Visualizzazione post con etichetta art doll. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta art doll. Mostra tutti i post

venerdì 23 gennaio 2015

Topuslandia. Chapter 4. Doctor Gustaf Schnauz (Sold)

Chapter 4

Dr. Gustaf Schnauz



“And please dad, don’t be late again, tonight is Mid-summer Eve and there is a big celebration down in the village, you know it, I want to go”, said the little mouse, anxiously looking up to his father, who was reaching for his walking staff as he opened the door. He stopped for a moment and turned, stooping down to caress his son “You know it will not take long, I’ll be back before dusk, I just have to take care of our bees, they are like family, they give us their honey, I just have to make sure everything is fine.” The little mouse frowned “You take care of everyone, dad, does it really have to be always you?”. Gustaf kneeled down, his hands softly touched his son’s shoulders, and after a short pause, he replied “This is what I do, this is my job, to take care of the people of this village. I am a doctor. They count on me, they rely on me, even our bees. Remember, helping people is….contagious, like a a good disease, it starts with a little thing and then it spreads around to your neighbours, to your friends, and before you even notice, to the whole village. And it makes the world a better place.” Gustaf rose on his feet, looked at his son again and then left, walking calmly along the trail that ran along the river to the fields, his pipe in his hand. The little mouse stood by the door, watching hid dad becoming smaller as he walked farther, like one of his toys. He could see the handle of his father’s cane, reflecting the warm sunlight of the late afternoon, shining like a brilliant star.
“One day you’ll go with him, darling” said a sweet voice behind the little mouse “now you are still too young, the trail can be treacherous”. The little mouse kept his eyes fixed on his father, now a little bright dot  drawing closer to the woods. “I just want to be with my dad, I want him to stay with us”. The little mouse leaned back against his mother as she hugged him tenderly, still watching his dad. His mother whispered “Do you know why everyone in the village thinks so high of your father? Because they know that Dr. Gustaf Schnauz will be there when they need it the most. There is nothing he wants more than sitting down in his chair, holding you on his knees and listening to your stories. And yet he knows he has a duty he has to accomplish. For us, for everyone. But tonight we’ll all celebrate together. You’ll see, he’ll be back soon, as he promised you”.
The little mouse remained silent for a while. His father was no longer  visible. The trail in the fields was empty, just a tiny sparrow was looking for food, happily hopping among the stones.
“I want to be like dad, one day”, said the little mouse, and smiled.


      Copyright (c) 2015 Carlo Galli

















   Dr. Gustaf Schnauz...eehhh...mi manca molto questo piccolino:)..Le sue basette sono morbidissime..La pipa e il bastone sono fatti in legno, i vestiti sono cuciti a mano. La cosa piu' interessante pero' e' che la testa SI MUOVE! :D La sua altezza e' di 3,3 cm!
   Ha gia' trovato la sua casa, ma sto gia' lavorando ad un'altro progetto. Per poter acquistare i miei topolini (o anche coniglietti) potete aggiungervi alla mia lista clienti. Scrivetemi al mio indirizzo email

  gavrilova.galli@gmail.com

e vi mando una newsletter appena pronto il prossimo personaggio.


  Доктор Густаф Шнауц разбил мне сердце, когда решил покинуть меня и полетел к своей новой хозяйке:) Ростиком он всего 3,3 см, бакенбарды мягкие-премягкие, трубка и посох вырезаны мною из дерева. Вся одежка сшита вручную. И самое интересное - голова поворачивается!:)
   В процессе новые мышки и даже зайчики. Чтобы успеть их приобрести, можно подписаться на рассылку. Напишите мне на мой email (см. выше) и я вам пошлю весточку, как будет готов очередной персонаж.

Un abbraccio,
Anna

mercoledì 8 gennaio 2014

Пчаепитие / Bea time / Ape...ritivo.

