Visualizzazione post con etichetta tag. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tag. Mostra tutti i post

10/31/22

Autumn Tag

Eccomi qui a tenervi compagnia con l'ultimo post ispirato alla sfida di questo mese. Vi ricordo che avete tempo fino alle 23.59 di questa notte per partecipare alla nostra Sinfonia d'Autunno. Qui trovate tutti i dettagli.

Per la mia tag mi sono ispirata ai colori proposti da Evita (il marrone, il verde e l'azzurro polvere) e ho pensato di declinarli in veste fashion. Per realizzare la base della mia tag ho utilizzato un cartoncino bianco recuperato da una vecchia scatola e l'ho distressato usando questi tamponi: Vintage Photo - Peeled Paint - Stormy sky. Qua e là ho schizzato qualche goccia d'acqua per creare la classica reazione dei distress e dare un po' di movimento allo sfondo. 

Il meccanismo della ruota è semplicissimo. Vi basterà fustellare o ritagliare 2 cerchi e unirli tra loro con un brad piccolo da 5 mm. Sul cerchio più grande andranno messe le scritte/timbrate che più vi piacciono, mentre il cerchio più piccolo sarà il meccanismo alla base della tag e per questo dovrete mettere qualche quadratino di biadesivo spessorato. Il cerchio piccolo quindi andrà incollato sullo sfondo della tag (in questo caso è stato incollato sul cartoncino verde). Sul cerchio più grande non dovrete incollare nulla, altrimenti non riuscirebbe a ruotare.


Per far funzionare bene il meccanismo della ruota ho spessorato la tag e sul retro ho incollato un cartoncino verde Ephemeria. Mi piace la trama che hanno questi cartoncini perché non sono completamente lisci e sono molto decorativi anche lasciati vuoti. Sul lato destro della tag ho usato un punch tondo per creare lo spazio per far ruotare il meccanismo e ho disegnato una freccia nera con il verso della rotazione da seguire.

Dopodiché sono passata alla decorazione e ho ritagliato due sagome femminili che poi ho colorato usando dei pennarelli alcolici. Adoro le collezioni di Ab Studio perché hanno sempre un sacco di fogli ritagliabili. Anche le carte effetto vintage che vedete sullo sfondo, i fiori e le foglie arrivano da diverse collezioni di Ab studio. Quando ho tempo, se si tratta di 1/2 soggetti, trovo che sia rilassante anche ritagliare, altrimenti la maggior parte delle volte lascio fare il lavoro al plotter e io mi dedico ad altro. 

Ho assemblato il tutto con qualche goccia di Nuvo e del biadesivo spessorato. Una delle ragazze l'ho incollata con un meccanismo a molla che mi ha insegnato un'amica creativa. 

Vi basterà arrotolare del fil di ferro su una penna, tagliare due cerchi più piccoli rispetto alle dimensioni della vostra immagine e assemblare il tutto con la colla a caldo. Qui sotto vi lascio il video del movimento che si ottiene.


Infine il sentiment che ho usato è composto dalle lettere U are prese da questo alfabeto della Doodlebug e in questo caso il colore che avevo non era appropriato alla tag, quindi ho deciso di colorarle di nero usando un pennarello indelebile. L'avreste mai detto?

Spero che la mia tag vi sia piaciuta! Ecco il video con il movimento della ruota e il sentiment che cambia ogni volta.

Alla prossima

Monica


4/26/21

"Spatascio" time

Buon lunedì a tutti!
E dopo tanti album carini e coccolosi avevo la necessità di qualcosa di veloce, spatascioso e un po' rock YESSAHH! \m/


Riprendendo in mano in occasione dell'ultima diretta sul gruppo FB il mini realizzato quasi un anno fa, mi sono ricordata che avevo tenuto gelosamente da parte dei ritagli di un pad di carte ABstudio e uno di P13 e mi sono lasciata ispirare da una vecchia tag che avevo realizzato in un momento particolare.
Dalla pagina dei ritagliabili di ABstudio ho appunto ritagliato due tag su cui ho applicato del gesso utilizzando rispettivamente lo stencil rami e lo stencil fiori.


