Domani sarà il compleanno di OvettoK... 4 anni... non par vero...
Sono alle prese con la preparazione della festa, anche per questo non sono stata presente nè sul mio blog ne su quelli che seguo, scusate mi farò perdonare. Appena finisce il lavorone mi rimetto in carreggiata e faccio vedere anche cosa abbiamo preparato per il compleanno.
sabato 26 febbraio 2011
Venerdì del libro 5
Partendo sempre dall'oggetto del gioco del carnevale inglese scegliamo qualcosa che sia in tema e dato che questa settimana, l'argomento è frog-rana, per l'iniziativa di HomeMadeMamma si legge
La mamma racconta una favola a Carlo ed Elisa. Una favola in parte tradizionale e in parte inventata da lei: c’era una volta una fata che per trovare il suo principe azzurro, trasformava tutti i ranocchi in principi…
Il risultato è buffissimo: i poveri ranocchi non gradiscono affatto di trovarsi nei panni dei principi, anche perché insieme alle sembianze umane non hanno acquisito l’uso della parola. C’è poi un altro particolare che contribuisce a peggiorare la loro situazione: i poveri principi-ranocchi, ahimè, non hanno perso le abitudini alimentari di quando vivevano nello stagno, e continuano a cibarsi di moscerini!
Finalmente un ranocchio intelligente suggerisce alla fata la soluzione: invece di trasformare tutti i ranocchi in principi, trasformi se stessa in ranocchio e cerchi nello stagno la sua anima gemella!
... e poi vai a cantare per tutta la settimana la canzone della fata Verdolina, con tanto di formule magiche che trasformano tutti in ranocchi.
Ed abbiamo visto il cartone animato
Quindi abbiamo colorato tante ranocchie, per metterle in un un grande stagno immaginario (il tappeto), anche un pò di prescrittura
e la fata Verdolina trasformatasi in ranocchia è stata realizzata con le foglie di alloro che Gianduiotta ha scovato in cucina, mentre le conservavo nei vasetti...
Carnevale dell'alfabeto inglese F-FROG
Sempre dall'idea di elefante a pois, continuano le nostre avventure nel mondo inglese. Per questa settimana lettera F-FROG tante attività collegate anche al libro che abbiamo letto Ranocchi a merenda.
Intelligent frog - il ranocchio intelligente fabbricato da OvettoK con un calzinoGianduiotta però ci teneva a fare qualcosa che avesse a che fare con F-FAIRY
con gli avanzi di calzino ha rivestito una foglia, ha colorato la fata e l'ha incollata sulla foglia.
sabato 19 febbraio 2011
Evvvia, Evviva, Evviva e Grazie, grazie, ggrazie
Ieri non mi sono collegata perchè ero cotta dal sonno, basti dire che ho messo i cioccopupetti a letto e mi sono addormentata, dopo poco mi ha svegliato OvettoK che doveva fare la pipì, CioccoPapà passava di lì e l'ha portato lui, insomma mi sono addormentata ancora prima di loro. Quindi non ho nemmeno acceso il pc. Non mi sono collegata nemmeno di mattina, il sabato c'è il corso di inglese dei pupi, la spesa al mercato, la preparazione del pranzo e il pisolo pomeridiano di OvettoK. Poi finalmente io e Gianduiotta accendiamo il computer e ci prepariamo il materiale per i lavoretti, scarico la posta e... sorpresa, anzi sorprese!!!!!!!!!!!!
Ciao carissima, sul mio blog c'è un premio per te! Koaladebista - Elena Terenzi
..cioccoMamma,c'è un ciocco premio che ti dedico nel mio blog!.Vieni a prenderlo!. Lilybet
..cioccoMamma,c'è un ciocco premio che ti dedico nel mio blog!.Vieni a prenderlo!. Lilybet
che dire due premi da due blogger davvero speciali in termini di personaità, sensibilità, capacità creative.
