Visualizzazione post con etichetta gnocchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gnocchi. Mostra tutti i post

mercoledì 24 giugno 2009

Gnocchi

Gnocchetti al pesto e pomodorini!

Se c'è una cosa che adoro sono le erbe aromatiche, anche se non ho il giardino ho ricavato un angolo verde sul balcone..... direi che prezzemolo, salvia, basilico, rosmarino, origano, timo non mancano mai in casa. Adoro il loro profumo inebriante e la loro versatilità in cucina, queste sensazioni non le regalano certo le erbe aromatiche essiccate e visto che dalla primavera all'autunno possiamo usufruire di quelle fresche appena tagliate.

piante aromatiche

INGREDIENTI:
gnocchetti di patate (secondo la mia ricetta)
basilico fresco
pinoli
olio evo
parmiggiano
pomodorini


pomodorini basilico

Preparare gli gnocchi tagliando dei tocchetti molto piccoli, che non andranno rigati con il rigagnocchi. Mentre l'acqua bolle rosolare i pomodorini, precedentemente lavati e tagliati in 4 parti, in un filo d'olio e con uno spicchio d'aglio, che poi toglieremo.

Preparare il pesto classico con tante foglie di basilico, una manciata di pinoli e olio evo. Sarebbe ottimale pestarlo con il mortaio, ma se avete fretta potete usare il frullino.

Spegnete il fuoco dei pomodorini qundo saranno leggermente appassiti ed unire il pesto, mi raccomando a fuoco spento. Scolare gli gnocchi e tuffarli nel sugo preparato.

Se è di vostro piacere spolverare con una manciata generosa di parmiggiano gratuggiato.

Il risultato sarà gustoso e velocissimo da preparare.


gnocchetti con pesto e pomodorini




mercoledì 31 dicembre 2008

Gnocchi che passione!!!

Bene bene... spero che il vostro 2009 sia iniziato nel migliore dei modi!!!
Visto la fine del vecchio anno e la durata delle feste natalizie, sicuramente avrete passato 15 gg goderecci, nella piena tradizione italiana. Tra panettoni e pandori, cotechini e zamponi, bolliti e arrosti, torroni e cioccolatini, paste ripiene e super farcite, sicuramente l'ago della bilancia segnerà qualche chilo di troppo.
Anche io ho esagerato e l'ho fatto volentieri, ma adesso finite le feste, la Befana se le è portate via tutte ...... quella malandrina , è ora di pronunciare quella fatidica parola che non piace a nessuno: LA DIETA!!!
Ma non disperiamo con qualche piccolo consiglio, che ormai spopola in tutti i giornali e programmi TV, avvallato da fior di nutrizionisti, possiamo tornare in forma:

  1. Mai digiunare
  2. Bere almeno 1.5/2 litri di acqua al gg ( eliminiamo alcolici e super alcolici, che hanno presidiato le nostre tavole durante le feste)
  3. Ridurre le porzioni, mai drasticamente, evitando di passare a cibi troppo insapori improvvisamente
  4. Fare attività fisica
  5. Aumentare l'uso di frutta e verdura, che durante le feste hanno abbandonato un po' le nostre tavole, usando un prezioso asso nella manica: i legumi

Ma cosa fare se non consolarci almeno con i ricordi??? Quali???Ma naturalmente quelli delle abbuffate ..... e del bel mangiare; si prega però di non continuare a leggere il post se ingrassate solo guardando le foto, scherzooooo .


gnocchi grana salsiccia e porciniGnocchi di grana con salsiccia, porcini e olio tartufato

Ingredienti:

1 kg di patate
1 uovo
parmiggiano reggiano gratuggiato
farina qb
1-2 salsicce
300 g porcini
parmiggiano reggiano a scaglie
una noce di burro
2 spicchi d'aglio
1 bicchiere di vino
olio al tartufo
latte qb


Ho fatto gli gnocchi, con un classico impasto, aggiungendo parmiggiano reggiano gratuggiato. Ognuno per l'impasto ha la sua ricetta, io ho bollito le patate, le ho schiacciate, una volta fredde ho unito l'uovo, il parmiggiano (a occhio, più si mette più acquista sapore) e ho aggiunto farina fino ad ottenere un impasto sodo.
Mentre bolliva l'acqua, ho sbriciolato della salsiccia e l'ho rosolata in un tegamino antiaderente con un filo d'olio, l'ho poi bagnata con il vino e ho cotto il tutto fino a che quest'ultimo è evaporato.

A parte ho rosolato l'aglio schiacciato, salsicciaappena preso colore, ho aggiunto dei porcini a cubetti (freschi sarebbero meglio, ma la riuscita è garantita anche con un buon prodotto surgelato), ho aggiustato di sale e pepe. A cottura ultimata, pochi munuti, ho eliminato l'aglio, frullato metà dei porcini e ho aggiunto del latte fino ad ottenere un composto cremoso.


Appena venuti a galla gli gnocchi, li ho saltati in padella con il burro e impiattati.
Sopra agli gnocchi ho fatto una colata di crema di porcini, aggiunto la salsiccia sbriciolata e i porcini a cubetti, tenuti da parte. Ho finito con Scaglie di grana e un filo di meraviglioso olio al tartufo.

La ricetta è semplicissima, il gusto unico, la bontà del piatto è data dall'alta qualità dei prodotti che ho usato.

A proposito vi comunico che la friggitrice della Tefal è stato un vero affare!!!

io e friggitrice tefal

Ottimo il risultato con i piatti surgelati es. patatine fritte, qsono 1 kg e sono cotte con 1 solo cucchiaio di olio.
Con i cibi freschi la riuscita non è ottimale, ma devo ancora sperimentare il ricettario, dove c'è di tutto dalla pasta, al pesce, alla carne, alla frutta .... quindi vi farò sapere!!!

patate fritte con tefal


A presto!!!!!



Blog Widget by LinkWithin