Ciao a tutti,
quest'anno l'inverno in Russia sorprende molto, poca neve, umido, sporco, il tempo perfetto per raffreddori..in realta' e' quello che mi ha fatto sparire di nuovo dal mio caro blog: insieme a mio figlio e mio marito sto passando un periodo del naso chiuso e la testa pesante. Ma nonostante questo sono riuscita finalmente a elaborare le foto della mia ultima creazione. L'ho realizzata come un regalo per i miei parenti, personalizzato e un po' buffo per farli sorridere un po':)) Per fare questo lavoro che in italiano si chiamerebbe "Ape...ritivo"  ho utilizzato delle techniche diverse, facendo qualche sperimento: per la prima volta ho provato di fare una bambola ritratto di stoffa e mi e' piaciuto molto!

Привет всем!
русская погода меня далеко не радует. Сбегала от итальянской сырости, и в сырость приехала. Итог - вся семья болеет. Но я все-таки нашла немного сил, чтобы обработать фотографии моей последней работы, больно уж не терпится вам ее показать. Эта сценка под названием "Пчаепитие, или Пчелкины отдыхают" была сделана в качестве подарка моим родственникам, с целью не только порадовать, но и посмешить:)) Работа выполнена с использованием разных техник, в том числе и совершенно новой для меня - портретная текстильная кукла. Результат меня очень удовлетворил и вдохновил на дальнейшие подвиги в этом направлении.

..."Ape...ritivo" include una base con un tavolino, due sedie e 2 personaggi principali - la famiglia Pchiolkin. E' l'ora di riposo con una tazza di...medovukha (sempre come scherzo:  medovukha e' un tipo di bevanda alcolica fatta a base di miele) e propoli come dessert:))

 Сценка "Пчаепитие" состоит из подставки со столиком и двумя стульями и двух основных персонажей - Пчелкиных. Пчелкины релаксируются чашечкой...медовухи и прополисом в качестве десерта:))

 le calze per il signor Pchiolkin sono fatte a mano ad uncinetto...

носочки для дяди Пчелкина связаны мною крючком...

 Il tavolo e' fatto come un fiore di stoffa e porcellana fredda...La base e' decorata con un po' di favo, ogni cella e' stata dipinta separatamente...

Столик сделан в форме цветка из ткани и холодного фарфора...Подставка декорирована сотами, каждая ячейка которых была расписана по отдельности.

 Sul tavolo ci sono i pezzi di propoli:)))

На столе кусочки прополиса...

Le sedie...

Стулья...






E adesso i personaggi principali!:)) La testa e il corpo sono di stoffa, il loro cartamodello e' creato da me. Le facce sono disegnate con pastelli e colori acrilici. I vestiti sono fatti a maglia, e a parte cuciti. Le gambe e le braccia sono modellate di porcellana fredda e sono un po' articolate:)))

А теперь главные персонажи!:)) Голова и тело у них сшиты по моей выкройке: у дяди грунтованы, у тети нет - два эксперимента. Лица расписаны пастелью и акриловыми красками. Одежда связана спицами, рукава и штанишки сшиты из бархата. Ручки и ножки вылеплены из холодного фарфора, подвижны.

La signora Pchiolkina
Тетя Пчелкина:


 La corona e' fatta a mano.

Корона ручной работы...



Il signor Pchiolkin:

Дядя Пчелкин:

 le calze si puo' mettere e togliere:))

Носочки надеваются:))






  Tutta la creazione e' fatta completamente a mano:))) L'esemplare unico.

 Вся сценка - это полностью ручная работа.:)) Единственный экземпляр.

Spero che vi piaccia!

Надеюсь, вам понравилось!

Un abbraccio
Anna


martedì 31 dicembre 2013

Felice 2014!!! С Новым годом!!!