e allora vi dico con il cuore
Cosa bisogna fare;
1) Accettare il premio e scrivere un post in merito
2)Passarlo a 3/5 blog che vi piacciono e che volete far conoscere, comunicando loro che hanno ricevuto il premio
3) Linkare il post alla persona che ve lo ha inviato
Ciao, hai vinto il mio blog candy!! sei la prima estratta! puoi quindi scegliere per prima il premio. aspetto la conferma che tu voglia quello rosa, come hai scritto nel commento.
scrivimi una mail, magari
bacio!
chiara
Della serie mai, ma giuro mai, una cosa del genere prima d'ora, due premi e un blog candy vinto, e non una cosetta eh
scrivimi una mail, magari
bacio!
chiara
Della serie mai, ma giuro mai, una cosa del genere prima d'ora, due premi e un blog candy vinto, e non una cosetta eh
Le vincitrici sono:
Cioccomamma ha detto...
Hai avuto un'idea strpitosa, utile, bella e azzeccatissima per chi smanetta pc come tutte noi... lo voglio!!!! Mi fa impazzire quello rosa.http://cioccomamma.blogspot.com/
Non tutti sanno che, anche se il mio blog è nato da poco più di un mese, gironzolavo fra blog da molto tempo e... senza commentare, lo so, adesso l'ho capita l'importanza dei commenti! Comunque fra i vari che mi piacevano, alcuni hanno sempre attirato di più la mia attenzione, vuoi per affinità (quelli collegati alle attività per i bambini), vuoi per il tipo di creazioni davvero eccezionali, inusuali, fuori dagli schemi e fra i miei davvero davvero preferiti ci sono questi tre, e già da tempo. Quindi ancora più lieta di ciò che la mia virtuale cassetta delle lettere mi ha mostrato oggi.
Venerdì del libro 4
Questa settimana posto di sabato perchè il lavoretto è stato appena finito (un pò in ritardo), l'argomento è l'elefante, quindi per l'iniziativa di HomeMadeMamma si legge Dumbo, una bella storia per affrontare il tema della diversità con i cioccopupetti, abbiamo anche visto il cartone animato. E' una storia che insegna a saper vedere in ogni cosa un lato positivo, apprezzando chi si ha davanti anche per i difetti, combattendo, in questo modo, la discriminazione. Abbiamo anche cercato le positività di Timoteo il topolino che aiuta Dumbo incoraggiandolo.
Quindi il lavoretto che e stato eseguito è un momento che ci è piaciuto tanto, le coccole fra Dumbo e la sua mamma
Avendo la testa dura (chissà da chi ha preso :-)) Gianduiotta ha voluto colorare con il pennarello grigio (si nota dove ha colorato lei e dove OvettoK) quindi alla fine ho ripassato con il glitter il contorno di Dumbo così si distingue dal corpo della mamma. Emh una chicca di Gianduiotta...- "Mamma ho finito il blu per lo scialle di mamma elefante", io - "E come facciamo?" lei - " Uso la carta crespa, senza appallottarla"... ecco il risultato.
venerdì 18 febbraio 2011
Carnevale dell'alfabeto inglese E-ELEFANT
Sempre dall'idea di elefante a pois, continuano le nostre avventure nel mondo inglese. Per questa settimana E-ELEFANT.
Abbiamo creato un elefante con un calzino vecchio di CioccoPapà, lo abbiamo riempito con striscioline di carta di recupero accartocciate e fermato con un elastico, abbiamo legato un fiocco di carta crespa rosa (fatto io), incollato gli occhi, e da un pezzo del calzino abbiamo ricavato la proboscide che ho cucito per rendere l'idea delle pieghe, infine con l'interno del rotolo di carta igienica abbiamo ricavato le orecchie.
Poi ho disegnato un grande elefante e i cioccopupetti lo hanno colorato, abbiamo fatto il nasone con due strisce di carta ripiegate una dentro l'altra, di due tonalità diverse. In onore della creatrice dell'idea o meglio del suo pupetto, Gianduiotta ha deciso di incollare con vinilica i pois di carta crespa e di mettere l'ovatta alle zanne.
Gianduiotta ha dato infine un tocco ulteriore di femminilità con il fiore al posto del nastro.
lunedì 14 febbraio 2011
San Valentino
Sono una persona a cui piace festeggiare tutto, anche solo una bella giornata cominciata con un bacio dalle persone che amo e che mi amano, quindi a casa nostra ogni occasione è buona per fare lavoretti, addobbare la casa, cucinare una cenetta particolare con l'aiuto dei cioccopupetti...
