Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post

domenica 13 novembre 2011

Un dolce ogni tanto! | Torta di carote reloaded

Nonostante dica sempre che all'uomo del monte non piacciono i dolci, o almeno preferisce il salato, mi sono accorta che la lista nell'indice in realtà è più lunga di quella delle altre portate..questo sposterebbe i sospetti su di me ma....non fatevi ingannare!
Non so se sia legato alla mia gravidanza, sta di fatto che ultimamente anche lui mangia dolci più volentieri del solito e io ne approfitto!

In archivio c'è già una torta di carote e cioccolato, l'altro giorno però ho visto su questo blog questa ricetta e mi è tornata voglia di provarla in versione nuova..non è neanche un blog di cucina ma piuttosto di "ispirazioni", però ho voluto provare.

Non mi sono fidata completamente però, mancava nella lista degli ingredienti la materia grassa e ho preferito non rischiare aggiungendo un po' di burro..
Ecco la "mia" versione:

2 uova
125gr di zucchero
100gr di nocciole o mandorle (per me nocciole, un fondo di nocciole già pelate e un po' di non pelate*)
300gr di carote grattugiate
100gr di cioccolato (avevo le gocce ed ho usato quelle*)
30gr di farina
1 bustina di lievito per dolci

La ricetta finiva qui ma io ho aggiunto circa 80gr di burro sciolto, non mi sono fidata! Credo di aver fatto bene, la torta era già buona prima di entrare nel forno! Una volta uscita era brutta che più brutta non si può, ma vi giuro, l'uomo del monte ne ha mangiate 3 fette (t-r-e!) dopo cena! La cosa più golosa secondo me è il gusto della nocciola, particolarmente marcato..

Coming soon on the blog!

* Sorry ma ho fatto con quello che avevo!!
Aggiornamento: ho chiesto e pare che il burro non ci vada per davvero, mi propongo di riprovare!!

lunedì 17 ottobre 2011

Un dolce nuovo | Crostata con arance e cioccolato


Questa ricetta viene da una nuova trasmissione di La7, personalmente non mi sembra così male anche se alcuni ingredienti (tipo il soffritto congelato, la pasta frolla pronta e altre amenità..) non sono mai entrati e non entreranno mai nella mia cucina.
Per il resto, lo dico onestamente, mi pare che cucini come la maggior parte delle donne che, lavorando, hanno poco tempo da dedicare alla cucina. C'è sempre il modo di organizzarsi, lo sostengo anch'io, ma non mi scandalizzo se a volte mi ritrovo ad usare il brodo granulare, mo' l'ho detto!
Lei alla fine mi è simpatica e a volte ha delle idee sul decoro della tavola che mi sembrano davvero carine e originali..
Torniamo a noi! 

Crostata con arance e cioccolato
275 gr di farina
45 gr di cacao amaro
150 gr di zucchero
150 gr di burro
acqua qb
sale
5 uova
4 arance
la scorza di 2 arance
125 gr di panna fresca
scaglie di cioccolato qb

Preparare il guscio mescolando la farina, il cacao, 2 cucchiai di zucchero, il burro morbido, 2 cucchiai d’acqua e un pizzico di sale. Far andare con il gancio a foglia quindi formare una palla e metterla a riposare in frigo.
Stendere poi la pasta tra due fogli di carta forno, foderare una teglia con la pasta e cuocere in guscio in bianco con fagioli o ceci secchi (mettendo in mezzo un foglio di alluminio) per 20 minuti.
Preparare la crema con le uova, lo zucchero, la spremuta delle arance, la loro scorza e la panna. Togliere i fagioli dal guscio e versare la crema, che sarà molto liquida! Fate quindi attenzione a non farne uscire troppa dal guscio sporcandone i bordi.
Cuocere in forno a 160° per 45 minuti quindi decorare con scaglie di cioccolato fondente.



Crostata con arance e cioccolato


La frolla è una ciofeca, avrei dovuto seguire il mio istinto ed usare la mia collaudata, ma avevo paura che fosse troppo piena di burro e non adatta, la prossima volta seguirò il mio istinto.
Se volete, questa è la ricetta collaudatissima della mia pasta frolla al cacao:


Crostata con arance e cioccolato