   Ciao a tutti i miei cari lettori! Da tanto tempo che non scrivo niente nel mio blog: mi preparavo per le feste, poi abbiamo festeggiato il compleanno di mio figlio, poi il Natale, poi il viaggio in Russia e finalmente sono qua, un po' stanca ma molto felice di vedere di nuovo i miei cari genitori, il mio appartamento, sentire il profumo del Capodanno alla russa:)) A questo punto voglio augurare a tutti voi e le vostre famiglie un felicissimo e pienissimo di salute, forze e successo 2014!!!!!!! 
   A poco a poco comincio a tornare nella vita del blog con i miei nuovi lavori e gia' oggi vi incuriosisco un po' con qualche foto:))) per adesso non vi diro' niente, tutte le spiegazioni le lascio per dopo:)))

   Дорогие мои читатели, наконец-то я смогла найти немного времени, чтобы заглянуть в мой совсем запущенный блог. Пишу я уже из России, и моему счастью нет предела:)) сижу я за своим письменным столом, в моей уютной комнатке, мамочка готовит вкусности, папа играет с внуком, и хочу поздравить вас и ваши семьи с НОВЫМ ГОДОМ! Огромного счастья, здоровья и умиротворения! Чтобы этот год был плодотворным и успешным!!!
   В скором времени я опубликую некоторые мои новые работы, а сегодня я вас только немного подразню:))) Все описания и разъяснения оставляю на потом, уже на новый 2014 год:)))




Un abbraccio
Anna

sabato 12 ottobre 2013

Ziba, il guardiano fedele

Vi dico la verita'..dopo il mare sono impigronita   rilassata molto...mi sono concentrata soprattutto sui miei cucciolattini e ho lasciato perdere tanti vecchi progetti, tra i quali c'e' anche la mia Miss X..la coscenza artistica non mi dava pace in questi giorni e ho finito una piccola parte della scultura figurativa..vi presento Ziba, una zucca particolare, che fa guardiano fedele e miglior amico di Miss X!


Sulla manina di mio figlio:)))



  Ziba e' fatto di porcellana fredda e colorato ad olio e acrilici...

  Buon weekend a tutti!
  Anna

lunedì 22 luglio 2013

I piedini di Miss X

   Comincio questo post con tante grazie per i vostri commenti! Sono molto importanti per me, mi danno tanta energia per voler creare, esperimentare e imparare delle cose nuove..
   Tra una settimana circa io, mio marito e mio figlio andiamo finalmente in vacanza! non vedo l'ora! ovviamente non potro' realizzare niente, ma dall'altra parte mi riposero' un po' e pensero' ai nuovi progetti.
   Intanto prima di partire sto cercando di fare qualche passo avanti con la mia seconda bambola OOAK..Ed ecco cosa sono riuscita a fare in questi giorni:







   Sono le gambe del personaggio principale della scena sulla quale sto lavorando..In realta' ho fatto anche la testa ma non e' ancora dipinta..Come si vede dalle foto le gambe si muovano!:)) Il pizzo sui pantaloni e' fatto ad uncinetto con il filo di cotone..Il piede misura 1 cm! Il materiale e' porcellana fredda.
...di chi saranno queste gambe?..Non ve lo dico:PPPP ..ma solo per il momento! Pazienza!
..Mi stanno gia' mangiando le zanzare percio' vi lascio a indovinare questa Miss X!
Buona settimana a tutti!

Anna


lunedì 3 giugno 2013

Toc toc toc...c'e' nessuno?

Cari amici,
una volta vi ho gia' raccontato una storia di un topino dell' isola Topuslandia. Oggi vi faccio vedere un'altro mio progetto di questa serie..Si tratta di una casa a due piani! Non sara' una casa grande, ma spero molto accogliente:)) C'e' ancora molto lavoro da fare ma come si dice chi ben comincia e' a meta' dell'opera:)) Ho gia' fatto i personaggi, un po' di cose da mettere intorno, ma prima vi mostro la casa stessa con il camino gia' organizzato...
...Realizzo tutto a mano utilizzando soprattutto la porcellana fredda. La scala e' 1/16...

  Il fianco della casa non e' ancora colorato. Deve essere un tronco. I bordi li voglio decorare con un po' di muschio e fiori...
  Al primo piano ho cominciato a fare una finestra..Sara' una sera con la luna piena:)
 ...E questo e' il camino! Il fuoco e' stato dipinto...