San Valentino, invece, proprio non la digerisco come festa degli innamorati, diciamo che la concepisco di più come festa delle persone che si vogliono bene e a questo proposito, tempo addietro, ho letto un post (a cui ne sono seguiti altri) di MadreCreativa che ha deciso di festeggiare l'amore della famiglia.
La trovo un'idea davvero bella, non credo che ci siano feste dedicate alla famiglia.
Che si viva in una famiglia piccola, di genitori single, comprensiva di parentado, e/o allargata con nuovi compagni ecc... è bello festeggiarla..
domenica 13 febbraio 2011
Nuovi Scaldacollo
CioccoNonna sa che d'inverno non riesco a stare con il collo scoperto, giro in maniche corte, ma con una sciarpa o con qualsiasi cosa che mi tenga al caldo il collo e, avendo scoperto delle lane che non ha mai lavorato, si sta dilettando in lavoretti niente male...
questa è per me... si vede che mi piace il viola? La foto l'ha scattata Gianduiotta... bravina eh?
e questa per Gianduiotta
Con queste il mal di gola sta alla larga... tanti baciottoli alla CioccoNonna.
Carne e corn flakes
Come già detto i cioccopupetti non sono dei mangioni, e adesso stanno anche uscendo da una brutta influenza, quindi cerco di inventarmi ricette sfiziose o le cerco in giro su riviste o web.
Oggi abbiamo preparato queste
Carne macinata, condita con sale e aromi, stesa sul tagliere e farcita con prosciutto e sottiletta, chiusa a libro, passata su corn flakes precedentemente sbriciolati. Queste specie di cotolette sono state poi cotte in padella, con poco olio e brodo, a fiamma bassa.
GNAM pappato tutto
venerdì 11 febbraio 2011
Venerdì del libro 3
Questa settimana l'argomento è il cane, quindi per l'iniziativa di HomeMadeMamma si legge "Lilli e il vagabondo", scovato nella biblioteca di CioccoPapà.
Sapendo che leggo ai cioccopupetti tutte le sere, me l'ha mandato mia suocera, che lo aveva conservato con cura, è l'edizione del 1979.
Quindi abbiamovisto il cartone animato e colorato i protagonisti della storia
BAU BAU.
Carnevale Alfabeto inglese D-DOG
Sempre dall'idea di elefante a pois, continuano le nostre avventure nel mondo inglese. Per questa settimana D-DOG abbiamo utilizzato un cagnolino tenerissimo prelevato dal sito midisegni (da vedere, una quantità di disegni veramente ben fatti, utili a molte attività) e ricoperto, con l'aiuto della colla vinilica, di peli di... pasta...
La pasta che abbiamo utilizzato è stata scovata in un angolino della dispensa, da CioccoPapà che l'ha tirata fuori dicendo: "Sarebbe scaduta già da un pò!!", in effetti era un pacco di pizzoccheri, di cui ne era stata cucinata una metà e l'altra era rimasta lì nel dimenticatoio, in attesa di essere cucinata e, aspetta aspetta era scaduta. Quindi dato che non si butta via niente, Gianduiotta ha pensato bene, mentre io mi scervellavo pensando a cosa usare, di metterci la pasta, sul nostro cane.
Questo è il risultato
domenica 6 febbraio 2011
Scaldacollo per due
I miei genitori, questo fine settimana, sono andati a svernare un pò al mare e la mia mammina, che qui soprannomineremo CioccoNonna , ha scovato in un negozietto della lana. Dato che più volte le avevo detto che mi sarebbe piaciuto farmi uno scaldacollo, ha carinamente pensato di farne uno per me ed uno per Gianduiotta e ce li ha portati proprio oggi, appena rientrata.
