Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pomodori

Sfogliatine al pomodoro

Questa è una di quelle  ricette economiche   per preparare in maniera veloce e semplice degli stuzzichini da servire come aperitivo o antipasto da gustare durante una cena all’aria aperta. E’ necessario avere a disposizione un rotolo di pasta sfoglia e ingredienti che comunemente si hanno sempre in casa per realizzare un originale  finger food  sfizioso dal sapore fresco e genuino. 

Focaccia soffice al pomodoro

  La focaccia è il mio lievitato salato preferito:  alta o bassa, soffice o croccante, bianca o con il pomodoro mi piace sempre! Ingredienti semplici,  una ricetta poco laboriosa e preparerete un impasto sofficissimo da cuocere in forno e porterete in tavola una focaccia soffice, perfetta per la vostra merenda o colazione salata, ideale per un  aperitivo con amici e anche per un buffet di compleanno. INGREDIENTI : 350 gr di farina 0 100 gr di semola rimacinata 1 cucchiaio di olio evo 200 ml di acqua   80 ml di latte 6 gr di lievito di birra mezzo cucchiaino di zucchero      per condire olive nere denocciolate 300 gr di pomodori pelati origano sale q.b. olio evo q.b. COME SI FA : Facciamo sciogliere il lievito di birra nel latte con lo zucchero. In una ciotola ampia versiamo la farina e la semola ; mescoliamo e al centro versiamo l'olio evo con il latte. Iniziamo a lavorare l'impasto aggiungendo l'acqua poco per volta e il sale. Trasferiamo l...

Pesto rosso al pomodoro fresco

  Il pomodoro rosso è uno degli ingredienti fondamentali della cucina italiana grazie al sapore che regala in ogni preparazione e ai benefici che apporta alla nostra salute. Con l'arrivo dell'estate la loro polpa succosa e zuccherina si presta ad essere consumata cruda e accompagnata da erbe aromatiche diventa un ottimo condimento per la pasta o per sfiziose bruschette. E non guasta il fatto che non sarà necessario sostare davanti  ai fornelli per preparare questo delizioso  pesto . INGREDIENTI : 4 pomodori rossi maturi 1 spicchio di aglio 1 cipolla rossa piccola tritata 10 foglie di basilico fresco 1 cucchiaio di origano mezzo cucchiaino di sale 1 cucchiaio di olio evo 1 cucchiaio di pecorino grattugiato 2 cucchiai di parmigiano grattugiato COME SI FA : Laviamo sotto acqua corrente i pomodori e li tagliamo a metà senza eliminare la buccia. Versiamo i pomodori nel frullatore e aggiungiamo tutti gli ingredienti escluso il parmigiano grattugiato. Frulliamo il tutto per poc...