Ho sporcato i bordi con il tampone da embossing e con delle polveri abbinate alle carte ho embossato a caldo con il phon.
Ho ritagliato dagli avanzi del pad soul mate le cornici, che ho spessorato e applicato nella parte più bassa della tag, e dalle stesse anche le falene e il cuore. Le ali e i rami invece sono stati ritagliati dalle altre carte e sono stati colorati in maniera molto diluita con dei distress mini ink sempre tono su tono.


Con i miei elementi ho creato un layering con biadesivi di vari spessori, infine applicato un sentiment sempre ritagliato e mattato con del cartoncino florence nero e aggiunto un acetato con delle scritte fissato con delle graffette. Per finire ho schizzato degli acquarelli metallizzati, ma credo si possano usare anche le paste nuvo (io ne ho una nel mio pacco che sta per arrivare e sono non vedo l'ora di provarla!)


Il tocco finale lo fanno i nastri di velluto tenuti da uno spago di juta, un contrasto perfetto e che adoro.


Hey ragazze vi ricordo che il vincolo del mese è proprio: nastri, twine o filo da ricamo.E voi avete già partecipato? Dai che manca poco! 

Basta condividere i vostri progetti nell'album dedicato sul gruppo Facebook di Evoluzione Party e mi raccomando non dimenticate #evoluzioneparty.

A presto 💓

Sara



12/07/20

Sfida di dicembre, c'è aria di Natale

Buongiorno a tutti, oggi inauguriamo l'ultima sfida del 2020, è stato un anno pieno di imprevisti, anche senza giocare a Monopoli, pieno di incertezze e di paure, ma anche pieno di solidarietà, di sorrisi, un anno in cui abbiamo capito cosa sia la solitudine e la distanza, cosa sia la privazione ma anche un anno dove abbiamo dato più valore alla famiglia ed agli affetti. Lo vorremo concludere con una sfida natalizia, che porta in sè tutta la magia che ci auguriamo vi circondi a Natale e tutta la gioia delle feste!

Il tema di questo mese è quindi proprio il Natale!

Potete creare un progetto natalizio a scelta tra: tag, altered, stationary, notes/memo e candy card. Cercate di divertirvi, di star bene e di essere felici mentre create, non c'è cosa più bella!

Ora vi lascio alle nostre ispirazioni:

io (Veve) ho creato una candy card con carte p13, strass, pailettes, colla nuvo con zucchero per creare la neve e twine. E' pronta per essere impacchettata e spedita ad un'amica scrapper!


Tata invece, ha realizzato una stationery box un pò insolita: non è, come spesso accade, dedicata a raccogliere card o tag e tutto il necessario per dei biglietti, ma è stata pensata per contenere delle deliziose ricette! Tata ha utilizzato del Florence Texture Poppy per creare la struttura della stationery e la base delle card porta ricette. Per rivestire e decorare invece, ha utilizzato il pad 6x8 di Simple Stories della collezione “Apron Strings” e i die cut della stessa collezione. Come ultimo tocco, ha aggiunto sul dorsino della stationery, un cucchiaio in legno fissato con del twine giallo e bianco. Un'idea sfiziosa per un regalo fatto a mano per un insolito Natale ma che porta con sè, un pensiero speciale e fatto con tanto cuore!


Pazzy si è divertita realizzando una maxi tag trasformando la dolcissima collezione "Baby Adventure" di Craft&You in versione natalizia. Dal foglio 01 ha ritagliato la grande mongolfiera con gli animaletti e dal retro con le nuvole e le stelle ha ricavato una tag 10,5 x 20 cm. Dalla collezione "Oh, What Fun!" di Simple Stories ha ritagliato tanti piccoli pacchettini regalo, cappellini, sciape e guanti, oltre a dolciumi natalizi ed una gran quantità di agrifoglio con i quali ha decorato la mongolfiera. Ha aggiunto un piccolo sentiment preso dagli sticker abbinati, spessorato il tutto con biadesivo alto 1 mm , qualche paillettes ed enamel dots e la mongolfiera è pronta per spiccare il volo per consegnare i regali (un pò inclinata xchè sulla destra ha preso posto l'elefantino 😉😂).


