Visualizzazione post con etichetta die cut. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta die cut. Mostra tutti i post

11/14/22

BOOK BANNER

 Ciao a tutti!

Oggi tocca a me stuzzicarvi con un'idea a metà tra il riciclo e la decorazione! Seguendo il vincolo di Luigi che ci suggeriva di "scrappare un libro" io mi sono proprio dedicata allo strappo delle pagine (operazione a cui sottoporre SOLO libri di bassa qualità e poco pregio...mi raccomando!)

e fu così che un libro di pressochè nullo interesse raccolto nello scatolone dei libri "a disposizione" fuori dalla biblioteca si trasformò nel miglior banner di Natale che potessi voler esporre!


Materiale necessario:

1 vecchio libro (3 pagine per ogni bandierina vogliate realizzare)

macchina da cucire 

eyelet rossi

collezione P13 "Christmas treats" (retro di copertina/ritagliabili)

Florence "Ruby" 

Crop a dile - Big bite

Twine bianco e rosso

colla-biadesivo spessorato


Per prima cosa strappate le pagine al vostro libro, fatene dei gruppetti di 3 fogli (a seconda del peso della carta del vostro libro), e cuciteli tra loro facendo una forma a triangolo (...ringraziamo la mamma per aver cucito le mie bandierine!). Con una forbice a zig zag ho sagomato le bandierine e con la Crop a dile ho bucato e messo gli eyelets negli angoli.


Ho tagliato una scritta "XMAS" con il mio fidato plotter da un florence monocromo rosso e ora non ci resta che decorare il nostro banner!


Ho ormai cannibalizzato la collezione di P13 "Christmas treats"... per cui con gli ultimi ritagliabili supestiti mi sono divertita a decorare le mie bandierine, giocando con sovrapposizioni, strappi e biadesivo spessorato.



Una volta terminata la decorazione ho passato il twine attraverso gli eyelets e ho appeso la mia ghirlanda!

 



Sperando di avervi ispirato con questa velocissima creazione! 

Vi ricordo che avete tempo fino a fine mese (30 novembre) per giocare con noi alla sfida di novembre con vincolo "scarappa un libro". Ricordatevi di pubblicare nel gruppo e fuori e di taggarci! Sbizzarritevi!

Alla prossima creazione! Mara


10/04/21

Sfida ottobre: vincolo tulle

 Buon lunedì care amiche scrappers! pronte con il nuovo vincolo del mese?

E' da un po' che non ci si vede da queste parti, il mio tempo dedicato a questo fantastico hobby si è ridotto drasticamente, ma avevo una voglia matta di scrappare qualche foto delle mie vacanze con la nuova collezione di carte estiva: Farniente di MPC che trovate allo stand di evoluzione Party in fiera.

Ho così voluto cimentarmi in un progetto a me poco affine: il Layout. Questo però mi ha permesso di scrappare in poco tempo senza dover usare troppo materiale che giace nelle scatole e senza dover occupare la scrivania condivisa e invasa dal marito.


Avevo voglia di scrappare, ma sopratutto di riflettere, di pensare e di trovare almeno un poco di tempo per fare ciò che mi fa stare bene. 

Sono partita dalla scelta delle foto scattate una mattina molto ventosa il secondo giorno delle mie vacanze in cui mi sono recata presto in spiaggia e, anche se il tempo non prometteva nulla di buono, mi sono goduta le piccole cose: il sole , il mare, il rumore delle onde, la spiaggia quasi deserta ... è bastato questo per risollevarmi il morale, farmi sentire felice e ricaricata osservando e respirando ciò che più mi piace!

Ma partiamo col progetto!!

Lunga è stata la decisione delle carte e dal pad volevo assolutamente utilizzare quel rigato bianco e blu , ho scelto quindi di tagliarne una striscia posizionandola verso la metà inferiore del foglio che avevo scelto per lo sfondo: una carta con dei disegni di foglie ed elementi grafici dai colori tenui che permettessero all'altra carta e alle foto di risaltare.

Ho poi mattato sopra e sotto per creare contrasto con un foglio di carta giallo paglierino in tono coi colori del pad realizzandone due strisce. Le ho strappate con le mani per dare un po' di movimento al disegno rigato, ho poi spessorato prima di incollare allo sfondo.


Per ricreare l'idea di una rete da pesca ho posizionato nella parte superiore tra gli strati precedentemente composti una striscia da circa 5cm di tulle avorio.

Con le forbici di precisione ho ritagliato tutti i sentiment del foglio abbinato, con il puch da 1,5 pollici ho fustellato qualche ritagliabile contenuto nel pad , mentre per altri ho usato una fustella a cerchio.