Scaldacollo Gianduiotta con 7 maglie sui ferri
Grazie mille CioccoNonna!!! Smakkete smakkete
venerdì 4 febbraio 2011
Carnevale dell'alfabeto inglese C-CAT
Come scritto nel post del venerdì del libro mi piace avere un filo conduttore alle attività che faccio con i cioccopupetti e quindi questa settimana abbiamo lavorato con il CAT, letto il libro "Storia della gabbianella e del gatto che le insegnò a volare", visto il film "La gabbianella e il gatto" e ...
prodotto questo capolavoro di cat
devo dire che questa settimana causa influenza ci siamo proprio dati da fare...
La sagoma l'ho disegnata io, loro hanno ritagliato i pezzettini di carta crespa, e fatte le palline, ritagliato pezzettini di cartoncino colorato (da avanzi che avevo), ritagliato spugnette, messo la colla vinilica... ed ecco il risultato
MIAO...
prodotto questo capolavoro di cat
devo dire che questa settimana causa influenza ci siamo proprio dati da fare...
La sagoma l'ho disegnata io, loro hanno ritagliato i pezzettini di carta crespa, e fatte le palline, ritagliato pezzettini di cartoncino colorato (da avanzi che avevo), ritagliato spugnette, messo la colla vinilica... ed ecco il risultato
MIAO...
Venerdì del libro 2
Dato che mi piace avere un tema che colleghi tutti i lavori a cui ci si dedica in un determinato periodo e che questa settimana l'argomento è il gatto, sto leggendo ai cioccopupetti per l'iniziativa di HomeMadeMamma
cercando di capire insieme come sia possibile che due esseri così diversi siano riusciti ad aiutarsi e ad amarsi.
Il tutto si collega alle attività dell'alfabeto inglese (C-CAT) e con la visione del cartone animato splendido e italiano
sempre grazie al sito midisegni ci siamo anche divertiti a colorare Zorba e Fifì
e sul sito della maestramary abbiamo prelevato i segnalibri della storia
abbiamo anche fatto i biscotti
il risultato del lavoro di OvettoK è questo
e di Gianduiotta è questo
MIAO...
mercoledì 2 febbraio 2011
La candelora
Il 2 febbraio è la festa della Candelora per saperne di più http://it.wikipedia.org/wiki/Candelora A parte la spiegazione della festa religiosa è interessante la parte che parla di quei famosi 40 giorni dopo il parto detti simpaticamente quarantena, dopo i quali circamenoquasi la neo-mamma esce dalla fase di trans post partum.
Comunque da lì viene anche anche il proverbio:
"Quando vien la Candelora
de l'inverno semo fora;
ma se piove o tira il vento
de l'inverno semo dentro."
de l'inverno semo fora;
ma se piove o tira il vento
de l'inverno semo dentro."
La Candelora indica un momento di passaggio, tra l'inverno buio e la primavera, luce e risveglio.
In questo giorno si benedicono le candele.
Gli americani lo chiamano il "giorno della marmotta" che viene fatta uscire dalla sua tana ,ma se vede la sua ombra quella torna subito dentro e l'inverno continuerà per altre sei settimane.
Quindi ecco la candela da colorare da www.midisegni.it, i cioccopupetti le hanno volute colorare con paint al computer
Ed è anche il giorno in cui si preparano le crepes, preparazione di origine francese, che, secondo la leggenda, pare risalire a quando Papa Gelasio volle sfamare dei pellegrini francesi stanchi ed affamati, giunti a Roma per la festa della Candelora, e perciò ordinò che dalle cucine vaticane si portassero ingenti quantitativi di uova e farina, con i quali sarebbero state create le prime rudimentali crepes, che divennero poi di uso molto comune in Francia.
Crepes e Biscotti
E' da qualche giorno che causa febbre, tosse e raffreddore i cioccopupetti sono diventati un pò inappetenti, quindi ho pensato di stuzzicare l'appetito e contemporaneamente impegnarli in un'attività.
In mattinata io e Gianduiotta abbiamo preparato le crepes (vedi post la candelora) , OvettoK era sul collassato/andante, causa febbre alta, sul divano.
