Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pasta

Pasta e fagiolini in bianco

Pasta e fagiolini è un primo piatto semplice e di veloce realizzazione: molto spesso la preparo senza utilizzare il pomodoro ma "in bianco" con cipolla e pancetta affumicata e l'immancabile grattugiata di cacio ricotta salata che rende il piatto ancora più appetitoso. Consiglio di utilizzare la pasta lunga perchè "raccoglie" perfettamente il fagiolino con il suo condimento e ogni forchettata è un'esplosione di gusto.

Cavatelli lunghi con funghi cremini

Una preparazione semplice per portare in tavola un primo piatto cremoso e molto saporito :  il condimento si può preparare anche in anticipo, poi basterà aggiungere la pasta scolata al dente e far mantecare per 1 minuto. Ho utilizzato i cavatelli lunghi , un formato di pasta fresca tipico della tradizione pugliese che, con la loro forma allungata e incavata verso l'interno, raccolgono perfettamente il sugo cremoso e delicato dei funghi cremini.

Fettuccine alla crema di asparagi e guanciale croccante

  Gli asparagi sono un ortaggio ricco di proprietà nutrizionali abbastanza facili da pulire e cucinare, che troviamo sui banchi del mercato all'inizio della primavera fino ad inizio estate. A me piace principalmente utilizzarli nei primi piatti anche perché mi diletto ad abbinare sempre diversi  ingredienti che ben si abbinano al sapore delicato della crema di asparagi. In questa ricetta ho utilizzato dei petali di guanciale saltati in padella che hanno reso particolarmente saporito questo piatto di pasta.

Cavatelli murgiani con crema di patate e asparagi

  Benvenuta Primavera e all’abbondanza e alle varietà di verdura che questo periodo dell’anno ci offre e che mi piace spesso abbinare ad un buon piatto di pasta. Trovo che gli  asparagi , con il loro sapore delicato, siano perfetti per preparare un primo piatto semplice ma dal sapore sfizioso ed appagante con quella crema che avvolge i cavatelli  murgiani  ….. un piatto che soddisfa la vista e il palato ! INGREDIENTI per 4 persone : 350 gr di cavatelli murgiani 400 gr di asparagi 2 patate di media grandezza 1 cipolla 6 foglie di basilico 2 cucchiai di olio evo sale q.b. cacio ricotta grattugiato  COME SI FA : Come primo step laviamo gli asparagi sotto acqua corrente fredda e tagliamo la parte finale del gambo. Con un pela verdure togliamo delicatamente la parte fibrosa del gambo dall’alto verso il basso (  se sono sottili  questa operazione può essere evitata  ).  Tagliamo poi le punte degli asparagi e mettiamo da parte e tagliamo il resto a ...

Fusilloni con zucchine e crema di ricotta

  Per un primo piatto cremoso e saporito che si prepara in pochi minuti vi consiglio questi Fusilloni con zucchine saltate in padella e insaporita da una crema di ricotta fresca profumata alla menta. Una soluzione veloce e di facile esecuzione con ingredienti facilmente reperibili e porterete in tavola un piatto di pasta gustoso ma che non appesantisce troppo, perfetto per il vostro pranzo o cena e anche nelle occasioni particolari. INGREDIENTI per 3 persone : 250 gr di fusilloni 2 zucchine grandi (o 4 piccole) 1 cipolla rossa olio evo q.b. 150 gr di ricotta fresca vaccina sale q.b. 1 ciuffo di prezzemolo fresco menta  formaggio grattugiato  COME SI FA : Laviamo le zucchine sotto acqua corrente, eliminiamo le estremità e tagliamo a fettine sottili. In una padella antiaderente facciamo rosolare la cipolla tritata con un filo di olio evo, aggiungiamo le zucchine e il prezzemolo tritato. Aggiustiamo di sale e facciamo cuocere per 5/7 minuti a fuoco medio ...

Trighetti cremosi alle zucchine

  I formati di pasta negli scaffali dei supermercati sono tantissimi e la mia scelta varia sempre in base al condimento che intendo preparare. Per questo piatto cremoso ho utilizzato il "trighetto", uno spaghetto dalla forma triangolare, con la superficie ruvida che cattura perfettamente il condimento. Una delle ricette più veloci che ho mai preparato:  basteranno venti minuti e porterete in tavola  un primo piatto invitante e sfizioso.

