Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pesce

Insalata di polpo

  L'insalata di polpo è un piatto saporito e sfizioso:  può essere un raffinato antipasto nei giorni di festa o un sostanzioso piatto unico se accompagnato da patate lesse e prezzemolo fresco. Quando arriva il caldo a me piace preparare una versione più fresca e leggera con verdure crude, un filo di olio evo e zeste di limone del mio alberello. Basterà cuocere il polpo anche il giorno prima e conservare in frigorifero:  all'occorrenza taglio a tocchetti le verdure e i tentacoli del polpo e il piatto è pronto.

Filetto di orata impanato al forno

  Quando i miei figli erano piccoli erano un pò restii a mangiare il pesce e dovevo rendere le ricettine più golose e invitanti. Con questa impanatura molto sfiziosa il filetto di orata ha la carne umida e succosa ma con una crosticina  croccante e saporita che rende il piatto molto gradito anche a chi non ama particolarmente il pesce. E' un secondo piatto dal gusto leggero, sano e perfetto da condividere in famiglia ma anche per le occasioni particolari e vi garantisco che farete una gran bella figura.

Triglie di scoglio al cartoccio

  Il vantaggio di vivere in una città sul mare è anche quello di poter acquistare del fantastico pesce fresco sia nei numerosi mercati rionali o direttamente dai pescatori locali. E quando ho trovato queste meravigliose triglie di scoglio non potevo che prepararle al " cartoccio ", con ingredienti semplici che hanno esaltato il loro sapore delicato evitando salse e condimenti inutili che andrebbero a coprire il profumo del mare. INGREDIENTI per 3 persone : 3 triglie di scoglio (il peso ideale per questo tipo di cottura è di 150/200 gr ciascuna) 2 spicchi di aglio pomodorini q.b. prezzemolo tritato capperi in salamoia olio evo q.b. pepe q.b. COME SI FA : Come primo step bisogna pulire il pesce. Sarebbe preferibile farlo fare dal nostro rivenditore di fiducia, ma in caso contrario vanno eliminate delicatamente le squame, successivamente eviscerato, tagliate le pinne e infine sciacquato in acqua fredda salata. Sistemiamo un foglio di carta forno nella pirofila e siste...

Tranci di merluzzo in padella

  Un secondo piatto a base di pesce cotto in padella che viene insaporito da ingredienti semplici e gustosi. Una carne bianca e magra dal sapore delicato, privata delle spine,  che si prepara velocemente:  basterà posizionare in padella tutti gli ingredienti e cuocere i tranci per pochi minuti a fuoco basso, così da insaporire il pesce e mantenere il trancio compatto. Potete usare anche i tranci di merluzzo surgelati che all'occorrenza non hanno bisogno di essere scongelati ma posti direttamente in padella a cuocere senza coperchio. INGREDIENTI   per 3 persone   : 3 tranci di merluzzo da 250 gr 1 spicchio di aglio olio evo q.b. sale q.b. 1 ciuffo di prezzemolo 8 pomodorini  olive baresane q.b. (o capperi sott'aceto) pangrattato q.b. COME SI FA : Ungiamo la padella con un filo di olio evo e uniamo lo spicchio di aglio tritato e 4 pomodorini tagliati a tocchetti. Sistemiamo i tranci di merluzzo e finiamo di condire con i restanti pomodorini a pezzetti, il pre...

Spaghettoni al sugo di polpo verace

Quando in pescheria ho visto questo bel polpo verace fresco non ho avuto dubbi su cosa avrei cucinato per pranzo. Il polpo di giornata e verace si riconosce dal colore molto chiaro e brillante, la testa deve essere tendente al bianco, i tentacoli hanno una doppia fila di ventose e la consistenza deve essere soda e non flaccida. La scelta di preparare un sugo leggero ha esaltato il sapore gustoso e sapido di questo mollusco e il risultato è stato un primo piatto con tutto il profumo del mare che ha entusiasmato i miei commensali.

