cassetti confusi

cassetti confusi
Visualizzazione post con etichetta James Brown. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta James Brown. Mostra tutti i post

venerdì 17 aprile 2015

IL 1967 E I 45 GIRI.


Il  1967 fu un anno speciale per la mia famiglia: il trasloco nella nuova casa. Dopo anni e anni  in affitto finalmente potevamo abitare in una  casa tutta nostra: eravamo in sette,  i genitori più cinque figli, ed era abbastanza grande da poterci stare tutti comodamente. Ancora oggi vi abito a piano terra dopo i lavori di ristrutturazione compiuti  nel 2000 e non mi stanco mai di ringraziare i miei che mi hanno dato questa opportunità, visto che oggi non è facile costruire o case, o pagarne l'affitto..
Quello che vi mostro oggi sono le copertine dei vinili 45 giri che più o meno (anche molti altri) giravano nel piatto di una grande radio-giradischi  che usavamo per ascoltare musica, che a volte registravamo con un gigantesco Lesa a bobine con un microfono esterno. 





Avevamo anche un Geloso registratore e bobine con i tasti colorati, con cui mio fratello registrava dalla radio i sui preferiti : Rock , Pop, Folk : Dylan, , Rolling Stones, The  Beatles, The Band, oppure Soul, R&B: Otis Redding James Brown, Wilson Pickett,  eccetera.. Sul 45  giri erano generalmente incise due canzoni , una per lato, la più famosa sul lato A,  quella più sconosciuta sul lato B. A volte capitava che fossero entrambe belle e famose, altre che quella sconosciuta  fosse più bella del lato A e altre storie. Ma presto i 33 giri, i famosi Long Playing avrebbero preso il sopravvento e i vinili formato ridotto piano piano sarebbero rimasti in cantina..





Nella foto appaiono due dei miei fratelli ed io che sono il penultimo. Il luogo è la terrazza di casa mia inondata dal sole. Qui sotto invece l'intera squadra in gita pasquale.