
Ho voglia di vestiti leggeri e sole sulla pelle, di vento tiepido e profumo di fiori, di pic-nic sui prati e passeggiate sulla spiaggia, per immergere i piedi nell'acqua e convincersi che forse è ancora un po' fredda ma non ci vorrà ancora molto per azzardare i primi bagni. Mi sento così da una decina di giorni e approfitto di ogni momento libero per stare all'aperto. Le previsioni meteo per il prossimo week end, in realtà, non sono così incoraggianti per chi (come me) ha già tirato fuori dall'armadio il costume, però insomma, ormai ci siamo quasi.
Così sono arrivate le prime piantine aromatiche a dare una nota di verde alla mia cucina e un tocco di freschezza ai piatti. E l'altro giorno mi sono fatta tentare dalle melanzane che, certo, non sono di stagione, però erano belle e in super offerta. Volevo abbinarle alla feta, ma non facendo la solita pasta, per cui ho provato a fare delle crocchette, profumate di basilico e menta. Sono ottime così, da servire come antipasto, magari accompagnate da yogurt greco.

Ingredienti (per una quindicina di polpette):
1 melanzana grande
100g di feta
1 uovo piccolo
1 spicchio d'aglio tritato
menta e basilico spezzettati
sale e pepe qb
pangrattato
olio per friggere
Lavate e cuocete intera la melanzana. Io di solito la metto in forno per circa 40 minuti, ma questa volta ho provato a usare il microonde (12 minuti a potenza massima sono sufficienti). Prelevate la polpa con un cucchiaio ed eliminate il liquido che si è formato. Mettete in una ciotola la polpa (schiacciata con una forchetta o tritata al coltello), insieme alla feta sbriciolata con le mani. Aggiungete le erbe sminuzzate e l'uovo; salate e pepate e unite il pangrattato necessario per avere la giusta consistenza per formare delle crocchette (una mezz'oretta in frigo aiuta ad avere un composto più sodo e ad aggiungere meno pane). Ripassate nel pangrattato e poi friggete le crocchette finché sono dorate.