Polpo al forno con patate

Un piatto unico che a casa riscuote sempre un gran successone, sarà perché ci piace il polpo e anche di più le patate e quindi insieme si sposano alla perfezione. Ricetta semplice ma d'effetto:  pochi passaggi e porterete in tavola un piatto dal sapore deciso che appaga anche la vista perché è anche molto bello da vedere 😋 INGREDIENTI per 4 persone : 1 polpo da 1,2 kg ( oppure 2 da 600/700 gr ) 900 gr di patate a pasta gialla 1 cipolla rossa sale q.b. olio evo q.b. 8 pomodorini ciliegino 1 foglia di alloro rosmarino fresco COME SI FA : Come primo step bisogna lessare il polpo. In una pentola mettiamo l'acqua e la foglia di alloro:  quando bolle prendiamo il polpo dalla testa e immergiamo per 3/4 volte in modo da far arricciare i tentacoli. Facciamo cucinare a fuoco moderato per circa 30 minuti. ( se i polpi sono piccoli basteranno 20 minuti ) Lasciamo raffreddare nella sua acqua di cottura. Nel frattempo peliamo le patate e tagliamo a tocchetti di media grandezza. Ungiam...

Orata al forno con olive

  L' orata è un pesce dalla carne magra e asciutta dal sapore delicato che si presta a svariati metodi di cottura: in padella, al forno sia con una copertura al sale per conservare tutte le sostanze nutritive o al cartoccio. Vi propongo questa versione al forno, insaporita con vari ingredienti tra cui le olive baresane, tipiche della terra di Bari che con il loro gusto stuzzicante accompagnano ed esaltano il sapore di questo pesce. INGREDIENTI : 2 orate di media grandezza 1 spicchio di aglio 2 ciuffi di prezzemolo tritato 1 cucchiaino di capperi in salamoia 6 pomodorini ciliegino sale q.b. olio evo q.b. 100 gr di olive baresane COME SI FA : Riempiamo una ciotola capiente con acqua fredda in cui scioglieremo una manciata di sale. Sciacquiamo bene le orate private delle squame ed eviscerate, e tamponiamo con carta assorbente per asciugare il pesce sia esternamente  che internamente. Tritiamo lo spicchio di aglio con un ciuffo di prezzemolo, i capperi, 2 pomodorini e i...

Zuppa mista di moscardini, calamari e gamberetti

  Il moscardino (  o polpo di paranza  ) è una versione ridotta del polpo ed è facilmente riconoscibile oltre che per la dimensione anche perchè ha una sola fila di ventose sui tentacoli rispetto al polpo che ne ha due. La  zuppa di moscardini  è un ottimo secondo piatto di pesce da portare in tavola accompagnato da fragranti e croccanti fettine di pane caldo : ho reso la zuppa ancora più ricca di sapore aggiungendo calamari tagliati a rondelle e gamberetti freschi. INGREDIENTI per 4 persone : 600 gr di moscardini 600 gr di calamari 300 gr di gamberetti freschi 1 spicchio di aglio 1 cipolla piccola 1 bicchiere di vino bianco 1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato 300 gr di pomodorini rossi (  o polpa di pomodori in scatola  ) sale q.b. olio evo q.b. peperoncino (  o pepe q.b . ) COME SI FA : Come primo step puliamo i  moscardini :   eliminiamo la pelle vicino alla testa, il becco e gli occhi e sciacquiamo in una ciotola con acqua fresca e...

Spaghettoni con pesce spada e rucola

  Una ricetta che si prepara in pochi minuti e portiamo in tavola un primo piatto con tutto il profumo del mare e dal sapore accattivante. Ingredienti freschi per un piatto perfetto per l'estate: leggero e gustoso, una portata sorprendente per gli amanti del pesce nonostante la semplicità nell'esecuzione. INGREDIENTI per 4 persone : 300 gr di spaghettoni 600 gr di pesce spada tagliato a tocchetti 1 cipolla di Tropea mezzo bicchiere di vino bianco secco olio evo q.b. sale q.b. 1 mazzetto di rucola pepe q.b. 12 pomodorini misti ( gialli e rossi ) COME SI FA : In una padella antiaderente facciamo rosolare la cipolla tritata con un filo di olio evo. Aggiungiamo i tocchetti di pesce spada con il vino bianco e lasciamo sfumare.                                 Aggiungiamo i pomodorini tagliati in 4 e la rucola. Aggiustiamo di sale e pepe e cuociamo per 6/7 minuti a fuoco medio aggiungendo un fil...