Ingredienti:
200 gr farina
4 uova
1/2 litro di latte
50 gr burro morbido
1 pizzico di sale
Si mettono tutti gli ingredienti in una ciotola e si lavora il composto fino a che diventa liscio e senza nessun grumo, si copre la pastella e si lascia riposare in frigo per 1/2 ora. si mette a scaldare sul fuoco una padella antiaderente con una noce di burro, quando è calda si vesra un mestolo di pastella, in modo da coprire il fondo e si muove la padella inclinandola e ruotandola per distribuirla bene. Quando è dorata si gira dall'altra parte. Quando è cotta la si fa scivolare su un piatto. Una volta cotte si possono farcire con qualsiasi cosa dolce o salata, noi le abbiamo fatte con sottiletta e prosciutto cotto e crudo, piegate in quattro, scaldate e pappate.
Nel pomeriggio grazie all'effetto dell'antipiretico OvettoK si è unito a noi nella preparazione dei biscotti
Ingredienti:300 g farina
150 g zucchero
150 g burro
1 uovo + 1 tuorlo
scorza di 1/2 limone
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di vanillina
Si amalgamano gli ingredienti fino ad ottenere una impasto compatto e abbastanza elastico. Si forma una palla si avvolge in un canovaccio e si mette in frigo per 1/2 ora.
Poi si stende la pasta con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia di 5 mm circa e si taglia con le formine. Si dispongono i biscotti su una teglia con la carta forno e si inforna a 180° per circa 15 minuti.
Hanno mangiato volentieri e abbiamo avanzato qualche biscotto per domani mattina a colazione.
...io sono a dieta quindi non ne ho assaggiato nemmeno un pezzetto aaaarrrrgggghhhh che fame....
martedì 1 febbraio 2011
Cartellone degli adesivi
Per noi l'andata a letto non è mai stata troppo difficoltosa, è ormai un rituale:
- lavaggi di varie parti del corpo (bidè, denti...)
- pigiamino
- lettura libro o racconto storiella inventata
- latte
- si spegne la luce, mamma canta la canzoncina
e ninna intorno alle 21!
Il difficile è alzarsi alle 7 la mattina (io alle 6,30 e faccio una faticaccia... avranno preso da me), allora abbiamo utilizzato il sistema degli adesivi:
CioccoMamma arriva in camera accende la luce e da la sveglia con bacini e coccoline, poi va ad aprire le finestre... e i cioccopupetti hanno 5 minuti per crogiolarsi ancora un pò sotto le coperte, quando mamma torna ci si alza subito e chi lo fa mette l'adesivo su un cartellone. Inizialmente ho ritagliato dei cartoncini a forma di fiore per Gianduiotta e di auto per OvettoK, riempiti quelli ho comprato una tovaglia di carta azzurro cielo e adesso gli adesivi li attaccano lì.
Sto pensando di utilizzare lo stesso sistema anche per alcune regolette che ancora non sono state" acquisite".
- lavaggi di varie parti del corpo (bidè, denti...)
- pigiamino
- lettura libro o racconto storiella inventata
- latte
- si spegne la luce, mamma canta la canzoncina
e ninna intorno alle 21!
Il difficile è alzarsi alle 7 la mattina (io alle 6,30 e faccio una faticaccia... avranno preso da me), allora abbiamo utilizzato il sistema degli adesivi:
CioccoMamma arriva in camera accende la luce e da la sveglia con bacini e coccoline, poi va ad aprire le finestre... e i cioccopupetti hanno 5 minuti per crogiolarsi ancora un pò sotto le coperte, quando mamma torna ci si alza subito e chi lo fa mette l'adesivo su un cartellone. Inizialmente ho ritagliato dei cartoncini a forma di fiore per Gianduiotta e di auto per OvettoK, riempiti quelli ho comprato una tovaglia di carta azzurro cielo e adesso gli adesivi li attaccano lì.
Sto pensando di utilizzare lo stesso sistema anche per alcune regolette che ancora non sono state" acquisite".
Questo è il raccogli-adesivi mattutino di Gianduiotta
e questo è quello diOvettoK
Gli adesivi li compro al mercato, una bustina costa un euro e ce ne sono circa 20 dipende dai soggetti e dalla grandezza, alcune buste ne hanno anche di più.
Iscriviti a:
Post (Atom)