Visualizzazione post con etichetta montagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta montagna. Mostra tutti i post

6 gennaio 2014

giorni fantastici

filippo per la prima volta su snowboard

impronte misteriose

nebbia o nuvola bassa ??

una creazione del freddo

il grande

la chiesetta di san silvestro

si fà sera ...


poi ci risentiamo, per il momento buon anno a tutte.
un abbraccio.
:)

29 maggio 2013

paradiso - due

Aquilegia

nn ti scordare di me

booh

nn lo so

nemmeno!!
è stata l'ultima domenica di sole, anche se poi è piovuto ... qualche foto scattata a fiori di montagna, alcuni che conosco altri sconosciuti...
giusto per ricordarci quanto è bella la natura.
:)

7 maggio 2013

un pò di paradiso

penso sia una ginestra




muscardi




pervinche
tra un giorno di pioggia e l'altro, siamo riusciti ad andare in montagna per rigenerarci un pò.
penso sempre di più che per l'uomo vivere nella natura è essenziale.
tutto il corpo si rilassa, anche se il sentiero è in salita, la mente è libera e può spaziare solo nei pensieri positivi. la natura e gli animali salveranno l'uomo da se stesso.
ho scattato un pò di foto, ma se volete sapere i nomi esatti dei fiori, dovete passare da lei.
probabilmente anche le foto sono migliori le sue ... molto probabilmente !!
sono un pò latitante dal blog, ma ci sono ancora...
:)

3 settembre 2012

eccomi!

se per caso qualcuno si fosse chiesto che fine ho fatto, sono stata in paradiso.
ho passato dieci giorni in un angolo di paradiso, dove mi sento libera di essere me stessa con hai piedi un paio di scarponi e circondata da pace e rispetto.
per le cose, per la natura e per il prossimo.

purtroppo gli ultimi due giorni erano così
filippo fà la vedetta
papavero della montagna - cresce sopra i duemila metri


eravamo in val pusteria, a san candido.
quel paesino dove hanno anche ambientato quei telefilm "a un passo dal cielo" -  titolo azzeccatissimo - anche se vi assicuro la gente nn è così. là si parla tedesco, con noi italiano...
nn sono così allocchi come vogliono farci credere, tipo il personaggio del sindaco....
ma i paesaggi sono identici.

ho tante cose da raccontarvi e da farvi vedere.
quest'estate ho fatto un pò l'assenteista con il blog. ma adesso recuperiamo!!
a presto.
:)

28 marzo 2012

primavera

domenica, in montagna.
anche se pioveva.
sia all'andata che al ritorno sul sentiero...

ma mi aspettavano loro.

:)

10 settembre 2011

ma giriamo pagina.
torniamo per un attimo alle vacanze, al paese che mi ha ospitato dato pace e serenità nei sette giorni che ho trascorso.
troppo pochi. davvero, quest'anno sono proprio volati, se calcolate che un giorno è l'arrivo e un giorno la partenza, i giorni effettivi sono stati cinque... però nn lamentiamoci!! anche perchè il tempo è stato sempre bello, e sono anni che nn lo trovavo così in montagna.
ecco alcune foto caratterisitiche:







riconosciuto?? sudtirolo, val gardena ?? niente ..???
ok ok ve lo dico: ortisei.
sinceramente preferisco andare ancora più sù, proprio vicino al confine con austria, dobbiaco, san candico... ma quest'anno nn ho trovato un buchino e mi sono dovuta accontentare. diciamo che ortisei è più commerciale, un sacco di negozi, taaaantaaaaaa, ma proprio tanta gente. però bastava andare a camminare un pò e nn trovavi nessuno. quando c'è da far fatica, come dice dario, trovi poca gente e poi solo davvero gli appasionati di montagna, che sul sentiero ti dicono "buongiorno" oppure "hallo" se sono tedeschi. ed è proprio sui sentieri che si stava bene.
a presto.
:)

3 settembre 2011



ciao, durante il mese di agosto, nelle mie vacanze fuori porta spezzate, ho lavorato a maglia. un qualcosa che mi accompagnasse nelle mie giornate o serate estive, nn per averlo indosso, ma per essere "creato".



una lattuga. anche se è blu... all'inizio ho avuto qualche difficoltà nei ferri accorciati, ma ho chiesto un chiarimento alla grande emma, ed anche se il pattner nn era suo, mi ha dato una mano. alla faccia di chi un paio di anni fà nn mi ha detto una parola su stì benedetti ferri accorciati, peggio di un piano per un attacco di guerra. grazie emma, questa sì che è una passione, condividere il tuo sapere a chi "nn sà" e creare altra passione in altre persone.
dicevo, una settimana al mare, la prima di agosto, e una settimana in montagna, nelle mie adorate dolomiti, l'ultima di agosto.
purtroppo quest'anno è andata così, il portafoglio langue, di una morte inesorabile..
nn voglio nemmeno pensare a come sarà l'anno prossimo!!!
per il momento, cerco di rivivere i bei momenti delle camminate in montagna, dei panorami e dell'atmosfera che si respira là, che è sempre meravigliosa.





chi vuol indovinare dov'ero??
la valle è famosa per i suoi intagliatori del legno, ma il paese... qual'è???
:)

27 febbraio 2011



dopo l'inverno i primi passi in montagna,
ma niente di che . . .

17 maggio 2010

adesso sì, finalmente è arrivato il sole.bello, caldo, accecante.
ci ha regalato una bella scarpinata in montagna, anche se c'era un vento insistente..
là, in alto, dopo un sentiero tutto gradini e gradoni, dopo le lamentele di filippo
" io nn vengo più " all'infinito, eccolo.
un bellissimo panorama del lago di lecco, o meglio, del lario, come dice dario che mi corregge sempre.
nn c'è il lago di lecco e il lago di como !!!!??? accidenti, è semplicemente lario, ma noi, vecchi brianzoli ci siamo affezionati a questi nomi anche se forse geograficamente sbagliati.
insomma, tanto verde, un bel sole e voglia di vivere a gò gò.
e questo è il mio piccolo tesoro. cosa ne farò nn lo so ancora ma mi spiaceva lasciarlì là, nel sentiero.
potrebbero scoprire un'altro mondo!!



p.s. a chi dice che mi ha lasciato dei graffi freschi freschi, se è questo, perchè ognuno interpreta come vuole quello che legge... mi spiace, nn ho graffi.
solo delusione. se ritieni che essere minacciosa è un modo di difendersi, bè, meglio così, che le ns strade si siano divise.
le persone nn si conoscono mai fino in fondo. un pò come i parenti, se gli lasci fare quello che vogliono tutto ok, ma se appena appena alzi la testa e fai valere le tue ragioni... ti tolgono il saluto.
al contrario dei parenti, gli amici si possono scegliere, si è fatto un polverone per un nonnulla, quando si poteva parlare in privato e chiarirsi.
perchè sottolineo la cosa ? perchè voglio avere l'ultima parola ?
perchè mi sembra di aver subito un torto, di esser stata accusata di una cosa che nn ho fatto. per fortuna il mondo è grande.
morto un papa se ne fà un'altro, e ho tante altre amiche.

10 marzo 2010

anche se






nn sembra, ma la primavera è arrivata.
almeno, in montagna sabato c'era!!
un cielo azzurro, aria pulita e silenzio.
un paradiso.