Ho poi stampato le mie foto mantenendo il formato 16/9 e lasciando a destra e a sinistra un bordo bianco da circa 4mm e le ho posizionare nel modo che ritenevo più armonico ... ho spessorato anche loro! 😄

Per finire ho scelto elementi fustellati, die cut della collezione e i sentiment ritagliati che più si addicevano al momento che avevo vissuto cercando di posizionarli in modo armonico e ovviamente spessorando qua e là per dare maggiore tridimensionalità.


Ho aggiunto altri piccoli elementi di decorazione come filo da cucire bianco, nuvo drops bianchi, piccoli fermacampioni blu e gialli, del glossy accent su un elemento punchato e colorato qualche elemento della carta di sfondo con del giallo paglierino in corrispondenza dei sentiment.

Per finire ho strappato la carta dello sfondo in alto a destra e posizionato sotto un pezzo di carta rigata blue e bianca, decorato con due punti di graffettatrice e una bandierina spessorata.

Il tocco finale è stato il titolo realizzato con un alfabeto stickers nero acquistato nella chat di Nunzia!

Spero che il mio layout realizzato con pochi elementi vi sia piaciuto e vi sia di ispirazione. 

Aspettiamo i vostri progetti con il vincolo del mese di ottobre: il tulle. Sul gruppo Facebook trovate l'album dove inserire le vostre foto e non dimenticate di usare #evoluzioneparty!

Eeeeeeee (rullo di tamburi) volete sapere chi ha vinto la sfida di settembre? Congratulazioni Anna Concetta Battista! per ricevere il tuo premio contatta Nunzia.

 A presto

Sara






1/25/21

OJALA SIEMPRE che significa...

Buongiorno!

Per il mio primo articolo dell'anno ho pensato di usare le carte di Cocoloko Ojalà siempre che udite udite significa "spera sempre". Mi sembrava perfetto per accompagnare un regalo ad inizio anno, un anno che attendiamo tanto fiduciosi che sia diverso e migliore di quello passato!

Io non sono ancora totalmente uscita dal mood natalizio fatto di coccole, coperte e tisane, perciò ho pensato di confezionare una coffecup (che poi io uso per le tisane apputo) in una grande milk box che misura 10cm x10cm di base e circa 20cm in altezza.

Ho preso un cartoncino bianco 300gr dimensioni 42cm x 29cm, cordonato su lato lungo a 10, 20, 30 e 40cm e poi sul lato corto a 5.5, 20.5 e27cm.

Una volta marcate tutte le cordonature con la pieghetta ho rivestito le facce con la carta che mi ricordava un caldo plaid, infine ho incollato tutte le parti e dato forma la mia struttura.

Ho realizzato una fascetta sempre con il cartoncino bianco H.5cm che ho poi rivestito con l'avanzo della carta pattern utilizzandone il retro.

Ho decorato la fascetta con i die cut della stessa collezione, con dei rametti dalla fustella Evoluzione Party Rami romantici alcuni dei quali sono stati fustellati da altre carte del pad, quelli rossi sono stati tagliati su un foglio bianco colorato poi con i pennarelli ad alcool nuvo per ottenere lo stesso tono di colore del filo di lana. Per finire ho aggiunto un sentiment dalla plancia Evoluzione Party Emozioni.

Per aggiungere un ulteriore tocco di rosso e abbellimenti ho realizzato una tag con la pattern, mattata sempre con il cartoncino colorato con il pennarello rosso, die cut, fustellate e decorata con due nappine  (o meglio nappone) realizzate con del filo di lana bianco e rosso, utilizzando in modo insolito il set pom pom maker della sizzix il tutto fissato ad una clip nera che serve per chiudere la scatola. Questo elemento decorativo potrà anche essere utilizzato altrove.


Per finire ho aggiunto una seconda tag, quella su cui ho scritto il mio pensiero, realizzata con il jumbo punch di vaessen (un mai più senza), una timbrata embossata a caldo con la polvere bianca e incollando nella parte superiore un tab realizzato con la fustella Vaessen rolodex n°3tabs.

Spero che il progetto vi sia piaciuto e .....Ojalà siempre

Vi ricordo che il colore rosso è il vincolo della sfida del mese a cui potete partecipare con un massimo di tre progetti, inserendo la fotografia nell'album dedicato sul gruppo Facebook di Evoluzione Party e mi raccomando non dimenticate di inserire  l' #evoluzioneparty, a presto!

Sara