Avete presente quando un tempo, specialmente qua al Nord si serviva come portata leggera un bel piatto di tortellini in brodo?
Ecco, a me è capitato di avere l'esigenza di chiudere una bella cena di Bagna Caüda proprio con qualcosa di leggero, caldo e delicato ed ecco che da buona vegetariana ho pensato di fare questi deliziosi e profumati mini mini agnolottini in brodo.
Veramente veloci da fare, facilissimi, divertenti. Li potete anche fare e poi surgelare per averli a disposizione quando servono.
Ed allora, per la pasta, (dose per quattro persone) i soliti:
200 gr di farina
2 uova intere
per il ripieno:
100 gr di ricotta vaccina
100 gr di ricotta di capra
100 gr di grana padano grattugiato
1 uovo
la scorza di un limone non trattato
noce moscata
Si procede impastando la farina e le uova e si lascia riposare per un mezz'oretta.
In una ciotola amalgamare tra di loro le ricotte, il grana, l'uovo sbattuto, la scorza di limone ed un bel pizzico di noce moscata.
Dividere la pasta in due panetti, stendere il primo in una sfoglia sottile ed il più possibile rettangolare, spalmare il ripieno solo sulla metà e ripiegarci sopra la parte libera.
Passare leggermente con il matterello e poi, premendo bene ritagliare tante strisce con la rotella dentata. Strisce di due centimetri! Procedere facendole a quadratini.
Ripetere l'operazione con l'altro panetto di pasta.
Farli cuocere in un brodo vegetale a cui ho aggiunto rondelle di porro, pisellini surgelati, un piccola patata a tocchetti, pezzetti di carota.
Una bella spolverata di parmigiano e voilà, perfetti, saporiti, leggeri e soprattutto veg!
Visualizzazione post con etichetta vegetariano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vegetariano. Mostra tutti i post
22 febbraio 2020
4 settembre 2016
Involtini di melanzane e ricotta
Magari non fa più caldissimo e vi viene voglia di riaccendere il forno.... Personalmente lo accendo anche con le più torride estati, un po' perché sono masochista, un po' perché preferisco il calore del forno a quello umidiccio dell'acqua della pasta che bolle.
E quindi eccoci qua con una ricettina deliziosa, un piatto prettamente estivo che si presta ad essere mangiato caldo, ma perfetto anche a temperatura ambiente!
Servono:
2 melanzane lunghe
pomodori maturi
1 cipolla bianca
1 spicchio d'aglio
tanto basilico
200 g di ricotta
100 g di parmigiano
olio evo
Per prima cosa tagliate le melanzane nel senso della lunghezza in fette spesse circa 1/2 cm e cospargetele di sale grosso a fare l'acqua.
Nel frattempo preparare una bella salsa con la cipolla, l'aglio, i pomodori, regolando di sale ed aggiungendo eventualmente un pizzico di zucchero se serve. Deve essere una salsa ristretta, densa e saporita. Da ultimo, a fiamma spenta aggiungete il basilico spezzettato.
Sciacquate ed asciugate le melanzane, mettetele in forno a cuocere per una decina di minuti spennellate d'olio finché non saranno leggermente colorite.
Preparate la farcia mescolando la ricotta con il parmigiano ed un pochino d'olio.
Adesso basta assemblare, in un piatto da forno stendere uno strato di salsa, mettete una cucchiaiata di farcia e d una piccola foglia di basilico su ogni fetta di melanzana ed arrotolate. Gli involtini vanno sistemati bene uno accanto all'altro. Completate con la salsa rimanente e fate un giro d'olio.
A questo punto ultimo passaggio in forno a 180° per 10-15 minuti.
Volete un piatto unico? Servitele con un pilaf di riso Basmati.
Buon appetito!
E quindi eccoci qua con una ricettina deliziosa, un piatto prettamente estivo che si presta ad essere mangiato caldo, ma perfetto anche a temperatura ambiente!
Servono:
2 melanzane lunghe
pomodori maturi
1 cipolla bianca
1 spicchio d'aglio
tanto basilico
200 g di ricotta
100 g di parmigiano
olio evo
Per prima cosa tagliate le melanzane nel senso della lunghezza in fette spesse circa 1/2 cm e cospargetele di sale grosso a fare l'acqua.
Nel frattempo preparare una bella salsa con la cipolla, l'aglio, i pomodori, regolando di sale ed aggiungendo eventualmente un pizzico di zucchero se serve. Deve essere una salsa ristretta, densa e saporita. Da ultimo, a fiamma spenta aggiungete il basilico spezzettato.
Sciacquate ed asciugate le melanzane, mettetele in forno a cuocere per una decina di minuti spennellate d'olio finché non saranno leggermente colorite.
Preparate la farcia mescolando la ricotta con il parmigiano ed un pochino d'olio.
Adesso basta assemblare, in un piatto da forno stendere uno strato di salsa, mettete una cucchiaiata di farcia e d una piccola foglia di basilico su ogni fetta di melanzana ed arrotolate. Gli involtini vanno sistemati bene uno accanto all'altro. Completate con la salsa rimanente e fate un giro d'olio.
A questo punto ultimo passaggio in forno a 180° per 10-15 minuti.
Volete un piatto unico? Servitele con un pilaf di riso Basmati.
Buon appetito!
Iscriviti a:
Post (Atom)