Per i nonni abbiamo fatto una confezione speciale, ho preso le borse di tela per la spesa, colore neutro e con la pittura per stoffa abbiamo stampato le nostre mani, con i pennarelli per stoffa abbiamo scritto i nostri nomi e gli auguri.
Qui ci sono lavoretti in tema Natale che abbiamo fatto:
Fiocchi di neve vinilici
Pupazzo di neve con calzino
Coroncina natalizia
Pon-pon pupazzo di neve
Addobbi natalizi vinilici
Angioletti di carta
Calendari dell'Avvento 2005-2010
Calendario dell'Avvento 2011 (alberello Ikea con spiegazioni conetti)
Calendario dell'Avvento 2013
La notte della cometa sbagliata
Qui Natale in cucina
Regalini per Natale
Regalini di Natale - vasetti di cibarie
Regalini di Natale - grissini
mercoledì 10 dicembre 2014
martedì 9 dicembre 2014
Regalini di Natale - biscotti
Ed ecco l'ultimo ingrediente dei regalini di Natale: i biscotti!!! A forma di alberelli di Natale, stelle, renne, alberelli su stecco e girelle bicolori su stecco
Per realizzare le girelle abbiamo preparato due impasti, uno chiaro ed uno aggiungendo del cacao, li abbiamo stesi, spalmato il bianco d'uovo, sovrapposti, arrotolati con l'aiuto della carta forno, messo il rotolo in frigo e poi tagliato a fettine ho ottenuto le girelle. Le ho arrotondare manualmente nel momento in cui ho infilato lo stecchino.
Ed eccoli confezionati.
Qui ci sono lavoretti in tema Natale che abbiamo fatto:
Fiocchi di neve vinilici
Pupazzo di neve con calzino
Coroncina natalizia
Pon-pon pupazzo di neve
Addobbi natalizi vinilici
Angioletti di carta
Calendari dell'Avvento 2005-2010
Calendario dell'Avvento 2011 (alberello Ikea con spiegazioni conetti)
Calendario dell'Avvento 2013
La notte della cometa sbagliata
Qui Natale in cucina
Regalini per Natale
Regalini di Natale - vasetti di cibarie
Regalini di Natale - grissini
lunedì 8 dicembre 2014
Regalini di Natale - grissini
I grissini sono filoncini di pasta di pane croccanti e allungati di origine torinese.
Ingredienti
250 g Farina 00
250 g Farina manitoba
15 g Acqua tiepida
15 g Lievito di birra
8 g Sale
1 cucchiaino Miele
q.b. Farina di semola di grano duro
Ho messo nel Bimby acqua, lievito, miele e li ho lavorati per 30 secondi a velocità 4.
Ho aggiunto le farine e il sale ed ho lavorato prima a velocità 6 per 30 secondi e poi a velocità spiga per 1 minuto.
Ho lasciato lievitare per circa un'ora.
Con Gianduiotta abbiamo steso l'impasto, tagliato in striscioline, arrotolato per dare la forma del grissino.
Alcuni li abbiamo passati sulla farina di grano duro,
altri li abbiamo spennellati con il bianco d'uovo e passati nel curry
altri li abbiamo cosparsi con semi di sesamo
Infine abbiamo aggiunto all'impasto salame tritato e poi seguito lo stesso procedimento.
Abbiamo lasciato lievitare per circa un'ora.
Poi li abbiamo disposti sulla teglia e infornati a 200 °C per 18-20 minuti circa.
Una volta cotti li abbiamo fatti raffreddare e poi li abbiamo legati con lo spago e confezionati per regalarli.
