Visualizzazione post con etichetta pizza e affini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pizza e affini. Mostra tutti i post

03 marzo 2008

focaccia spettacolare



ho notato che posto solo ricette di lievitati...in effetti non mangerei altro ultimamente!!!!
sabato sera ho invitato alcuni amici e per servire l'antipasto ho pensato di preparare questo impasto che mi aveva incuriosito: la particolarità sta nel fatto che presenta la stessa proporzione fra liquidi e farina....e più che stenderla in teglia occorre versare l'impasto e livellarlo per bene,
Altra cosa: ho usato mezzo panetto di lievito e fatto lievitare tantissimo (quasi 6 ore)....risultato:una focaccia speciale! fidatevi e provatela!!!


di brigidaa da cookaround

500gr di farina "oo"
500gr di latte (anche quello di soya va benissimo!)
10gr di zucchero
70 gr di olio di mais
1 cubetto di lievito da 25gr
20gr di sale fine


inserire nel boccale: 500gr di latte, 10gr di zucchero, 70gr di olio di mais ed il cubetto di lievito: 2 min 40° vel.2. aggiungere 500gr di farina e 20gr di sale fino: 30sec. vel6 e un minuto e mezzo tasto Spiga.
Versare l'impasto nella teglia (ricoperta con carta forno bagnata e strizzata), livellarlo bene, ricoprire e lasciare lievitare. Infornare in forno caldo a 180/200° per circa 20/25 min

per chi non avesse il bimby:



procedere come per un normale impasto: intiepidire il latte, versarci lo zucchero e il lievito sbriciolato e mescolare il tutto. Lasciare riposare per 15 min, poi aggiungere gli altri ingredienti e la farina a poco a poco.

21 febbraio 2008

pizzettine a gogò


trovate in rete e salvate nel mio data-base da tempo immemorabile, mi sono finalmente decisa a provarle e devo dire che sono veramente buone e facilissime e purtroppo una tira l'altra!!!
Le ho fatte in versione mignon, ma si possono fare anche un po' più grandi

ingredienti (io ho fatto doppia dose)
250 gr. di farina
125 gr. acqua
1 rosso d'uovo
25 gr. di burro (....soya...)
10 gr. di zucchero
8 gr. di sale

in totale ho usato un panetto di lievito

salsa di pomodoro a vostro gusto (io ho messo un po' di cipollina)
scamorza+santalucia tritate (si sciolgono meglio)

Impastare tutti gli ingredienti. La pasta deve risultare un po' appiccicosa.
Lasciare lievitare adagiandola sopra poca farina in luogo riparato.
Stendere poi la pasta e tagliare le pizzette con un coppapasta piccolo (oppure con un bicchiere da liquore...io il coppapasta non ce l'ho!!!!)
Cospargerle con pomodoro, basilico, mozzarella ed un po' di sale.
Lasciare nuovamente lievitare e cuocere in forno già caldo.
Se si lasciano a mezza cottura e si omette momentaneamente il formaggio, sono congelabilissime. Basta ripassarle da congelate in forno caldo cospargendole di parmigiano e strafogarsi!

30 aprile 2007

pizza di adriano con il poolishhhhhhhhhhhh


Pizza di Adriano Continisio con Poolish (dal forum gennarino)


questo impasto mi ha conquistato fin dalla prima volta che l'ho preparato...è vero che è un minimo laborioso (si comincia la sera prima per mangiare l'indomani), ma è ottimo anche perchè si utilizza pochissimo lievito. Io cuocio la pizza nel fornetto ferrari, ma va bene una semplice pietra ollare (si compra a pochissimo nei negozi di brico&faidate)


SERA PRIMA:
poolish: 500 farina di forza, 500 acqua, 3 gr. lievito fresco, 1 cucchiaino di malto (facoltativo) far fermentare ben coperto in ciotola

poolish appena fatto...scusate la foto è pessima!



