DI FRANISIA
Ci siamo, eccoci all'ultimo mese dell'anno, quello degli eccessi natalizi, delle giornate passate seduti a tavola per 6 ore di seguito, a scartare baci perugina e a spaccare noci fino a notte fonda. I giorni successivi si cercano di smaltire i chili di troppo cercando d'infilarsi nel tubino nero e nel tanga rosso di circostanza.
Il 31 ci si abboffa di nuovo di cotechino, lenticchie e pandoro con la crema di mascarpone e dopo i dodici rintocchi ci si rende conto di essere entrati nell'anno dei buoni propositi, della palestra tutti i giorni e delle zuppette depurative. Ebbene si, ci sto gia' pensando.
Qui sotto ripropongo il Natale di mamma/nonna Valeria in tutto il suo splendore.
Si festeggia il 25 Dicembre per pranzo.
Il 31 ci si abboffa di nuovo di cotechino, lenticchie e pandoro con la crema di mascarpone e dopo i dodici rintocchi ci si rende conto di essere entrati nell'anno dei buoni propositi, della palestra tutti i giorni e delle zuppette depurative. Ebbene si, ci sto gia' pensando.
Qui sotto ripropongo il Natale di mamma/nonna Valeria in tutto il suo splendore.
Si festeggia il 25 Dicembre per pranzo.
DICEMBRE
Mese: Freddo.
Appetito: Eccessivo, folle, spinto fino al limite massimo.
VERDURA E FRUTTA DI STAGIONE
Carciofi: Al vapore, in padella con olio aglio e prezzemolo far cuocere per 20 minuti, schiacciati e ricomposti in golosi sformati con parmigiano e noce moscata.
Spinaci: Come sopra, come sopra!!!
Finocchi: Crudi in insalata con limone, olio, sale e pepe o cotti al forno con burro e besciamella.
Cavoli: Cotti, tiepidi in insalata o cotti al forno con la besciamella.
Patate: Al forno!!!
Mandarini
Castagne
Noci
Melagrane
RICETTE
Antipasti : Cestini di gamberetti e insalata russa in gelatina, tartine al caviale, pate' di tonno e acciughe e salmone affumicato.
Capesante gratinate: salare e pepare le capesante. Bagnare con burro fuso e aggiungere del pan grattato, gratinare per pochi minuti e servire.
Agnolotti in brodo: Comprare dei fantastici agnolotti gia' pronti in pastificio, oppure usare questa ricetta qui. Servirli nel brodo di carne o con burro fuso e salvia.
Brodo di carne: In un grosso pentolone mettere alcune ali di pollo, due pezzi di manzo con osso e midollo, carote, sedano e cipolla. Aggiungere tanta acqua fredda da coprire completamente la carne, poi portare lentamente a bollore. Salare e far cuocere per 3 ore circa.
Un consiglio di mamma Valeria: quando il protagonista del bollito e' la carne e non il brodo, aggiungerla all'acqua gia' calda, mentre per esaltare il sapore del brodo si mette tutto in pentola a freddo.
Il cappone e la gallina fanno, come dice il proverbio, un buon brodo e la loro carne e' piu' gustosa del pollo, soprattutto quando e' servita come secondo natalizio con salsine e mostarda.
Brodo di carne: In un grosso pentolone mettere alcune ali di pollo, due pezzi di manzo con osso e midollo, carote, sedano e cipolla. Aggiungere tanta acqua fredda da coprire completamente la carne, poi portare lentamente a bollore. Salare e far cuocere per 3 ore circa.
Un consiglio di mamma Valeria: quando il protagonista del bollito e' la carne e non il brodo, aggiungerla all'acqua gia' calda, mentre per esaltare il sapore del brodo si mette tutto in pentola a freddo.
Il cappone e la gallina fanno, come dice il proverbio, un buon brodo e la loro carne e' piu' gustosa del pollo, soprattutto quando e' servita come secondo natalizio con salsine e mostarda.
Secondo: Faraona arrosto: Ripropongo la ricetta del Fralmanacco di Ottobre:
Sfiammeggiare e tagliare a pezzi al faraona, e aggiungere in padella con salvia, rosmarino, aglio, sale, pepe e mezza foglia di alloro. Far rosolare la faraona, sfumare con vino bianco vino bianco e volendo, aggiungere qualche pezzo di lardo o pancetta. Far andare per 20 minuti o 30 col coperchio a fiamma bassa. Dopo un mezz'oretta togliere il coperchio e far restringere il sughetto.
A volte mangiamo l'anatra, preparata all'incirca allo stesso modo, con l'aggiunta di succo d'arancia durante la sfumatura.
Flan di Spinaci o carciofi : preparare una besciamella densa. Cuocere i carciofi o gli spinaci e strizzarli per togliere l'acqua. Tritare finemente la verdura, aggiungere noce moscata e incorporare 2 uova intere e un tuorlo. Mescolare e aggiungere un paio di manciate abbondate di parmigiano e aggiustare di sale. Imburrarre molto bene una teglia per ciambelle e spolverare con pangrattato.
Infornare a 180 gradi per 25 minuti, avendo cura di lasciare al teglia nel forno fino a quando il flan non sara' completamente raffreddato.
Patate arrosto: tagliare a spicchi e saltare in padella con olio d'oliva, rosmarino, aglio e salvia, avendo cura di abbassare la fiamma e coprire a metà cottura per farle cuocere all'interno. Quando sono tenere togliere il coperchio senza toccarle, alzare la fiamma e far dorare per altri 5 minuti.
Ananas
Frutta secca
Padoro
Panettone
![]() |
Zucchero, mandorle e acqua in padella. |