Qui ci sono lavoretti in tema Natale che abbiamo fatto:
Fiocchi di neve vinilici
Pupazzo di neve con calzino
Coroncina natalizia
Pon-pon pupazzo di neve
Addobbi natalizi vinilici
Angioletti di carta
Calendari dell'Avvento 2005-2010
Calendario dell'Avvento 2011 (alberello Ikea con spiegazioni conetti)
Calendario dell'Avvento 2013
La notte della cometa sbagliata
Qui Natale in cucina
Regalini per Natale
Ingredienti
250 g Farina 00
250 g Farina manitoba
15 g Acqua tiepida
15 g Lievito di birra
8 g Sale
1 cucchiaino Miele
q.b. Farina di semola di grano duro
Ho messo nel Bimby acqua, lievito, miele e li ho lavorati per 30 secondi a velocità 4.
Ho aggiunto le farine e il sale ed ho lavorato prima a velocità 6 per 30 secondi e poi a velocità spiga per 1 minuto.
Ho lasciato lievitare per circa un'ora.
Con Gianduiotta abbiamo steso l'impasto, tagliato in striscioline, arrotolato per dare la forma del grissino.
Alcuni li abbiamo passati sulla farina di grano duro,
altri li abbiamo spennellati con il bianco d'uovo e passati nel curry
altri li abbiamo cosparsi con semi di sesamo
Infine abbiamo aggiunto all'impasto salame tritato e poi seguito lo stesso procedimento.
Abbiamo lasciato lievitare per circa un'ora.
Poi li abbiamo disposti sulla teglia e infornati a 200 °C per 18-20 minuti circa.
Una volta cotti li abbiamo fatti raffreddare e poi li abbiamo legati con lo spago e confezionati per regalarli.
Qui ci sono lavoretti in tema Natale che abbiamo fatto:
Fiocchi di neve vinilici
Pupazzo di neve con calzino
Coroncina natalizia
Pon-pon pupazzo di neve
Addobbi natalizi vinilici
Angioletti di carta
Calendari dell'Avvento 2005-2010
Calendario dell'Avvento 2011 (alberello Ikea con spiegazioni conetti)
Calendario dell'Avvento 2013
La notte della cometa sbagliata
Qui Natale in cucina
Regalini per Natale
martedì 2 dicembre 2014
Regalini per Natale - vasetti di cibarie
L'anno scorso ho deciso che per Natale avrei fatto dei regali utilissimi e fatti in casa. Mi sono fatta aiutare dai cioccopupetti, ho comprato dei vasettini e li abbiamo riempiti di cibarie: dado casalingo, sale aromatizzato, olio aromatizzato, preparato per cioccolata calda, preparato per vin brulè.
Con i vasetti degli omogeneizzati abbiamo realizzato l'olio extravergine d'oliva aromatizzato aglio e rosmarino.
Sempre nei vasetti degli omogeneizzati abbiamo preparato due porzioni di cioccolata calda all'arancia e cannella
Abbiamo realizzato le candele.
Arrotolando i fogli di cera d'api
La confezione finale con pergamena contenente spiegazioni ed ingredienti...................
Fiocchi di neve vinilici
Pupazzo di neve con calzino
Coroncina natalizia
Pon-pon pupazzo di neve
Addobbi natalizi vinilici
Angioletti di carta
Calendari dell'Avvento 2005-2010
Calendario dell'Avvento 2011 (alberello Ikea con spiegazioni conetti)
Calendario dell'Avvento 2013
La notte della cometa sbagliata
Qui Natale in cucina
Regalini per Natale
lunedì 1 dicembre 2014
Regalini per Natale
Da sempre festeggiamo il Natale in famiglia, che pian piano si è allargata comprendendo, marito, moglie, suoceri, figli, ..., da quando ci sono i bambini i regali sono cambiati, abbiamo iniziato a farli in casa, complici i pomeriggi uggiosi e la voglia di fare doni utili.
Nel 2012 abbiamo optato per i vasetti di cibarie, piccoli contenitori con vin brulè, dado casalingo, olio e sale aromatizzati.
Abbiamo evitato accessori per la casa (che non è detto che piacciano o che si rischia si abbiano già) i parenti hanno decisamente gradito!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)