poolish dopo una notte di lievitazione


MATTINA:
Impasto poolish + 270 farina 0 o 00 forte, 80 gr. semola di grano duro rimacinata, 25 gr. sale marino, 30 gr. olio exv.
Impasta unendo la farina 2 cucchiai alla volta a pioggia, sale ed olio alla fine. Riposo 30 mn.
Fare delle palline da 200 - 250 gr. metti in contenitori ermetici in frigo (zona più fredda).

impasto pronto per la lievitazione


SERA ORE 18.00:
2 ore prima di stendere, tira fuori e far riprendere
Sistemare una pietra refrattaria quanto più vicina al grill superiore, accendi il forno al massimo , quando è andato accendi il grill al massimo, condire la pizza con pomodoro e sale ed inforna per 2 mn.
Tirare fuori, aggiungi mozzarella, olio, parmigiano e quant'altro, inforna un altro minuto.

ecco il risultato finito!!!!!

27 aprile 2007

hachapuri, focaccia georgiana


Dal libro "Feast" di Nigella Lawson...che mito 'sta donna!!!

L'hachapuri è una focaccia propria della cucina georgiana...non giurerei però che sia questa la versione originale....Nigella ci mette spesso del suo e io faccio altrettanto!
Anche questo è un esempio lampante di "sgarro"....ma non sempre quello che ci fa bene ci piace o ci soddisfa e io adoro i formaggi ;)!

Ingredienti

- impasto

350 gr farina 0

250 gr yogurt bianco intero

1 uovo

25 gr burro morbidissimo

1 cucchiaino sale

1 cucchiaino bicarbonato

- ripieno

200 gr feta greca

2 etti mozzarella

40 gr ricotta

un uovo battuto


Preparazione

Impastate velocemente gli ingredienti della pasta.
Fare riposare per una ventina di minuti l'impasto coperto.
Nel frattempo preparare il ripieno unendo e schiacciando insieme i formaggi.
Dividere in 2 parti l'impasto e con una metà rivestire una teglia di 30 cm di diametro, versarvi sopra il ripieno ( io ho aggiunto un filo d'olio evo) e coprire con l'altra metà dell'impasto.
Ripiegare bene i bordi e pennellare con un po' di olio evo, infornare a 180° per 20 minuti, cioè quando la superficie sarà ben dorata.

23 aprile 2007

schiacciatina veloce alle zucchine


praticamente il modo più veloce che conosco per soddisfare la voglia di "impasto" cotto in forno che prende all'improvviso certe volte!
E' una ricetta facile e versatile che ho trovato su coquinaria, postata da Elisabetta66...è ovvio che è stata modificata in qualcosina, come il fatto di aggiungere patate , cipolle e pomodori secchi alle sole zucchine previste nella ricetta originale e di aggiungere una spolverata di menta che secondo me ci sta benissimo.
La si fa in 5 min e in una mezz'ora è pronta da servire. si consiglia di mangiarla tiepida perchè è croccantina al punto giusto.A questo proposito, posizionatela sulla parte più bassa del forno.
Può servire da accompagnamento ad un aperitivo o come apertura di una cena tagliandola a quadrotti con le forbici.

Ingredienti:
3 zucchine piccole
mezza cipolla bianca o qualche cipollotto fresco (ancora meglio)
una patata media (per noi topinambour tagliati sottilissimi con la mandolina)
350 ml di acqua
2 cucchiaini di sale
50 ml di olio evo
180/200 gr di farina (per noi, al solito, di kamut!)

In una terrina mettere la farina e aggiungere lentamentee un po' alla volta l'acqua sempre mescolando x evitare i grumi. aggiungere il sale e l'olio alla pastella. Mondare e affettare sottilissime le verdure (usando la mandolina o l'affettatrice). Incorporare le verdure alla pastella e stendere il tutto sulla leccarda del forno foderata di carta forno,irrorare con un po' d'olio d'oliva e spolverizzare di menta, fresca o tritata.
Mettere in forno già caldo a 180° per circa mezz'ora, finchè sia ben dorata.