Calamari ripieni al forno

  Un secondo piatto a base di pesce dal sapore leggero e gustoso, che viene preparato con ingredienti semplici e che riscuote sempre un grande successo in tavola. I calamari possono essere riempiti con diversi tipi di farcia in base ai propri gusti personali: fra gli ingredienti ho utilizzato anche i miei pomodori secchi sott'olio, una delle conserve estive che preferisco e che utilizzo molto nelle mie ricette. INGREDIENTI per 4 persone : 4 calamari 30 gr di olive nere denocciolate 4 fette di pane in cassetta 1 ciuffo di prezzemolo 100 gr di scamorza fresca 1 spicchio di aglio olio evo q.b. sale q.b. 6/7 pomodori secchi sott'olio 4 patate tagliate a tocchi 1 cipolla 6 pomodorini ciliegino  COME SI FA : Puliamo i calamari staccando i tentacoli e le pinne laterali. Tiriamo la cartilagine trasparente interna,  svuotiamo completamente, eliminiamo la pelle violacea e tiriamo il dente centrale. Sciacquiamo bene sotto acqua corrente fredda. Tagliamo a pezzetti i tentacoli e le p...

Spaghettoni con zuppa di pesce

Di solito i miei piatti a base di pesce  variano  in base al pescato fresco di giornata che trovo al mercato perchè da noi in Puglia è “pane quotidiano” . Anche se la zuppa originale pugliese chiamata “ciambotto” prevede l’uso di diversi pesci di piccola taglia, io ho preferito usare molluschi e crostacei per evitare di trovare le spine nel sughetto e poter fare una deliziosa “scarpetta” finale con del croccante pane casereccio. INGREDIENTI per 4 persone : * 8 scampi ( o mazzancolle, cicale, gamberoni) * 500 gr di seppie pulite e tagliate a strisce o rondelle * 800 gr di polipo pulito e diviso per tentacoli * 1 spicchio di aglio * olio evo  q.b. * prezzemolo fresco tritato * mezzo bicchiere di vino bianco secco * sale q.b. * 600 gr di pomodori pelati * pepe nero o peperoncino q.b. * 350 gr di spaghettoni ( o altro formato ) COME SI FA : In una pentola capiente bisogna far soffriggere leggermente lo spicchio di aglio tritato con un filo di olio evo. Visto i diversi tempi d...

Linguine al pesto di rucola e tartare di tonno fresco

  La pasta con il pesto è una di quelle ricette salva- pranzo che si preparano in pochi minuti e preferisco usare quello di  rucola perchè mi piace il suo sapore leggermente amarognolo e piccante che ben si sposa con qualsiasi altro ingrediente. Per preparare questo delizioso primo piatto ho aggiunto la ricotta per ingentilire il sapore deciso del pesto e guarnito con una deliziosa tartare di tonno fresco. Difficile resistere ai sapori particolari e avvolgenti di questo piatto. 👍 INGREDIENTI x 4 persone : 350 gr di linguine 50 gr di ricotta fresca granella di pistacchi q.b. sale q.b.            ✔  per il pesto di rucola  70 gr di rucola 10 gr di foglie di basilico 40 gr di mandorle pelate un pizzico di sale 50 gr di olio evo 2 cucchiai di parmigiano grattugiato             ✔    per la tartare di tonno  300 gr di filetto di tonno fresco precedentemente   abbattuto 1 limone olio evo q.b...