Trofie con sugo di melanzane

  Voglia di un buon piatto semplice e saporito che si prepara in pochi minuti ?  Il sugo di melanzane con il suo sapore delicato è perfetto per condire la pasta fresca fatta in casa e la sua cremina si presta a una generosa scarpetta finale. Questa è una di quelle ricette veloci e di semplice esecuzione che vi farà fare un gran bel figurone con i vostri commensali 👌 INGREDIENTI per 4 persone : 1 melanzana grande 1 cipolla olio evo q.b. sale q.b. 300 gr di pomodorini ciliegino o datterino origano secco 320 gr di trofie  pecorino grattugiato q.b. 50 gr di robiola COME SI FA : Laviamo sotto acqua corrente i pomodorini e tagliamo in 4 parti. Eliminiamo il picciolo della melanzana e tagliamo a cubetti piccoli. Nella pentola facciamo rosolare leggermente la cipolla tritata con un filo di olio evo e aggiungiamo la melanzana. Cuociamo a fiamma vivace fino a che le melanzane saranno dorate e aggiungiamo i pomodorini, una bella manciata di origano e 1 bicchiere di acqu...

Trofie con funghi e crema di patate

  Con i primi freddi la mia voglia di pasta aumenta a dismisura 😅 e un primo piatto caldo e cremoso, dal sapore avvolgente non può proprio mancare in tavola. Questo è un primo piatto semplice e anche comodo da realizzare :  le patate e i funghi posso essere cucinati anche il giorno prima e poi basterà cuocere la pasta e assemblare il tutto. Naturalmente, come in tutte le mie ricette,  ho utilizzato ingredienti di facile reperibilità e anche economici e il risultato è davvero soddisfacente. INGREDIENTI per 4 persone : 300 gr di patate bollite 400 gr di funghi cremini 300 gr di trofie ( ho utilizzato pasta fresca fatta in casa ) 1 cipolla 8 pomodorini 1 ciuffo di prezzemolo olio evo q.b. sale q.b. pepe q.b. pecorino grattugiato  COME SI FA : Per pulire i funghi cremini eliminiamo la parte del gambo dove è presente il terriccio e raschiamo delicatamente ulteriori residui; con uno canovaccio pulito strofiniamo il fungo in ogni sua parte e se necessario passia...

Spaghettoni al sugo di polpo verace

Quando in pescheria ho visto questo bel polpo verace fresco non ho avuto dubbi su cosa avrei cucinato per pranzo. Il polpo di giornata e verace si riconosce dal colore molto chiaro e brillante, la testa deve essere tendente al bianco, i tentacoli hanno una doppia fila di ventose e la consistenza deve essere soda e non flaccida. La scelta di preparare un sugo leggero ha esaltato il sapore gustoso e sapido di questo mollusco e il risultato è stato un primo piatto con tutto il profumo del mare che ha entusiasmato i miei commensali.

Gnocchi integrali alla zucca

  Lo gnocco è il formato di pasta più facile e veloce da preparare :  quando hai un poco di tempo a disposizione basta mescolare acqua e farina e sono subito pronti da consumare o da congelare per poi cucinarli quando se ne ha voglia. Questa è la mia versione con farina integrale e zucca ma senza patate per realizzare un primo piatto leggero e molto più digeribile. INGREDIENTI per 4/6 persone : 700 gr di zucca 300 gr di farina integrale  1 pizzico di sale 1 pizzico di noce moscata (facoltativo) COME SI FA : Laviamo la zucca, eliminiamo i semi e filamenti, tagliamo a fette e sistemiamo sulla teglia rivestita con carta forno. Facciamo cuocere in forno a 200° ventilato per 40 minuti. Lasciamo raffreddare. Eliminiamo la buccia e frulliamo la zucca nel mixer. Raccogliamo a fontana la farina integrale sul piano di lavoro, versiamo al centro la purea di zucca con il sale e la noce moscata e iniziamo ad amalgamare con la forchetta. Quando gli ingredienti saranno amalgamati...

