Visualizzazione post con etichetta nastrino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nastrino. Mostra tutti i post

12/27/21

Segnaposto luccicosi

Eccomi qui con l'ultimo post dell'anno e l'ultimo per me nel DT di Evoluzione Party, sono stati due anni ricchi di esperienza e crescita creativa, ma bando alle ciance!

Se penso al Natale e alle festività mi vengono in mente oro, stelle e luccichini! Vi propongo perciò un progetto veloce per realizzare dei segnaposto per la vostra tavola di capodanno motivo per cui ho scelto di abbinare nero e bianco in contrasto con l'oro.

Ho riciclato dei piedistalli portafoto, di quelli che si trovano in cartoleria, con cubetto in acrilico in basso , gambo in cavo di acciaio e mollettina portafoto, peccato che quest'ultima si fosse rotta!

Per prima cosa ho dipinto le basi acriliche con una bomboletta spray bianco, poi ho preso un set di fustelle a stella utilizzando tre sagome.

Con la più grande ho fustellato del cartoncino oro a specchio e bianco per il retro e le ho incollate insieme. Con la sagoma media ho fustellato del cartoncino bianco e dell'acetato, il primo servirà da sfondo e l'altro per il fronte della stella shaker e poi del cartoncino oro specchio.

Ho poi fustellato del cartoncino nero e della crepla nera con la fustella piccola e la media per creare la cornice esterna della shaker e per spessorarla.

Ho poi embossato a caldo (qui trovate gli accessori: pistola, tamponi e polveri ) le fustellate su cartoncino nero, sia la cornice che la stella  al centro, con della polverina nera e glitter 

Ho poi realizzato la mia shaker: sul retro della cornice a stella ho incollato l'acetato, poi la gomma crepla, ho inserito gli elementi da shakerare (paillettes di vari colori e dimensioni, perline di vari colori tutto tono su tono) e infine ho incollato la stella bianca sul retro per chiudere.

Ho incollato la mia stella shakerosa su quella più grande dorata e ho poi fissato sul retro il gambo del portafoto con dello scotch, ai lati del cavo ho messo del biadesivo spessorato da 2mm e incollato la mia stella media in cartoncino oro specchio e poi sopra la mia stella più piccola nera spessorata con la fustellata della stessa in gomma crepla.


Ho poi decorato il gambo con vari nastrini e un campanellino dorato e la base con dei piccoli banner nero, oro specchio e bianco su cui ho scritto a mano in nostro nome...avete notato la piccola fustellata tipo fuoco d'artificio sul banner? Fa parte di questo set di fustelle Evoluzione Party e ho utilizzato della carta oro glitter.

Che ne dite vi piace? I miei figli sempre molto impassibili, hanno apprezzato💪


Ancora pochi giorni per partecipare all'ultima sfida dell'anno con il vincolo Natale, potete pubblicare il vostro progetto fino ad un massimo di tre nell'album dedicato sul gruppo Facebook Evoluzione Party e mi raccomando non dimenticate #evoluzioneparty per poter essere ammesse all'estrazione del premio!

Colgo l'occasione per ringraziarvi per avermi seguita in questi due anni, per salutarvi e abbracciarvi tutti e augurarvi davvero un felice e sereno 2022 ... e che sia la volta buona per uscire da questa pandemia!

Sara






6/07/21

SFIDA GIUGNO: vincolo acetato


Hola Mundo!

Eccoci arrivati all'inizio del mese di Giugno, siete pronti per una nuova sfida? Ho pensato all'utilizzo dell'acetato. 

Utilizzando le carte rimaste dal kit mini rilegatura spina nascosta ho deciso di realizzare una scatola simile a quella dei faldoni portaducumenti che potesse lasciare visibile il dorsino del mio mini, contemporaneamente proteggerne la copertina e perchè no essere esposto in bella vista su una mensola come home decor. Vi piace l'idea? allora procediamo a vedere come si realizza!

Per prima cosa ho tagliato dal cartoncino pressato 30cm x 16cm avanzato  2 pz da 11cm x 14.5cm  e 2 pz 4cm x 11cm secondo lo schema qui sotto.

Poi li ho incollati con la tacky glue sulla carta patterned lasciando tra loro uno spazio di 4cm che sarà il dorsino della scatola, e ho rifilato tutto a filo come schema. I due pezzi più piccoli li ho incollati sulla stessa carta patterned lasciando 1.5cm di abbondo su tre lati e tagliando gli angoli un po' meno di 45°...sempre secondo lo schemino qui sotto.


Infine ho incollato le due alette piccole dei cartoncini più piccoli sulla parte interna del nostro dorsino, così come da foto.

Incollo tutte le mie alette per chiudere la scatola fino ad ottenere questo risultato.

Per rivestire l'esterno della scatola utilizzo il foglio di florence rimasto nel kit tagliando i pezzi in questo modo:

Per prima cosa rivesto la parte esterna del dorsino con il pezzo A, poi con il pezzo C rivesto una faccia grande e le due piccole, risvoltando i 2cm sulla faccia grande non rivestita, sia sopra che sotto. Infine con il pezzo B rivesto anche l'ultima faccia grande, fino a ricoprirlo tutto.

A questo punto rimane a vista lo spessore del cartoncino pressato decido perciò di rivestire applicando un nastrino in raso su cui vado a posizionare del biadesivo cristallino.

Abbiamo terminato la scatola, ora inizia la parte divertente: decorala! Per il retro, il dorsino e la parte superiore ho ritagliato dalle carte patterned i seguenti pezzi:1pz 10.2cm x 14.3cm, 1pz 3.9cm x 14.3cm e 1pz 3.9cm x 10.2cm (attenzione alcune misure potrebbero variare a seconda della dimensione del vostro nastrino). Sul retro ho aggiunto un elemento ritagliato con le mie forbici di precisione , degli enamel dots e uno stickers.

Per il fronte ho invece realizzato una cornice shaker ecco come: ho utilizzato come sfondo una delle carte journaling tagliandola a 10.2cm x 14.3cm e dalla stessa pattern utilizzata per rivestire lo spessore della scatola 1 pz da 13.2cm x 17.3 cordonato sul lato corto a 1.3cm, 1.5cm, 11.7cm e11.9cm e sul lato lungo a 1.3cm, 1.5cm, 15.8cm e 16cm. Al centro ho realizzato un foro rettangolare con il cutter in modo da lasciare 1.5cm tutto intorno. Ho incollato nella parte interna della cornice il mio acetato, spessorando con del biadesivo, inserito paillettes e perline e chiuso la mia cornice, sotto trovate un po' di foto in sequenza. Una volta terminata l'ho applicata sul fronte della mia scatola e abbellita con stickers ed enamel dots.

Spero che il mio progetto vi sia piaciuto e che possa esservi di ispirazione.

Il premio per la sfida di maggio se lo aggiudica Claudia Gabrieli. Complimenti! invia una mail a info@evoluzioneparty.it per ricevere il tuo premio.

Sul gruppo trovate l'album dove inserire i vostri progetti con il vincolo ACETATO, noi vi aspettiamo e non dimenticate di usare #evoluzioneparty! A presto

Sara