Alici impanate al forno

  Le alici impanate è un piatto che mi riporta indietro nel tempo; mia madre le preparava spesso fritte e io e i miei fratelli ne eravamo ghiotti !  Ho capito solo più tardi che in questa maniera riusciva a farci mangiare tanto pesce azzurro salutare dalla carne particolarmente gustosa. Io non amo friggere e la versione delle alici impanate al forno è cosi facile e veloce che porterete in tavola un piatto di pesce croccante in pochi minuti senza schizzi di olio e cattivo odore di fritto in cucina. INGREDIENTI per 4 persone : 600 gr di alici fresche 3 uova farina q.b. 1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato sale q.b. olio evo q.b. pangrattato q.b. COME SI FA : Il primo step riguarda la pulizia delle alici eliminando la testa e le interiora, sciacquare sotto acqua corrente per eliminare le squame, eliminare la lisca e aprirle a libro. In una ciotola sbattiamo le uova con un pizzico di sale e il prezzemolo tritato. Passiamo le alici nella farina una per volta, poi nell'uovo sbatt...

Polpo alla mediterranea

  Una delle tante fortune di vivere in una città di mare è quella di avere a disposizione una ricca e varia scelta di pesce fresco. A me piace molto il polpo, il re dei prodotti ittici dell'Adriatico barese che si presta a diverse preparazioni tutte ugualmente buonissime. Nel periodo freddo lo preparo in questo modo con un delizioso sughetto: si parte dalla cottura con odori fino ad insaporirlo con tanti ingredienti che offre la mia terra di Puglia. INGREDIENTI x 4 persone : 2 polpi di media grandezza 2 foglie di alloro 1 cipolla 1 carota aceto di vino sale q.b. 2 cucchiai di olio evo 300 gr di pomodorini rossi 1 cucchiaio di capperi in salamoia 1 ciuffo di prezzemolo 1 peperoncino 1 spicchio di aglio 300 gr di olive baresane da tavola ( oppure quelle nere denocciolate  ) COME SI FA : Come primo step bisogna pulire il polpo. Di solito provvede il mio pescivendolo che si occupa di eliminare la parte degli occhi, il becco e svuotare le interiora dalla sacca. Prima di cuocerlo, i...

Gnocchi con zucchine e seppioline piccanti

  Ma voi di solito aspettate il giovedì per mangiare gli gnocchi ?  Io vado a sentimento e quando mi viene voglia me li gusto anche conditi con del semplice formaggio grattugiato.  Ma la ricetta di oggi è una bomba:  un intreccio di sapori perfetto tra il dolce e delicato della zucchina , il sapido delle seppioline e quel pizzico di piccante che ha dato una spinta decisa al piatto. Se preferite gli gnocchi fatti in casa trovate  la mia  ricetta qui INGREDIENTI per 3 persone : 400 gr di gnocchi  1 cipolla piccola 3 zucchine grandi 4 foglie di basilico 1 ciuffo di prezzemolo tritato olio evo q.b. sale q.b. 1 spicchio di aglio intero 500 gr di seppie  mezzo bicchiere di vino bianco secco 1 peperoncino COME SI FA : In una pentola facciamo imbiondire la cipolla tritata con un filo di olio evo. Aggiungiamo le zucchine a tocchetti, le foglie tritate del basilico e mezzo bicchiere di acqua. Facciamo cuocere con il coperchio per circa 10 minuti, mescolando...

Risotto alle seppie e pomodorini

  Uno dei molluschi più usati in cucina per preparare un buon piatto è la seppia e sono molteplici i modi  per gustare al meglio questo prodotto. La ricetta che vi propongo è un risotto veloce e molto semplice da preparare : un primo piatto al sapore di mare che conquisterà i vostri commensali 😋 INGREDIENTI per 4 persone : 500 gr di seppie pulite ( fresche o decongelate ) 300 gr di riso carnaroli 1 cipolla mezzo bicchiere di vino bianco secco 1 ciuffo di prezzemolo fresco 6/7  pomodorini rossi 1,5 litro di brodo vegetale sale e pepe q.b. olio evo q.b. COME SI FA : Sciacquiamo bene le seppie in acqua fredda salata e tagliamo a listarelle. Nella pentola facciamo rosolare la cipolla tritata con olio evo e aggiungiamo le seppie, i pomodorini a tocchetti e il vino bianco. Facciamo sfumare mescolando con cura. Aggiungiamo il riso, il prezzemolo tritato e procediamo alla cottura aggiungendo il brodo caldo lentamente, un paio di mestoli alla volta , mescolando continuamente e q...