellate 3 cucchiai di parmigiano grattugiato  6 cucchiai di olio evo scorza grattugiata di 1 limone 320 gr di linguine 1 spicchio di aglio ( facoltativo ) pomodori secchi sott'olio COME SI FA : Mettiamo nel frullatore la rucola con le foglie di basilico che avremo lavato sotto acqua corrente e tamponato con un canovaccio. Aggiungiamo lo spicchio di aglio, le mandorle, l'...

Tortino di riso al forno

  Ecco una ricetta anti spreco per riutilizzare il riso cotto che vi avanza insieme ad altri ingredienti che solitamente abbiamo sempre a disposizione in frigorifero. Il tortino di riso appena sfornato ha una irresistibile crosticina con un cuore filante ma è delizioso anche consumato a freddo. INGREDIENTI : 300 gr di riso bollito 1 zucchina cruda 1 mozzarella da 150 gr 3 cucchiai di formaggio grattugiato  pangrattato q.b. olio evo q.b. 250 gr di passata di pomodoro (o pomodori pelati frullati) sale q.b. COME SI FA : Versiamo in una ciotola capiente il riso bollito. Aggiungiamo la zucchina grattugiata a listarelle con la mozzarella a dadini. Mescoliamo. Uniamo la passata di pomodoro a crudo con 2 cucchiai di formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti. Versiamo il composto nella pirofila leggermente unta con olio evo. Cospargiamo la superficie con il cucchiaio di formaggio grattugiato, il pangrattato e un fil...

Trighetti cremosi alle zucchine

  I formati di pasta negli scaffali dei supermercati sono tantissimi e la mia scelta varia sempre in base al condimento che intendo preparare. Per questo piatto cremoso ho utilizzato il "trighetto", uno spaghetto dalla forma triangolare, con la superficie ruvida che cattura perfettamente il condimento. Una delle ricette più veloci che ho mai preparato:  basteranno venti minuti e porterete in tavola  un primo piatto invitante e sfizioso.

Zuppa di riso e cavolo nero

  La zuppa di riso e cavolo nero è un piatto caldo, gustoso e salutare di facile realizzazione e che si prepara in poco tempo. Nelle fredde giornate invernali questa zuppa è un concentrato di sostanze benefiche perché il cavolo nero è un ortaggio dalle mille virtù, ricco di sali minerali e dalle proprietà decongestionanti, depurative e antiossidanti. E se i più piccoli snobbano le verdure, basterà passare nel mixer la zuppa e aggiungere il riso alla crema ottenuta e consumeranno il piatto molto più volentieri. INGREDIENTI per 4 persone : 1 cespo di cavolo nero 1 cipolla rossa 2 carote 2 patate medie olio evo q.b. 10 pomodorini (o polpa di pomodoro in barattolo) foglie di basilico  sale q.b. pepe q.b. 250 gr di riso arborio formaggio grattugiato  COME SI FA : Come primo step bisogna pulire il cavolo nero:  basterà prendere la foglia dalla base con la mano sinistra, con la mano destra staccare leggermente i due lembi della foglia e tirare verso l'alto c...

Trofie con sugo di melanzane

  Voglia di un buon piatto semplice e saporito che si prepara in pochi minuti ?  Il sugo di melanzane con il suo sapore delicato è perfetto per condire la pasta fresca fatta in casa e la sua cremina si presta a una generosa scarpetta finale. Questa è una di quelle ricette veloci e di semplice esecuzione che vi farà fare un gran bel figurone con i vostri commensali 👌 INGREDIENTI per 4 persone : 1 melanzana grande 1 cipolla olio evo q.b. sale q.b. 300 gr di pomodorini ciliegino o datterino origano secco 320 gr di trofie  pecorino grattugiato q.b. 50 gr di robiola COME SI FA : Laviamo sotto acqua corrente i pomodorini e tagliamo in 4 parti. Eliminiamo il picciolo della melanzana e tagliamo a cubetti piccoli. Nella pentola facciamo rosolare leggermente la cipolla tritata con un filo di olio evo e aggiungiamo la melanzana. Cuociamo a fiamma vivace fino a che le melanzane saranno dorate e aggiungiamo i pomodorini, una bella manciata di origano e 1 bicchiere di acqu...

Fusilloni al tonno e peperoncino

La ricetta più facile e veloce per eccellenza:  la pasta con il tonno si prepara in pochi passaggi e mi ha salvato il pranzo in parecchie occasioni. E' anche il primo piatto che di solito preparo per il cenone della Vigilia di Natale perché piace anche ai più piccoli naturalmente omettendo l'aggiunta del peperoncino. Il sugo necessita di pochi minuti di cottura e possiamo prepararlo in contemporanea alla cottura della pasta.   INGREDIENTI per 4 persone : 350 gr di fusilloni (o il formato di pasta che preferite) 1 cipolla rossa 2 cucchiai di olio evo 1 peperoncino sale q.b. 6 foglie di basilico fresco 300 gr di pomodorini datterino o ciliegino 350 gr di filetto di tonno sott'olio 1 cuccchiaio di capperi sott'aceto 2 cucchiai di formaggio grattugiato COME SI FA: Affettiamo sottilmente la cipolla rossa , la mettiamo in padella con 2 cucchiai di olio evo, il peperoncino tagliato a rondelle e lasciamo leggermente rosolare. Aggiungiamo i pomodorini tagliati ...

Trofie con funghi e crema di patate

  Con i primi freddi la mia voglia di pasta aumenta a dismisura 😅 e un primo piatto caldo e cremoso, dal sapore avvolgente non può proprio mancare in tavola. Questo è un primo piatto semplice e anche comodo da realizzare :  le patate e i funghi posso essere cucinati anche il giorno prima e poi basterà cuocere la pasta e assemblare il tutto. Naturalmente, come in tutte le mie ricette,  ho utilizzato ingredienti di facile reperibilità e anche economici e il risultato è davvero soddisfacente. INGREDIENTI per 4 persone : 300 gr di patate bollite 400 gr di funghi cremini 300 gr di trofie ( ho utilizzato pasta fresca fatta in casa ) 1 cipolla 8 pomodorini 1 ciuffo di prezzemolo olio evo q.b. sale q.b. pepe q.b. pecorino grattugiato  COME SI FA : Per pulire i funghi cremini eliminiamo la parte del gambo dove è presente il terriccio e raschiamo delicatamente ulteriori residui; con uno canovaccio pulito strofiniamo il fungo in ogni sua parte e se necessario passia...