- Nuovi Orecchini
- Mercatino
- Espositore
1. Ho scoperto che mi piace accostare il rame scurito al rame naturale. L'avevo già fatto qualche altra volta, e anche con l'ottronzo ed i risultati mi soddisfano tanto che l'ultimo rocchetto di filo di rame non è stato immediatamente tuffato nel puzzosissimo fegato di zolfo, come era capitato con i rocchetti precedenti.
E poi avevo voglia di usare un po' del materiale che ho comprato domenica mattina all'inaugurazione del nuovo negozio di Luca, a Lodi, ed in particolare l'anellozzo e i chiodini in rame scurito, mentre la monachella e i links a spiralina sono hand made.

2. Eh sì. Visto che d'estate c'è troppo caldo, e d'inverno c'è freddo, (freddissimo! fredderrimo!!... 20/12/09 temperatura -7° costante...), approfittiamo delle mezze stagioni per rilanciare il business del mercatino. Per ora siamo a quota due, il 3 ed il 10 Ottobre, ma mi piacerebbe trovare qualche altro evento a cui partecipare prima che la situazione climatica degeneri.
3. Per i motivi di cui sopra, sto iniziando ad attrezzarmi per allestire il mio banchetto. Memore delle meraviglie create da Alessia per i suoi "On The Road", e qui non parlo dei bijoux, ma dei vari espositori che ha realizzato interamente a mano, con materiali di recupero ed in particolare dei deliziosi porta orecchini realizzati con semplice cartoncino bianco, ho pensato di tirar fuori qualcosa di simile.
E così sono nati loro.
Sono delle semplici striscioline piegate a triangolo, su cui ho stampato, nella parte superiore dei disegnini a tema floreale in trasparenza e nella parte inferiore il nome del blog.
Ne ho fatti di tre misure: per gli orecchini lunghi, per quelli medi e per quelli piccini.
L'effetto è carino, no?
Come ho già scritto, sono elementari da realizzare, ma se a qualcuna di voi dovessero interessare, fatemelo sapere, posso fare dei PDF e pubblicarli (senza la scritta Maglia & Chincaglie chiaramente...). Tanto io li ho già pronti, sarebbe solo per evitare di prender le misure.
E poi avevo voglia di usare un po' del materiale che ho comprato domenica mattina all'inaugurazione del nuovo negozio di Luca, a Lodi, ed in particolare l'anellozzo e i chiodini in rame scurito, mentre la monachella e i links a spiralina sono hand made.
2. Eh sì. Visto che d'estate c'è troppo caldo, e d'inverno c'è freddo, (freddissimo! fredderrimo!!... 20/12/09 temperatura -7° costante...), approfittiamo delle mezze stagioni per rilanciare il business del mercatino. Per ora siamo a quota due, il 3 ed il 10 Ottobre, ma mi piacerebbe trovare qualche altro evento a cui partecipare prima che la situazione climatica degeneri.
3. Per i motivi di cui sopra, sto iniziando ad attrezzarmi per allestire il mio banchetto. Memore delle meraviglie create da Alessia per i suoi "On The Road", e qui non parlo dei bijoux, ma dei vari espositori che ha realizzato interamente a mano, con materiali di recupero ed in particolare dei deliziosi porta orecchini realizzati con semplice cartoncino bianco, ho pensato di tirar fuori qualcosa di simile.
E così sono nati loro.
Ne ho fatti di tre misure: per gli orecchini lunghi, per quelli medi e per quelli piccini.
L'effetto è carino, no?
22 commenti:
Ciao Valeria, grazie per i commenti che lasci sempre da me!
Carini questi mini espositori per orecchini, ne ho fatti anche io ma i miei non stanno in piedi, forse devo impegnarmi un po' di più!
Comunica i siti dei tuoi mercatini che se possibile si viene a fare un po' di tifo!
