Visualizzazione post con etichetta Jeremiah Junction. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jeremiah Junction. Mostra tutti i post

domenica 28 marzo 2021

L'anno degli U.F.O.?

Il punto interrogativo è d'obbligo, in quanto siamo solo quasi a fine marzo.

Stavolta è toccato a uno dei pochi ricami country che ho fatto, fermo da tempo immemore, ovvero dalla fine del 2013 (cliccate sul link se volete vedere dov'ero arrivata).

Ho messo qualche punto venerdì, sbagliando pure, ma resterà così, con gli appositi aggiustamenti:

Forse è l'U.F.O. con meno strada da fare. Vedremo. A breve finisce il mese, partono nuove tappe e un nuovo lavoro natalizio.


giovedì 12 dicembre 2013

Cornicetta

Quella l'ho finita, approfittando degli innumerevoli viaggi in piedi in treno:
Vediamo se mi torna la voglia di ricamare fino in fondo questo bellissimo disegno di Jeremiah Junction, anche se in solitaria.

domenica 10 novembre 2013

JJ - 11a tappa

A novembre...

quello che si vuole, tanto sono rimasta sola a ricamare questo bellissimo disegno, che dò la tappa a fare?

giovedì 10 ottobre 2013

JJ - 10a tappa

Ad ottobre...
... il cartello dell'ultimo banchetto, coi due cuori appesi e il busto della donna dietro la bancarella.

lunedì 7 ottobre 2013

Canestri!

Finita già da qualche giorno, personalizzata con l'inversione dei colori dei decori dei cesti in basso, come sempre mi ha fatto qualche dispetto:
Manca poco, solo altre tre tappe e si vede dalla tela che si riempie:


martedì 10 settembre 2013

Indiscutibilmente, dipende dai punti di vista.

Tappa finita un paio d'ore fa:
La tela si riempie ed è sempre più piacevole da guardare:
Ora, la tappa l'ho finita dopo che ho dato quella nuova, sicuramente in ritardo. Però ora sono in pari perché ho un mese di tempo per finire lo scaffale coi cesti.
Indiscutibilmente, è questione di punti di vista.


JJ - 9a tappa

A settembre...
... le due file di cesti in basso, sullo scaffale.

sabato 10 agosto 2013

martedì 23 luglio 2013

Altri teli

Altri teli quiltati si sono aggiunti velocemente (e personalizzati) a quelli ricamati il mese scorso:

Questa tappa è stata interamente ricamata la sole romagnolo.
Decisamente piacevole nell'insieme, questo schema si presta comunque anche a suddivisioni singole (che sicuramente non farò), per chi si facesse spaventare da un lavoro che, tutto sommato, non è certamente piccolo.

mercoledì 10 luglio 2013

venerdì 5 luglio 2013

Quilting

No, non ho cambiato hobby, anche perché il quilting non fa per me. Tant'è che ho sbagliato da qualche parte anche la coperta con le casette (ma probabilmente ho "personalizzato" la parte relativa alla cardatura della lana) e manca una fila di xxx sulla destra.
E' ugualmente bello, ormai giunto a metà.
Chissà se Laura, Mary e Sara sono in pari?


lunedì 10 giugno 2013

domenica 9 giugno 2013

3 x 4

o 4 x 3? In questo caso, il risultato è cambiato.
Dovevo fare il punto scritto ogni quattro file di crocette e avrei fatto 3 righe, l'ho fatto ogni 3 e ne ho fatte 4. Sarebbe più giusto dire allora 12:3 invece che 12:4?
Vabbè, la smetto di blaterare e vi mostro di che cosa sto parlando:
Si tratta della quinta tappa, finita in estremis, del sal JJ. Ho sbag... personalizzato il cesto sulla destra e non mi piace proprio, credo che disferò.
La seconda tappa era composta anche da un bel tappeto colorato:
E la tela ora si presenta così:
Domani sesta tappa, così sarò arrivata a metà di questo bel disegno.



venerdì 10 maggio 2013

JJ - 5a tappa

A maggio...
I due cesti di lana da filare e il tappeto patchwork sotto il cartello.

mercoledì 8 maggio 2013

Decisamente no

Dopo aver disfatto e rifatto una buona parte (praticamente tutto) l'arcolaio, alla fine, mi sono accorta di aver fatto tre file di xxx troppo in alto il cartello coi tre cuori. Ma resterà così:
La tela diventa sempre più bella, nonostante le personalizzazioni e le difficoltà:
Tra due giorni, nuova tappa per Laura, Mary e Sara. E per me, ovviamente.

giovedì 2 maggio 2013

Disperazione!

Vedete tutte quelle crocette cerchiate?
Bene, sono tutte da disfare e rifare, perché mi mancano almeno dieci righe. Non chiedetemi come ho fatto. Tra l'altro, avevo finito anche la camicetta azzurra della donna che fila, ma anche lì ne ho dovuto disfare metà. Mi sa che stavolta non arriverò in tempo alla fine della tappa.
Maria, invece, ha finito la tappa di aprile del sal dei Fiori, da Dolce Risveglio di Parolin:
Ma sarà in pari, insieme a Laura e Sara, per il 10 maggio, col sal JJ?


giovedì 11 aprile 2013

Fiori secchi

Sono stati talmente ostici, che nemmeno la foto è venuta bene:
Però, a parte le tre personalizzazioni per me irrilevanti, la tela mi piace un sacco, tant'è che ho finito la tappa nei tempi (martedì mattina sul treno), anche se l'ho pubblicata oggi.
Chissà Mary e Laura dove sono arrivate? Sara è in pari, una decina di giorni fa ho visto la sua splendida tela grezza coi miei occhi, dal vivo.
Intanto, la tappa data ieri, scorrerà nel tempo, dietro ad altri lavori che incombono per scadenze varie.

mercoledì 10 aprile 2013

Sal JJ - 4a tappa

Siamo già al 10 aprile, e con Laura, Mary e Sara (in rigoroso ordine alfabetico), ricameremo la donnina che fila la lana:

domenica 10 marzo 2013

3a tappa

E fino al 10 aprile, o un po' di più se non ce la fate, ricameremo lo scaffale con i fiori appesi all'ingiù a seccare:
Siete libere di fare subito o più avanti le cornicette laterali, io - per il momento - le sto tralasciando.


mercoledì 6 marzo 2013

La tovaglia

Sara, va meglio?
Ho messo due punti in più (forse tre) sulla destra, rimedierò quando sarà la volta dell'arcolaio.