Anche il quadro e' dipinto a mano. Ho usato un disegno dal libro di Jill Barklem.
 La statuettina di una topolina ballerina e' solo 8 millimetri!:) fatta in porcellana fredda...Anche l'orologio e la teiera e' in pasta di mais, saranno 5-6 millimetri circa di altezza e tutto dipinto a mano.
  Spero che vi sia piaciuto l'inizio!!!
  Buona settimana a tutti
  Anna


martedì 7 maggio 2013

La Sinfonia dei Funghi


   Sin da quando ho iniziato a modellare il mio uomo misterioso ho capito che era diverso. Non sapevo bene chi fosse, e, come voi, ero curiosa di capire la sua vera natura. Sarebbe stato amico? Sarebbe forse stato irascibile, cupo, triste o insoddisfatto? E che cosa faceva? Per avere una risposta ho continuato a scolpirlo, o meglio, a rivelarlo. L’ho fatto emergere a poco a poco dalla materia e più questi prendeva forma più scoprivo chi fosse. E ho capito allora che questo vecchino che siede su un tronco di un albero in mezzo ad un tappeto di foglie cadute ha una lunga storia, ha vissuto una lunga vita, carica di esperienze, carica di emozioni, carica di valori vissuti intensamente. E’ ormai l’autunno, l’autunno delle stagioni, che prelude all’inverno, e l’autunno della sua vita, quando ormai la primavera della gioventù e l’estate della maturità sono solo un ricordo. 
   Mi sono chiesta più volte se fosse triste, se avesse nostalgia di quando gli alberi erano verdi e le giornate sembravano senza fine, di quando le notti erano calde in estate e la vita sembrava un lungo giorno immortale. Ma lui non è triste, perchè ha vissuto una vita piena, l’ha assaporata, la gustata, ha avuto la sua parte di sole e di luce di forza e di vita ed ora si gode la pacatezza di un autunno maestoso e meraviglioso. E quest’uomo siede allora in un bosco, che altro non è se non la metafora della sua vita, con la dignità di un direttore d’orchestra. Di un direttore speciale, che non dirige strumenti usuali, che non dirige un’orchestra di archi o di ottoni. Dirige le emozioni della vita, i colori di quell’affresco meraviglioso che è la vita di noi tutti, che è stata la sua vita, emozioni belle ed emozioni brutte, la soddisfazione, la paura, il disgusto, la tristezza, la sorpresa, la rabbia, l’allegria. Queste emozioni compaiono come tanti piccoli funghi, che ci guardano, perchè sono anche le nostre emozioni, sono i suoni fondamentali di quella sinfonia che è stata la sua vita, che è la nostra vita, che è la vita di ogni essere vivente su questo pianeta. Come un fungo sorgono dal nulla, dalla nuda terra, crescono rapide, possono essere portate via, ma dalle loro radici di nuovo altre emozioni sorgono, crescono, vivono. 
   E guardando attentamente il mio uomo misterioso ho capito che suonava questa sinfonia anche per me, e che aveva qualcosa da dirmi e da comunicare a tutti noi. Suonava una melodia senza fine, che continuerà anche quando l’ultima foglia sarà caduta, anche quando le prime nevi copriranno quel bosco di una coltre silenziosa. Una sinfonia che continuerà sempre, bella, o triste, esaltante o terrificante. 
   Il mio uomo misterioso sorride, perchè ha capito che di questa sinfonia possiamo essere i direttori o possiamo esserne inconsapevolmente trascinati e ci invita tutti a danzare consapevoli questa danza meravigliosa. 
Quando lo guardo mi sento grata di averlo incontrato, io gli ho dato una forma, un aspetto, e lui mi ha ripagato dandomi una speranza. Grazie, mio uomo misterioso, così continuerò a chiamarti, perchè dal nulla ti ho rivelato. E non conosco nemmeno il tuo nome.












P.S. Per altri dettagli visitate anche il mio sito

Un abbraccio,
Anna

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...