Ciao Anna,
nemmeno i miei stanno in piedi da soli, cadono all'indietro, ma con il peso degli orecchini, magia! :)
Dei mercatini ne parlerò ancora, ma sono decisamente distanti dalla zona di Milano, ahimè. :)
mi piace molto il rame, in entrambe le varianti, e accostate stanno proprio benissimo! belli anche gli espositori! tu di dove sei? dove farai i mercatini? ciao, linda
I'd be glad if you found the time to visit my blog - if you like it (and I hope you will), feel free to comment and follow of course (Who would have thought, huh? :)))
xxx
Mi sono incantata mentre leggevo subito sulle foto, non solo per il nuovo paio di orecchini, ma per i porta orecchini "proffescional"!! Veramente carini e spero veramente elementari da realizzare, vorrei provarci anch'io!! ah, una cosa sugli orecchini, sembrano dei componenti a parte le spiraline di rame nature, veramente belle e risaltano molto!! ciao ciao!!
Che bello il packaging dei tuoi orecchini!
bravissima!
Ma sì che sono semplici da realizzare! Dai, magari lo sistemo davvero il template (come caspita si potrebbe chiamare in italiano?!) e faccio un tutorialino. :)
Grazie Francesca, in effetti sono soddisfatta anch'io. Una cosina da niente, eppure mi piace l'effetto. :)
Splendido accostamento e raffinatissimi anche gli espositori.
Sono davvero belli così tutti in fila impettiti pronti a farti fare un bel figurone ai mercatini di Ottbre!! Brava sono proprio d'effetto, sono certa che sarà un successo!! Baci Kinà
Ma che bella fantasia di orecchini e i portaorecchini...deliziosi con i loro decori!!! proprio brava!!
Mi raccomando, fammi sapere dove sarai che la mia vespa viene ovunque...anche su per il Penice!!!
Un bacione, Ba.
Bello!!! Bello tutto!!! E tu molto più precisa di me nel realizzare i portaorecchini!!! Io li ho fatti col cartoncino recuperato dalla stama dei bigliettini, tu molto più profescional... Ma non è che adesso avremo i banchettini tutti uguali????
Grazie mille per la citazione, un bacione,
Alessia
Ciao Valeria, bellissimi gli orecchini, mi piacciono davvero molto e bellissimi gli espositori...io aspetto il tutorial visto che odio prendere le misure....non mi sono ancora buttata sui mercatini...ma chissà magari a breve:)
ciao e buona giornata
Grazia
vale,tesò,io faccio fatica a scrivere,e sto pian piano riprendendo l'uso della parola sul blogghino,ma non ho mai smesso di seguirti in swilenzio,apprezzando ogni delizia che sforni!brava e NON MOLLARE!!!!!!!!!
Sto penzolando sulla tastiera.. che bellezza!
Quando e dove li fai i mercatini?
Se riesco passo a trovarti! :)
Ila
Ciao Valeria sono Sara e da tempo seguo il tuo blog. Mi affascina molto il tuo stile e gli accostamenti di colori presenti nelle tue creazioni sono davvero unici..per questo ti ho assegnato un premio, se vuoi vieni a "ritirarlo" nel mio blog, mi farebbe piacere e spero faccia ancor più piacere a te, anche se proviene da una ragazzina molto meno esperta di te.. :) apprezzo davvero tanto le tue creazioni! :)
Sara
Ciao Val, ti ho assegnato un premio virtuale...passa da me se ti fa piacere:)
ops... vedo che qualcuno mi ha preceduto:(
ciao Grazia
Belle le tue crezioni, mi piacerebbe fare gli scaldamani che dici si possono fare in poco tempo, giusto quello che ho io.
Passerò spesso a curiosare.
Silvia
cara valeria, complimenti davvero per i tuoi lavori, così accurati e belli! ci vediamo presto e buon lavoro ai mercatini!
Fantastici lavori e carinissimi questi espositori. Era da tempo che cercavo qualcosa di simile. Se pubblichi il PDF te ne sarei veramente grata. Ciao. Milena
Bella l'idea di presentare così gli orecchini, complimenti!
ciao val grazie mille per il tuo commento!
adesso sto curiosando nel tuo blog...hai uno stile molto delicato e sobrio (così contratsante dal mio) che mi piace però davvero molto!complimnti!
e poi mi piacciono molto i tuoi miniespositori per orecchini...io cerco di farli ma con scarsi risultati...accetto dritte e consigli! :)
Posta un commento