Monica ha creato un notebook natalizio partendo da una base di un quadernino con elastico. 
Con la collezione di Piatek four season ha ricoperto la copertina e con i vari elementi ritagliati dalla collezione ha composto la copertina. Con i nuvo drops azzurri ha creato dei piccoli elementi tridimensionali per dar maggiore movimento al tutto. 


Laura si è cimentata ad alterare un oggetto. Ha preso ispirazione dall'appenditutto Komplement di Ikea e lo ha trasformato in un home decor natalizio.
Ha utilizzato carte delle collezioni Farmhouse Christmas di Carta Bella e Christmas Treats di P13. Tante fustelle: cerchi di varie misure di Craft Emotion, fiocchi di neve, cuori, calza della befana e stelle della Sizzix, la tazzina di caffè e i fiocchetti di Evoluzione Party, la fustella cross stitch di Vaessen. Ha recuperato vecchi gomitoli di lana, feltro, nastri, twine e tulle rossi, mezze perle, carta a specchio rossa e argento. Ma il tocco speciale è il furgoncino che trasporta l'albero di Natale, generosamente donata dal figliolo. 




Ed ora arriviamo alla vincitrice di questo mese....
....la vincitrice della sfida di NOVEMBRE:
Congratulazioni a   Mariella De Miranda!!!!
Contatta Nunzia  ( info@evoluzioneparty.com ) per il tuo premio!!!!
Vi aspettiamo numerose in questo mese gioioso


4/13/20

UNA TAG? MA COME!

Ragazzi oggi vi presento un progettino super semplice: una Tag. " Ma come una tag?" direte voi. 
Sarà ma mi piacciono tantissimo! Di ogni forma, misura e colore, le sento nelle mie corde ancor più delle card.


L'idea è stata folgorante: una amica scrapper era un po' in difficoltà e subito mi è venuto in mente di mandarle un pensiero gentile che di questi tempi ce n'è proprio bisogno, ancor più di prima! 
Perciò ho pensato di usare una delle sue carte preferite, tanto ritaglio come piace a lei, colori spatasciati (infatti non mi risulta ami particolarmente colorare), layering e tanto altro..., ma soprattutto il mio cuore pensando a lei.
Spero davvero che si riconosca in questo post e che io possa spedirgliela al più presto.
Beh dopo questo lungo preambolo, ma lo sapete a me piace raccontare le storie perchè ogni progetto ne ha una,  vi lascio alle spiegazioni per la realizzazione e, mi raccomando, aspetto di vedere le vostre!



Questo il materiale principale che ho scelto: un foglio dal pad P13 when we first met , un ritaglio di un foglio sfuso (utilizzato per mattare) e un florence bianco ( qui potete trovare moltissimi colori per i vostri progetti).
Dalla pattern coi fiori mi sono fatta prendere dal fussy cutting (ritaglio pignolo) e penso lo farò con tutti i fiori di questo foglio anche quelli che sono lungo i bordi non pensate che non si possano usare perchè non "interi", potete comunque utilizzarli (leggete e guardate sotto e capirete il perchè).
Ho poi tagliato le basi della tag: vi lascio qui le misure di quella bianca e di quella per la mattatura (qui color glicine con righine azzurre).


Dopo aver tagliato le tag, i fiori, scelto il filo da ricamo e l'eyelet simili a questi dai mille colori, ho sporcato la base bianca schiacciando prima i tamponi su un acetato di recupero, spruzzato dell'acqua e poi appoggianto la plastichetta sul foglio (dicasi in gergo molto tecnico: spatascio 😀).
Ho ripetuto l'operazione tre volte e tra una passata e l'altra ho asciugato con l' embosser.


