IL GOSPEL
Il termine gospel, in inglese, significa Vangelo, buona novella, "parola di Dio": i testi infatti, si ispirano alla Bibbia (soprattutto il libro dei Salmi). Altre correnti gospel invece si esibiscono in contesti più laici, come ad esempio il Golden Gate Quartet o Clara Ward che, ad esempio, cantano anche nei night club. La maggior parte degli artisti, come i Jordanaires, Al Green e Solomon Burke tende a suonare in entrambi i contesti, dove è frequente che includano un pezzo religioso in una performance secolare, sebbene non succeda quasi mai il contrario. Willie Ruff, professore afro-inglese di musica all'Università Yale, sostiene che la musica Gospel condivide la stessa struttura dei salmi cantati dalla chiesa scozzese presbiteriana, struttura nota come 'lining-out'. Questa consentiva di usare una sola copia della Bibbia per tutta la chiesa poiché il pastore cantava una riga del salmo all'assemblea e questa rispondeva ricantandola arricchita del suo tim...