Visualizzazione post con etichetta halloween. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta halloween. Mostra tutti i post

10/19/20

Una valigia carica di dolcezza.

Dopo il Natale, credo che Halloween sia la festa più amata dai bambini ed infatti il progetto che ho realizzato oggi è proprio per loro. 

Ho creato una valigetta in cui Miriam, la mia bimba, potrà riporre qualche confezione di caramelle da regalare alle sue amichette del cuore. Purtroppo quest'anno sarà difficile fare "Dolcetto o scherzetto" bussando di casa in casa, ma magari si potrà ugualmente rendere più "dolce" questo momento che stiamo vivendo. .



Trovo che questa collezione della Simple Stories "Say Cheese" sia perfetta per un progetto del genere, soprattutto perché a prova di bimbi!
 

Volete sapere come si realizza la valigetta?? Eccovi lo schema per poter realizzare le due parti che la compongono. Attenzione: l'operazione va eseguita due volte!!

Partite da un cartoncino che misuri 10" × 8" 1/2 e cordonate su ogni lato a 1" 1/2. Poi eseguite i tagli come nello schema.  Dopo aver incollato le alette avrete le due parti pronte. 

Ora bisogna tagliare una striscia dallo stesso cartoncino usato per le basi che misuri 2" 7/8 x 6" 7/8 e piegare a metà il lato più piccolo. Essa servirà ad unire le due parti. 

Ecco come va incollata. Per farvela vedere meglio ho tagliato una striscia bianca, ma nel progetto ho usato il cartoncino nero.

Una volta preparate la base, si passa alla decorazione incollando su tutte le parti le carte. A questo punto bisogna creare le strisce che appaiono sul davanti e sul retro della valigetta. Sempre dal cartoncino nero realizzate delle strisce larghe 1" 1/4. Quelle che vanno incollate sul davanti sono lunghe circa 7", mentre quelle che vanno incollate sul retro sono lunghe 12", ma queste ultime potete farle anche più corte se lo preferite. Rivestite con la carta patterned anche queste. Sulle estremità delle strisce anteriori ho aggiunto due fiocchetti.




Per il manico vi occorre una striscia lunga 5" 1/8 x 1" 1/8 che va inserita sulla parte superiore con due brads.


All'interno ecco cosa appare: una festa mascherata! Avete visto che belli questi die cuts??
Nella parte superiore ho inserito una fascetta dietro cui ho nascosto alcune confezioni di caramelle, altre invece prenderanno posto nella parte sottostante.




La caramelle sono state confezionate in bustine di cellophane legate con del twine colorato e abbellite con altri die cuts.


Quando Halloween sarà passato, al posto delle caramelle ci sarà un bel mini album realizzato con le carte rimanenti e le foto di questo "strano" Halloween.



Ecco i prodotti usati:
Pom pom
Velcro

Spero che il mio progetto vi sia d'ispirazione e che possa far felici i vostri bambini!
Gina




10/21/19

Arriva lo spaventoso HALLOWEEN !!!



BOOOOOO!!!
Si sta avvicinando lo spaventoso Halloween ed i miei nipotini "acquisiti" mi hanno chiesto di creare per loro dei piccoli sacchettini tenebrosi per poter andare in giro per il quartiere con la loro mamma a fare "Dolcetto o Scherzetto" per i negozi.
Non potevo deluderli ed allora mi sono messa subito all'opera, perché il tempo stringe.
Mi sono un po' documentata ed è così che è nato questo post: realizzerò quindi delle spaventose ma simpatiche bustine utilizzando per ciascuna solo una carta pattern 30x30.
Mi è sembrata un'idea utile perché, non so voi, ma io non ho mai in casa delle buste per contenere i regali della dimensione o fantasia giusta, e con questo tutorial cambiando le proporzioni si possono fare buste di diverse dimensioni e soprattutto per tutte le occasioni (basterà solo utilizzare carte con fantasie diverse ed avremo sempre il packaging perfetto 😜).

Per questi tenebrosi sacchettini ho utilizzato varie pattern Simple Stories ed Echo Park a tema halloween.

Si parte tagliando il foglio 30x30 cm in 7 pezzi:
- 2 pz 15x15 (uno per il davanti ed uno per il dietro)
- 3 pz 15x6 (saranno i due laterali e la base)
- 2 pz 4x2 (saranno alette di congiunzione)


prendiamo il pezzo 15x15 che sarà in nostro dietro e cordoniamo un lato a 2 cm dal fondo (questa linea ci permetterà di richiudere in seguito la busta e poterla riporre comodamente


poi prendiamo un rettangolo 15x6 per la base e cordoniamo a 1 cm a dx e 1 cm a sx sul lato corto (quello da 6 cm)


adesso prendiamo le due alette che misurano 4x2 cm, le cordoniamo a 1cm sul lato corto, e le incolliamo con la preziosissima colla NUVO sul retro della nostra base (posizionandole al centro del lato corto); recuperiamo adesso i 2 quadrati 15x15 (fronte e dietro, tenendo la cordonatura verso la base) e li incolliamo sul lato lungo della nostra base, una in alto ed una in basso


adesso prendiamo gli ultimi due rettangoli 15x6 cm che saranno i laterali della busta e li cordoniamo entrambi sul lato corto a 1 cm a dx ed 1 cm a sx, ed a 2cm dal basso sul lato lungo.
Poi facciamo una cordonatura centrale (indicata in foto con una linea tratteggiata fuxia), ma ATTENZIONE deve arrivare solo fino all'intersezione con la cordonatura orizzontale fatta precedentemente e da li facciamo partire due piccole cordonature oblique come da foto


procediamo quindi con il montaggio dei laterali alle alette, facendoci combaciare la parte centrale ed in seguito incollando i laterali al quadrato "DAVANTI" e a quello "DIETRO"


