Visualizzazione post con etichetta shrink plastic. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta shrink plastic. Mostra tutti i post

12/21/20

VI MANCA ANCORA UN REGALINO?

 Buon lunedì a tutti!

Ci stiamo avvicinando a Natale e ho pensato di lasciarvi non solo un tutorial scrap, ma anche una ricettina veloce per realizzare un regalino dell'ultimo minuto. Non si tratta di una ricetta culinaria, bensì di una ricetta per una coccola: uno scrub corpo.

Questo l'occorrente:

-un vasetto in vetro da 250ml 

-250gr di zucchero

-1 cucchiaino di sale grosso

-mezzo limone spremuto

-2 cucchiai di olio di mandorle

-scorzette di arancia (precedentemente lavate con bicarbonato o amuchina)

-qualche goccia di olio essenziale di arancia o limone (non è fondamentale, serve solo per enfatizzare la profumazione)

Miscelate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una sorta di granita, non mangiatela però!

Io ho preso la forma del vasetto di vetro e in base a quella ho realizzato il foro della giusta dimensione con una fustella cerchio, ecco perchè nello schema di taglio qui sotto non ne trovate la misura perchè potrebbe variare. Da un cartoncino monocolore ho realizzato il coperchio e appunto la base della struttura. 

Inoltre per rinforzare la struttura dato che dovrà sostenere il peso del vasetto in vetro ho tagliato un cartoncino pressato 10cm x 10cm

Per realizzare la struttura della scatolina e il rivestimento della base ho utilizzato le carte dalla collezione P13 North Pole qui sotto trovate gli schemi ... per ogni scatolina basta un solo foglio!

Con gli avanzi del cartoncino monocolore ho realizzato una striscia da 10cm x 2cm che ho poi mattato e servirà per infilare un cucchiaino di legno.

Per assemblare il tutto dovete...ehm troppo complicato a parole, vi lascio un link al process video.

https://youtu.be/v0aU5syHqTM


Ho poi decorato il coperchio con una striscia di carta patterned e le due fustellate dei cerchi che avevo precedentemente tagliato spessorandole con del biadesivo, infine decorato con gli elementi ritagliati dallo stesso pad di carte. Siccome io ne ho prearate un po' di questi pensierini su alcuni coperchi ho usato la fustella Buon Natale de La Coppia Creativa. Ho abbellito con del filo di lana, enamel dots e qualche schizzo di colore.

Come ultimo tocco ho decorato anche il vasetto di vetro con del filo di lana e filo di juta in cui ho inserito una tag  e un charm ovviamente realizzati a mano!

Sulla tag ho timbrato 100% hand made dalla plancia di Evoluzione Party Fatto a mano, e sul retro inserito la ricetta (con le allergie non si può mai sapere!) mentre il charm l'ho realizzato con lo shrink plastic su cui ho timbrato gli animaletti del clear stamp Autunno di Evoluzione Party, infine li ho tagliati con il Jumbo punch di Vaessen Creative e forato entrame gli elementi con la crop a dile


Spero che il mio progetto vi sia piaciuto e possa esservi d'aiuto per qualche pensierino.

Vi auguro di trascorrere un Buon Natale con i vostri cari.

Sara

3/23/20

SHAKER-DORI

Ciao a tutti! Ecco il mio primo articolo ufficiale come membro DT di questo bel gruppo. 
Mi chiamo Sara (ma questo lo sapevate già), ho 42 anni (di giàaaaa?), vivo in provincia di Milano, sono mamma di due ragazzi di 12 anni (yesss gemelli), ho un lavoro frizzantino e creativo e da circa due anni mi sono appassionata a questo fantastico mondo scrapposo.
In questo periodo particolare avevo bisogno di un un po' di leggerezza e di un progetto semplice e veloce da realizzare perchè la mia testa riesce a stare poco concentrata .
Sarà un regalo per amiche scrapper che potrà diventare un modo di fare memoria di tutto ciò che sta succedendo,  per immortalare e mettere su carta tutti quei piccoli momenti di spensieratezza che non credo daremo più così per scontati.
Bando alle ciance! Vi presento le mie shaker-dori...eh sì come sempre le midori mi hanno preso un po' la mano :-)
Si tratta di midori con copertine shaker per le quali ho usato il fuse tool della WRMK  che lasciano intravedere, tra paillettes e scritte fustellate, le bellissime carte pattern dei quadernini all'interno e cambiandone l'ordine o aggiungendone un nuovo avremo sempre una midori diversa!
Per prima cosa ho realizzato su un semplice foglio di carta fotocopiatrice due dime delle dimensioni in cui volevo realizzare le copertine 24cm x 21,5cm e 24cm x 15,5cm (nella foto vedete 16cm, poi ho ridotto di 5mm). Ho sovrapposto i due fogli di acetato e cucito 3 lati seguendo le dime, inserito paillettes, piume e fustellate di due bellissimi set di Evoluzione Party segui i tuoi sogni e avventura/viaggio, infine cucito il quarto lato e marcato anche al centro.
Non avendo i fogli adatti ho provato con quello che avevo in casa anche per sperimentare il mio nuovo giochino e dopo aver fatto delle prove ho trovato qualche cosa di  soddisfacente, così ho fatto una prima cucitura fusa, alla quale ne ho poi aggiunta una seconda, poichè la copertina delle midori deve essere più resistente di una semplice shaker e così avremo una doppia protezione e meno rischio che escano tutte le paillettes.
Ho realizzato per ognuna 2 quaderni tagliando le carte pattern nelle dimensioni 22cm x H 21cm (versione più grande) e 21cm x H 14,7cm (versione piccola, la metà di un A4) per ciascuna ho inserito 10 fogli di carta leggera 90g, piegato tutto a metà e legati insieme con una spillatrice magnetica , infine rifilato gli eccessi con un taglierino.
Su due quaderni ho incollato due sentiment delle fustelle di Evoluzione Party.
Ho messo gli eyelets con la crop a dile (vi lascio uno schema per la posizione dei fori) e infilato un filo elastico per inserire i quaderni e chiudere la midori.
Non è una midori senza dei charms! Ho perciò aggiunto nappine, ciondolini di metallo e anche dei charms realizzati con lo shrink plastic e i timbri di Evoluzione Party momenti unici,  frasi d'amore e uno di Studio light Gunge come questo.
Spero vi sia piaciuta la re-interpretazione di un mio cavallo di battaglia e spero di vedere presto le vostre versioni. 
Se non avete il fuse tool non scoraggiatevi provate con la macchina da cucire o con il washi  tape e fatemi sapere come vanno i vostri esperimenti!
Baciuzzzi!
Sara