Paccheri con crema di peperoni e gorgonzola

  Un primo piatto dal gusto intenso ed accattivante che vi permetterà di fare un figurone con i vostri ospiti, anche quelli più esigenti. E come tutte le mie ricette necessita di pochi ingredienti, è di facile realizzazione e adatto anche a chi ha poca dimestichezza in cucina. Per rendere il sapore meno aggressivo, consiglio di utilizzare il gorgonzola al mascarpone che con la sua cremosità si presta perfettamente alla mantecatura finale della pasta. INGREDIENTI per 4 persone: 3 peperoni di media grandezza 1 cipolla rossa 7 pomodorini ciliegino un ciuffo di prezzemolo tritato 320 gr di paccheri rigati mezzo bicchiere di acqua sale q.b. olio evo q.b. 80 gr di gorgonzola al mascarpone 2 cucchiai di formaggio grattugiato  polvere di peperone piccante (facoltativo) COME SI FA : Sistemiamo i peperoni su un tagliere, eliminiamo la calotta superiore, tagliamo in due nel senso della lunghezza ed eliminiamo i semi e i filamenti bianchi. Laviamoli sott...

Pasta con melanzane e pomodorini

  La pasta con melanzane e pomodorini è un piatto rustico dal sapore accattivante, che si realizza in pochi minuti e dal risultato garantito. Un primo piatto vegetariano con un condimento fresco e gustoso a cui ho aggiunto una bella manciata di origano e basilico per renderlo ancora più profumato e invitante. INGREDIENTI x 4 persone: 1 melanzana grande 1 cipolla rossa 300 gr di pomodorini ciliegino 300 gr di pasta ( io ho utilizzato fusilli bucati corti) foglie di basilico fresco origano q.b. sale q.b. olio evo q.b. pecorino grattugiato q.b. COME SI FA : Laviamo e tagliamo a tocchetti le melanzane. In una padella antiaderente facciamo appassire la cipolla tritata con un filo di olio evo, aggiungiamo le melanzane e i pomodorini tagliati in 4 parti. Aggiungiamo il basilico tagliuzzato e l'origano, aggiustiamo di sale, aggiungiamo mezzo bicchiere di acqua e lasciamo cuocere con coperchio per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo cuociamo la pasta in abbonda...

Spaghettoni con pesce spada e rucola

  Una ricetta che si prepara in pochi minuti e portiamo in tavola un primo piatto con tutto il profumo del mare e dal sapore accattivante. Ingredienti freschi per un piatto perfetto per l'estate: leggero e gustoso, una portata sorprendente per gli amanti del pesce nonostante la semplicità nell'esecuzione. INGREDIENTI per 4 persone : 300 gr di spaghettoni 600 gr di pesce spada tagliato a tocchetti 1 cipolla di Tropea mezzo bicchiere di vino bianco secco olio evo q.b. sale q.b. 1 mazzetto di rucola pepe q.b. 12 pomodorini misti ( gialli e rossi ) COME SI FA : In una padella antiaderente facciamo rosolare la cipolla tritata con un filo di olio evo. Aggiungiamo i tocchetti di pesce spada con il vino bianco e lasciamo sfumare.                                 Aggiungiamo i pomodorini tagliati in 4 e la rucola. Aggiustiamo di sale e pepe e cuociamo per 6/7 minuti a fuoco medio aggiungendo un fil...

Fusilli con funghi cremini e paprika affumicata

  A un buon piatto di pasta difficilmente posso rinunciare ma, tranne che nel fine settimana,  il tempo per dedicarmi a ricette più elaborate è sempre poco. Questa ricetta è molto sfiziosa e si prepara nel tempo di cottura della pasta :  il profumo intenso dei funghi cremini   avvolge  in modo gustoso la pasta e l'aggiunta della paprika affumicata rende ancora più stuzzicante questo primo piatto. Una ricetta jolly che potrete utilizzare in qualsiasi occasione e che vi farà fare una gran bella figura con i vostri commensali. INGREDIENTI per 4 persone : 320 gr di fusilli 500 gr di funghi cremini 1 cipolla olio evo q.b. sale q.b. 1 ciuffo di prezzemolo mezzo bicchiere di vino bianco 100 gr di robiola paprika dolce affumicata  COME SI FA : Puliamo i funghi eliminando la parte finale del gambo. Sciacquiamo velocemente sotto acqua corrente e tamponiamo con un canovaccio. Tagliamo i funghi in 4 parti e mettiamo da parte. In una padella antiaderente mettiamo a ros...