A questo punto la nostra busta è montata


basterà quindi fare i 4 fori (due sul davanti e due sul retro), lasciando 4 cm a destra ed a sinistra ed applicare con la crop a dile 4 eyelets per rifinire maggiormente la busta ed inserire nei passanti un bel nastro di raso nero per formare i manici. 
Passiamo adesso alla "paurosa" decorazione, ho realizzato due ghirlandine di 5 cm cadauna ed una delle due l'ho rifinita con un border punch Marta Steward, le ho quindi sovrapposte e fermate alla busta con la colla Tacky Glue;


per completare il tutto sopra alle ghirlandine ho poi applicato i simpaticissimi stickers  ed i die cuts coordinati della linea Say Cheese Halloween Simple Stories 


Et voilà, le nostre bustine sono pronte!


Adesso non resta altro che andare ad impaurire i negozianti della zona con un bel "Dolcetto o Scherzetto"!!! 



Spero che questo tutorial possa esservi utile sia come idea per questo halloween che per rendere più speciale la consegna dei vostri regali di natale e non solo.
Un tenebroso saluto a tutti!!!!! Pazzy

10/22/18

Halloween Monster Treat Bags

Il momento del 'Dolcetto o Scherzetto' si sta avvicinando a grandi passi. Tra poco più di una settimana gruppi di bambini travestiti da fantasmini, streghette, zucchette, pipistrelli o mostriciattoli vari, busseranno entusiasti alle nostre porte per il famoso 'Trick or Treat'. Di sicuro noi non vogliamo farci trovare impreparate, per cui oggi vi dò un' idea molto simpatica per creare delle scatoline da riempire di caramelle e dolcetti vari. 
Appena ho visto la nuova fustella 'Gift Box' di Evoluzione Party ho pensato che era adattissima a quello che avevo in mente.. 
Io mi sono proprio divertita a realizzarle, e voi, siete pronte a ritornare bambine come e con me??

I materiali che io ho utilizzato sono stati la fustella della scatolina, diverse carte colorate 'Core'dinations' della Darice, punch o fustelle per i cerchi, pon pom, occhietti mobili, qualche filo di lana, la fantastica colla acetovinilica per assemblare il tutto e poi tanta, tanta fantasia.
Una volta fustellate le due parti che compongono la scatolina, assemblarla è davvero facilissimo, ma se volete, potete vederne il montaggio, in questo video di Federica, il DT member che ha disegnato la fustella.

Ed ora vi presento le mie scatoline travestite da mostriciattoli, tutte diverse, ma una più simpatica dell' altra. 
Sul retro ho aggiunto la scritta 'Trick or Treat' usando l' alfabeto clear minuscolo disegnato sempre da Federica.
Vi sono piaciuti? Se sì, allora vi consiglio di mettervi subito al lavoro, perché di sicuro renderete felici tanti bimbi il giorno di Halloween. 

Se non avete la fustella 'Gift Box' o gli altri materiali che ho usato io, potrete trovare Nunzia e il suo shop ancora in giro per le fiere di stagione.

Ed ora non mi resta che augurare un buon 'Trick or Treat' a tutti!
Gina

9/17/18

Trick or treat

Ciao a tutti, oggi tocca a me, Letizia,  a tenervi compagnia. Mia nipote Caterina mi ha chiesto di realizzarle un album dove mettere le sue foto di Halloween ed io ho mantenuto la promessa. Lo so che forse è un po' presto, ma visto i miei orari di lavoro imprevedibili, ho preferito organizzarmi per tempo.
Ho deciso di proporre un progetto che può essere realizzato anche da chi ha appena iniziato a scrappare e non ha molte attrezzature, infatti per il mio mini non ho utilizzato nè big shot, nè fustelle.




Per la struttura ho utilizzato due cartoncini neri 24x21 cm e 22x21 cm



Ho cordonato il primo cartoncino a 11 cm e 22 cm sul lato lungo, mentre il secondo solo a 11 cm e ho segnato le pieghe



Ho incollato il secondo cartoncino al primo mettendo la colla sull'aletta



Per la copertina ho utilizzato due cartoncini di recupero (scatole dei cereali) 11,5 x 21 cm e li ho rivestiti con il cartoncino nero.




A questo punto ho attaccato la struttura a fisarmonica alle copertine



Ho scelto le patterned ed ho tagliato i cartoncini per decorare l'interno dell'album lasciando una minima mattatura ed ho creato una taschina sulla prima pagina per inserire delle foto libere ed eventualmente delle tag.



Ho realizzato una taschina più piccola anche sull'ultima pagina e poi ho creato due alette sulla seconda e sulla terza pagina che potessero contenere 3 foto ciascuna. Per farle ho tagliato due cartoncini 16,5 x 10,5 cm circa ed ho cordonato a 1,5 e 9 cm.





 Non avendole foto ho preparato dei cartoncini bianchi sui quali poi andranno attaccate le foto formato 10x7 cm

Ho rivestito le copertine con un'altra patterned e poi sono passata alla decorazione utilizzando gli stickers del kit



Ed ecco il risultato finale



















I materiali che ho utilizzato sono:
Kit carte Echo Park  
cartoncino di recupero per le copertine
Archival ink per le timbrate delle macchine fotografiche



Spero di avervi ispirato e buona creatività a tutti !!!
Letizia ;-)