Visualizzazione post con etichetta Autunno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Autunno. Mostra tutti i post

domenica 26 ottobre 2014

Halloween: il calzino zucchetta

Halloween si, Halloween no... sinceramente non è che la festa in se mi interessi tanto, noi a quell'ora siamo sotto le coperte, i cioccopupetti dormono e noi guardiamo la televisione o siamo al pc.
Ma ci piacciono i lavoretti,quindi ogni occasione è buona, soprattutto quando la giornata non fa venire voglia di uscire, si inizia a cucinare, si prendono i materiali e vai di fantasia e creatività!!!
Avevamo già creato le zucchette pon pon, ma abbiamo deciso di avere in tavola anche le zucchette-calzino, abbiamo preso dei calzini, il riso e un contenitore per non seminare i chicchi in giro per tutta la cucina

 OvettoK all'opera, con pizzichi (e a volte pugnetti per fare prima) riempie il suo calzino,
 poi, con lo spago chiude la pallina arancione,

e gira il filo in eccesso attorno alla parte restante, facendola diventare come il tralcio che sta in cima alle zucche,
sempre con lo spago abbiano creato i rigonfiamenti.
Mentre loro riempivano ed ornavano la zucchetta io ho preparato il passato di zucca e le polpette di zucca, qui la ricetta.
Ed  ecco la tavola imbandita per la cenetta di questa sera. Gnam!!
 Questa è invece la raccolta dei lavoretti degli scorsi anni, qui per il post e tutte le istruzioni.

domenica 11 novembre 2012

Lavoretti d'Autunno - animali

Le giornate cominciano a diventare più fredde e questo non mi dispiace, mi piace l'autunno, i suoi colori e sapori, mi piace starmene al calduccio sotto una copertina a guardare la tele e accendere il forno a legna per cucinare.
Nel nostro giardino in questo periodo c'è fermento, uno scoiattolo lo attraversa frettolosamente, per portare le ghiande nella tana e quindi ho approfittato per parlarne ai cioccopupetti.
Ho trovato su scuola da colorare questi bellissimi lavoretti
I cioccopupetti hanno deciso di colorarli con i pastelli a cera triangolari, che sono uno spettacolo perchè non si rompono, anche se premi per colorare.


Poi con striscioline di carta abbiamo creato le "molle" per tenere rialzata la ghianda fra le braccia dello scoiattolo
Non sono sicura che i ricci mangino le zucche, ma Gianduiotta era in tema Halloween e ha voluto inserire una zucca anche qui.
CioccoNonna ha molte tartarughe da terra, quindi siamo andati a vedere come si preparano al letargo e la "tana" che i nonni hanno preparato loro.

Quest'anno Gianduiotta frequenta la classe seconda di scuola primaria e quindi ho approfittato per farle fare un esercizio di lettura (in stampatello inuscolo ho scritto io) e comprensione del testo ed uno di produzione.
Ed ecco una drammatizzazione di tutto ciò che è stato appreso ad opera dei cioccopupetti in letargo nella loro tana :D

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...