Per rendere più "interessante" lo sfondo ho cucito lungo il bordo con la macchina da cucire e poi avvolto del filo intorno alla tag nel senso orizzontale (come la foto) e fermato sul retro con dello scotch  infine ho distressato (rovinato) i bordi aiutandomi con le forbici.


Ovviamente non poteva mancare il sentiment e mai fu più azzeccata la frase di questa plancia: PENSANDO A TE.
La nuvoletta però non faceva proprio al caso mio e così utilizzando la stamp platform e la tecnica del masking (potete vedere dalle foto sotto la sequenza d'esecuzione) l'ho eliminata.


Ho incollato i primi due fiori per fare il primo layer (strato) proprio quelli non "interi" che vi dicevo sopra e posizionati lungo i bordi, poi ho utilizzando i quadratini di biadesivo spessorato e ho creato altri 3 layer.


Ho inserito inoltre una farfalla ritagliata dal retro di un vecchio pad 6 x 6 che ho deciso in un secondo momento di " macchiare" con gli stessi colori dello sfondo.


Infine ho aggiunto un'ulteriore mattatura bianca, sempre più larga di 3mm per lato della precedente, ho aggiunto l'eyelet con la immancabile crop a dile, dietro ad esso un cerchio da 2,5cm della carta glicine sempre coi bordi distressati, 3 misure diverse di enamel dots firmati evoluzione party e per concludere qualche macchiolina nera.


Spero vi sia piaciuta questa semplice tag, ma con tante tecniche diverse...un caldo abbraccio!
Sara

6/10/19

A tutto colore!

Ciao a tutti.
La bella stagione è arrivata, con fatica, ma è arrivata e, con lei, anche la voglia di colore.
Ecco come è nata la mia tag arcobaleno... e non solo.
Mi sono armata di Carta Florence Texture White da cui ho ricavato la tag e Distress Oxide. Ho fatto il fondo con l'aiuto del mini blending tool cominciando con il broken china steso in senso diagonale e proseguendo con cracked pistachio, squeezed lemonade, abandoned coral e dusty concord.




Dopo aver steso tutti i colori ho fatto cadere delle gocce d'acqua in modo casuale e tamponato con carta assorbente fino ad ottenere l'effetto che vedete nella foto sopra.
A questo punto sono passata alle decorazione della tag utilizzando un timbro Evoluzione Party del set Ricordi timbrato su Carta Florence Texture Black ed embossato a caldo con polvere Wow, fustelle Sizzix Thinlits per le foglie, ephemera Pebbles e gocce di Nuvo Cristal Drops.


La voglia di colore era talmente tanta che una tag soltanto non mi è bastata e allora ne sono nate altre quattro per le quali ho utilizzato, oltre ai materiali già elencati, anche il set di timbri Evoluzione Party Hello, le fustelle Auguri di cuore e Buon Compleanno sempre firmate Evoluzione Party, le mattature bianche o nere le ho fatte tutte con la Carta Florence.


Spero che tutti questi colori vi portino allegria e che vi siano di ispirazione.
Ricordate che è in corso la sfida mensile, aspettiamo di vedere le vostre creazioni.
Buona settimana e a presto!
Laura C.

10/08/18

Shaker Tag Natalizia

Buongiorno a tutte/i !
Oggi parliamo di Tag! Questo week end mi sono cimentata nella realizzazione di una shaker tag dove ho utilizzato uno dei nuovissimi timbri di Evoluzione party.
Per la realizzazione ho creato un piccolo video dove potrete notare la semplicità con cui è stata costruita la shaker, però vorrei farvi un paio di raccomandazioni sui prodotti.
In primis, per timbrare sull'acetato è necessario l'inchiostro Staz on (che timbra su tutte le superfici lisce). La seconda raccomandazione è la colla...onde evitare spiacevoli inconvenienti come la fuori uscita delle pailettes è meglio partire subito con una colla adatta allo scopo. Nello shop di Evoluzione party trovate la colla acetovinilica che è adatta praticamente a tutto e non vi tradirà mai!

