A volte si ha proprio bisogno di coccole mattutine, di qualcosa di dolce che scaldi i sensi, l'anima e il palato...questo è quello che mi è capitato stamattina:avevo voglia di coccolarmi un po'.
E così insieme al libro che ho proprio finito di leggere pochi minuti fa

ho deciso di preparami i famosi pancake, chiaramente fatti a modo mio.
Eccoli qua,i miei
PANCAKE INTEGRALI

Per circa 4/5 pancake occorrono:
100 gr di farina ( io ho usato quella integrale di farro)
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di olio
1 cucchiaio e 1/2 di zucchero di canna
1 uovo
125 ml di latte ( di capra)
qualche goccia di limone
1 cucchiaino di lievito in polvere
sciroppo d'acero
Prima di tutto ho mischiato il latte con il limone per formare una sorta di latticello ed ho lasciato riposare per circa 10 minuti.
Nel frattempo ho misciato la farina, il sale, lo zucchero e il lievito.
Passati i 10 minuti ho aggiunto l'uovo e l'olio e ho unito gli ingredienti secchi a quelli liquidi mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ho messo sul fuoco la mia padellina per le crepe ( unta con pochissima margarina alla soya) e ho versato un mestolo alla volta di pastella, cercando di girarla non appena sulla superfice si formavano delle bolle.
Beh,magari l'apparenza non è delle migliori( devo imparare a girarle più velocemente) ma vi assicuro che erano davvero buoni,soprattutto innaffiati di sciroppo d'acero.
2 commenti:
Non ti ho ancora ringraziato. Sei stata dolce come la tua colazione e sei riuscita a farmi commuovere.
Ciao
Grazie (tardivo, ma ho letto solo ora) anche da parte mia.
Posta un commento