Paccheri con pesto di fave fresche

  Un primo piatto fresco e primaverile con il pesto di fave fresche , un legume nutriente con pochi grassi e calorie che nel mese di Aprile si affaccia sui banchi dei nostri mercati. Provate anche a spalmarlo su fettine di pane abbrustolito accompagnate da un formaggio sapido : avrete dei crostini perfetti da servire come antipasto. INGREDIENTI per 4 persone : 1 kg di fave  5   cucchiai di pecorino grattugiato olio evo q.b. sale q.b. 2 cucchiai di mandorle pelate 2 foglie di basilico 8 fiori di zucchina 300 gr di paccheri  COME SI FA : Sgraniamo le fave ed eliminiamo l'escrescenza che ricopre il seme. Versiamo nel mixer i baccelli.  ( se sono troppo grandi eliminiamo anche la buccia esterna più dura ) Aggiungiamo le mandorle, un pizzico di sale, le foglie di basilico, 3 cucchiai di pecorino e azioniamo il mixer interrompendo a intervalli regolari versando l'olio evo a filo. Quando il composto risulta cremoso e omogeneo il pesto è pronto. Copriamo con la pellico...

Linguine con le cozze

  Sono arrivate le belle giornate di sole con quelle temperature miti che ti invogliano a lunghe passeggiate e poca voglia di passare molto tempo in cucina. Ma questo non significa rinunciare al gusto e stupire i commensali :  la pasta con le cozze è una ricetta facile e molto veloce da preparare..... basta avere a disposizione cozze fresche appena sgusciate e il tempo necessario per la cottura della pasta. INGREDIENTI per 2 persone : 500 gr di cozze 180 gr di linguine 1 spicchio di aglio olio evo q.b. 1 ciuffo di prezzemolo tritato mezzo bicchiere di vino bianco secco 4 pomodorini ciliegino 1 peperoncino ( facoltativo ) COME SI FA : Puliamo le cozze eliminando il bisso ( filamento che si trova nella parte laterale ) strappando con le dita. Sgusciamo le cozze con il coltello  e mettiamo da parte il frutto conservando in una ciotola l'acqua presente nel guscio. Mettiamo sul fuoco l'acqua per cuocere le linguine. In una padella versiamo l'olio evo e facciamo imbiondire l...

Spaghettoni con zuppa di pesce

Di solito i miei piatti a base di pesce  variano  in base al pescato fresco di giornata che trovo al mercato perchè da noi in Puglia è “pane quotidiano” . Anche se la zuppa originale pugliese chiamata “ciambotto” prevede l’uso di diversi pesci di piccola taglia, io ho preferito usare molluschi e crostacei per evitare di trovare le spine nel sughetto e poter fare una deliziosa “scarpetta” finale con del croccante pane casereccio. INGREDIENTI per 4 persone : * 8 scampi ( o mazzancolle, cicale, gamberoni) * 500 gr di seppie pulite e tagliate a strisce o rondelle * 800 gr di polipo pulito e diviso per tentacoli * 1 spicchio di aglio * olio evo  q.b. * prezzemolo fresco tritato * mezzo bicchiere di vino bianco secco * sale q.b. * 600 gr di pomodori pelati * pepe nero o peperoncino q.b. * 350 gr di spaghettoni ( o altro formato ) COME SI FA : In una pentola capiente bisogna far soffriggere leggermente lo spicchio di aglio tritato con un filo di olio evo. Visto i diversi tempi d...

Fettuccine ai funghi cardoncelli

  Dopo la pausa forzata a causa della pandemia ritornano finalmente le sagre paesane che festeggiano i prodotti locali  e in questo caso sto parlando del fungo cardoncello della Murgia , omaggiato in diverse località pugliesi dove si concentra la maggior parte della produzione. Si dice che nel Cardoncello si percepisce l'odore della terra di Puglia e secondo me  il modo migliore per esaltare la sua polpa carnosa e soda è in un fantastico primo piatto tutto autunnale, perfetto in  ogni occasione. INGREDIENTI per 4 persone:  700 gr di funghi cardoncelli 350 gr di fettuccine 1 ciuffo di prezzemolo tritato 1 cipolla 1 noce di burro mezzo bicchiere di vino bianco secco sale q.b. olio evo q.b. 3 pomodorini ciliegino pepe q.b. parmigiano reggiano grattugiato COME SI FA : Per pulire i funghi  👉 con il coltello raschiamo il gambo per eliminare i residui di terra e delicatamente fra le lamelle se sono particolarmente sporchi; poi passiamo velocemente sotto acqua cor...