Ora vi faccio vedere la mia tag:


e questo invece è il piccolo video dimostrativo:


Spero di avervi ispirato un po' per le vostre future creazioni natalizie!

happy scrap! Kicka

10/09/17

Il viaggio di una vita: mini di anniversario


Ti giri un attimo e quella foto che troneggia nel soggiorno di casa da tempi immemori acquista un valore immenso.
Quella foto ha 21 anni il 5 ottobre.
Una vita passata a spolverarla... e ora a pensarci bene e quasi un trofeo!

Come spesso mi capita ...non riesco a dedicare ai miei le attenzione creative che dedico a tutti... però questa volta, magari un piccolo ricordo, lo volevo mettere via per me.

Così ho creato questo mini mini, per racchiudere qualche scatto di quel bellissimo giorno.



Ho utilizzato del cartoncino da 160 gr per la struttura color albicocca, delle carte stampate Carta Sizzix 15x20, e del Bazzil bianco.
Inoltre ho usato la  crop a dile per forare la copertina, del biadesivo molto fino, del filo di juta.
Questa la struttura utilizzata.


Per prima cosa taglio la copertina esterna che misura 29 cm x 9 cm.
Piego a 9,10, 17,18
Poi taglio un centimetro dall'anta di sx per ridurla.
Poi creo un accordion che misura 34 cm e piego a 8,5 per tre volte.

Incollo un lato al centro della copertina.
Aquesto punto  procedo a tagliare tutti i quadrati che compongono la copertina e poi l'accordion.
In alcuni casi avendo le foto provvedo a tagliarle qualche millimetro in meno dei quadrati.



Una fustella con il 21... e qualche ritaglio fustellato con impunture.


Nell'anta sx interna ho creata un mini taschina, che ho decorato con una stellina.



Per realizzare questi timbri ho usato quelli della Modascrap della linea matrimonio.
Troviamo tre cuori di cui uno molto elaborato. E due sentiments.
Per timbrare ho usato Tamponi Docrafts ho embossato con Polvere per embossing WOW


Qualche fustellata mignon a tema amore accompagna le foto.





Nella serie delle carte Sizzix troviamo anche delle tag stampate con dei sentiments che qui ho smezzato su due ante.



Nel retro un'ultima taschina e un altro messaggio segreto!







Ecco due visioni dall'alto che completano la carrellata.
Spero vi sia piaciuto!!
Buona serata!
Annamaria




7/31/17

Tag di compleanno

Buongiorno!
Oggi tocca a me (Valentina) mostrarvi cosa ho realizzato con i prodotti che potete trovare nello shop di Evolzione Party.
Questo è il mio ultimo post per Evoluzione Party, dopo diverso tempo che facevo parte di questo DT ho deciso di lasciare, questi sono stati anni per me molto belli e ringrazio Nunzia per aver creduto in me e per avermi presa nel suo DT!
E ringrazio tutte le ragazze con cui ho lavorato per avermi fatto compagnia in questo percorso!

Ora basta con i sentimentalismi e torniamo a noi e al tutorial!

Questa volta ho deciso di creare una tag realizzando uno sfondo con i nuovissimi Distress Oxide


Ho realizzato lo sfondo, utilizzando un cartoncino bianco e sfumando gli Oxide


A questo punto ho spruzzato qualche goccia di acqua e lasciato agire qualche secondo, per poi asciugare con della carta da cucina


Per realizzare la tag ho scelto di tagliare il cartoncino così colorato con la fustella de La Coppia Creativa Tag Aperta a cui ho aggiunto la "presina" tagliata da un cartoncino distressato con l'Oxide Vintage Photo


Ho aggiunto un timbro sempre de La Coppia Creativa e la tag è pronta!
Ho poi preso un sacchettino kraft nel quale inserire un regalo per un'amica e l'ho distressato con gli stessi colori della tag, e questo è il risultato finale:



Che ne dite? Vi piace?
Io adoro i Distress Oxide li utilizzerei per tutto!! Provateci anche voi e non ve ne pentirete!!

Buona estate! E buon inizio al nuovissimo DT!