
Ho voluto provare questo alimento simile al seitan ma dal gusto leggermente diverso. Perchè l'abbiano chiamato "muscolo" questo lo ignoro, si veda
qui il sito del produttore che ha lanciato sul mercato questo nuovo prodotto; sicuramente a me piace un pò di più del seitan. Scorrendo le pagine del sito scopriamo che il prodotto (che viene venduto sotto forma di burger, affettato, arrosto, "fiorentina", straccetti) è diverso dal seitan poichè è composto da un impasto di farina di frumento, farina di legumi o di soia, acqua e olio con l’aggiunta di spezie.
Il risultato - ripeto è soggettivo - non è male ed io l'ho cucinato in questo modo:
Ingredienti:
una confezione di muscolo di grano (io ho utilizzato i burger che poi ho fatto a pezzetti)
un cespo di lattuga
sale e pepe
spezie ed erbette aromatiche varie (zenzero, cumino, timo, maggiorana)
olio
Ho fatto scaldare un pò l'olio in padella e poi ci ho versato il muscolo facendolo cuocere per una decina di minuti insieme a un pizzico di sale e spezie ed erbette e rimestando di tanto in tanto. Nel frattempo lavavo e capavo l'insalata; una parte - il cuore - l'ho utilizzata per farne un'insalata, l'altra l'ho fatta cuocere nella sua acqua per una decina di minuti. Terminate entrambe le cotture ho unito i due ingredienti e gli ho dato una veloce ripassata in padella per un minuto.
Ho quindi impiattato e servito unitamente a melanzane sott'olio sfilacciate e all'insalata condita con un pò di formaggio tipo "quark"prodotto dalla
Biolà un'azienda a conduzione familiare che, fra l'altro, "spaccia" anche il latte crudo, ossia ha un punto fisso di distribuzione che si trova sull'Aurelia, presso la Cooperativa allevatore Testa di Lepre (gli orari sono i seguenti: 8,30-13,30 e 17,00-20,00, chiusi giovedì e domenica pomeriggio - orario estivo), e poi ha un furgoncino con il quale va a vendere il latte, se ho inteso bene, ogni giovedì pomeriggio dalle 16,30 alel 19,00 davanti al parco della Caffarella, in largo Tacchi Venturi, vicino a Colli Albani. Comunque, sul sito troverete tutte le informazioni necessarie perchè il furgoncino è itinerante e si sposta ogni giorno per quartieri diversi di Roma. Il prodotto l'ho comprato presso lo stand che avevano allestito all'isola pedonale del
Pigneto in occasione di una manifestazione a sostegno del commercio equo e solidale. Non ho potuto comprare il latte perchè non avevo la bottiglia - stavo andando da papino e non immaginavo di trovarmi di fronte simile distributore - ma penso che un giovedì, se gliela faccio, lo voglio proprio provare.
Qui altre foto della magnata:


Bè, credo che il muscolo lo ricomprerò; c'è un negozietto vicino casa che vende prodotti bio e che si è specializzato nella commercializzazione del muscolo di grano, vedremo quali altre ricette mi verranno in mente.
Buon pomeriggio cari, ora vado dal babbo a cui porterò un pò di fragole e una banana: il vitto dell'ospedale è veramente una schifezza! O___o