Visualizzazione post con etichetta Scorta per l'inverno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scorta per l'inverno. Mostra tutti i post

martedì 2 dicembre 2014

Regalini per Natale - vasetti di cibarie

L'anno scorso ho deciso che per Natale avrei fatto dei regali utilissimi e fatti in casa. Mi sono fatta aiutare dai cioccopupetti, ho comprato dei vasettini e li abbiamo riempiti di cibarie: dado casalingo, sale aromatizzato, olio aromatizzato, preparato per cioccolata calda, preparato per vin brulè.


Con i vasetti degli omogeneizzati abbiamo realizzato l'olio extravergine d'oliva aromatizzato aglio e rosmarino.



Sempre nei vasetti degli omogeneizzati abbiamo preparato due porzioni di cioccolata calda all'arancia e cannella

Abbiamo realizzato le candele.
Arrotolando i fogli di cera d'api


La confezione finale con pergamena contenente spiegazioni ed ingredienti...................



Qui ci sono lavoretti in tema Natale che abbiamo fatto:
Fiocchi di neve vinilici
Pupazzo di neve con calzino
Coroncina natalizia
Pon-pon pupazzo di neve
Addobbi natalizi vinilici
Angioletti di carta
Calendari dell'Avvento 2005-2010
Calendario dell'Avvento 2011 (alberello Ikea con spiegazioni conetti)
Calendario dell'Avvento 2013
La notte della cometa sbagliata

Qui Natale in cucina
Regalini per Natale

venerdì 30 agosto 2013

Scorta per l'inverno: conserva-antipasto piemontese


Ingredienti per ottenere da 10 barattoli da 1/2 litro
3 kg di pomodori maturi
1/2 kg, al netto degli scarti, per tipo delle seguenti verdure, lavate, asciugate e tagliate a dadini della stessa dimensione:
sedano
carote
cipolline (meglio se piccoline per poterle lasciare intere)
fagiolini (questa volta non li avevo ed ho utilizzzato le zucchine)
cavolfiore
peperoni
un cucchiaio di zucchero (non avevo quello in casa e ho messo 3 zollette)
aceto di vino 1 bicchiere
olio extravergine d'oliva
sale grosso un pugno
Per prima cosa ho pulito le cipolline
Ho frullato nel bimby per pochi secondi (3+3 sec a turbo) i pomodori, li ho messi a cuocere per 1/2 ora nel frattempo ho sterilizzato i barattoli e i tappi.
[La prossima volta sperimento con la centrifuga così mi evito il passaggio successivo con i passaverdure]
Ho lavato e tagliato a dadini tutte le verdure.
Ho passato i pomodori al passaverdura,
rimesso il passato sul fuoco e al levare del bollore ho aggiunto le verdure che vanno messe in pentola nell'ordine stabilito, con un intervallo di 10 minuti tra una e l'altra. Si fa cuocere ancora 10 minuti dopo aver aggiunto l'ultima verdura.
Poi ho unito l'olio evo, l'aceto e il sale grosso, lo zucchero, mescolando bene tutto.
Ho invasato nei barattoli li ho chiusi bene e li ho messi capovolti finchè si sono raffreddati.
Ho fatto bollire nuovamente i barattoli con l'antipasto per 1/2 ora per una maggior sicurezza.
  
Un barattolo ha fatto "click clack" quindi l'ho messo da parte e lo consumeremo domani.
 Questo è l'antipasto piemontese in versione naturale
e questo è con l'aggiunta di tonno, la mia cena di questa sera.

giovedì 29 agosto 2013

Freezer: la mia scorta per l'inverno

Sono una mamma, una moglie, una figlia, un'amica e un'insegnante che, a differenza di quel che si dice, non ha tanto tempo libero, fra le ore passate a scuola e quelle a casa per preparare attività e correggere le suddette, più il tempo che mi piace dedicare alla ricerche di metodologie e strategie cognitive e all'aggiornamento.
Detto questo l'ultima settimana di agosto la sto passando in cucina per preparare la scorta per l'inverno. Adesso perchè ho tempo, adesso perchè ci sono le verdere di stagione e costano meno.
Zucchine: le ho lavate con il bicarbonato, tagliate in due o tre in base alla grandezza e a fettine per il senso della lunghezza.
Le ho grigliate senza condimenti sulla bistecchiera in ghisa, poi le ho disposte su un piatto a raffreddare
Infine le ho messe nel sacchetto per alimenti in porzioni da 100 gr per mia comodità e poste nel cassetto del freezer.
Stesso procedimento per le melanzane.
Ho passato l'intera giornata a grigliare, fra una girata e una voltata, ero su FB o in giro nel web a curiosare. Quest'inverno avrò tante verdurine che mi basterà scongelare in frigo o nel microonde e condire con olio, sale, aglio come contorno.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...