Visualizzazione post con etichetta bimby. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bimby. Mostra tutti i post

03 marzo 2008

focaccia spettacolare



ho notato che posto solo ricette di lievitati...in effetti non mangerei altro ultimamente!!!!
sabato sera ho invitato alcuni amici e per servire l'antipasto ho pensato di preparare questo impasto che mi aveva incuriosito: la particolarità sta nel fatto che presenta la stessa proporzione fra liquidi e farina....e più che stenderla in teglia occorre versare l'impasto e livellarlo per bene,
Altra cosa: ho usato mezzo panetto di lievito e fatto lievitare tantissimo (quasi 6 ore)....risultato:una focaccia speciale! fidatevi e provatela!!!


di brigidaa da cookaround

500gr di farina "oo"
500gr di latte (anche quello di soya va benissimo!)
10gr di zucchero
70 gr di olio di mais
1 cubetto di lievito da 25gr
20gr di sale fine


inserire nel boccale: 500gr di latte, 10gr di zucchero, 70gr di olio di mais ed il cubetto di lievito: 2 min 40° vel.2. aggiungere 500gr di farina e 20gr di sale fino: 30sec. vel6 e un minuto e mezzo tasto Spiga.
Versare l'impasto nella teglia (ricoperta con carta forno bagnata e strizzata), livellarlo bene, ricoprire e lasciare lievitare. Infornare in forno caldo a 180/200° per circa 20/25 min

per chi non avesse il bimby:



procedere come per un normale impasto: intiepidire il latte, versarci lo zucchero e il lievito sbriciolato e mescolare il tutto. Lasciare riposare per 15 min, poi aggiungere gli altri ingredienti e la farina a poco a poco.

24 aprile 2007

challah, il pane ebraico





è una ricetta meravigliosa!!!!!

postata da Amarillina sul forum di coquinaria, è la ricetta del pane ebraico...

viene un pane morbidissimo e briosciato, morbido e profumato, ottimo sia col salato che con il dolce.
Con la dose che ora darò, vengono due pani.

Ingredienti:
500 gr di farina 00 (...kamut!)
70 gr di burro fuso (io ho usato olio evo)
2 uova
30 gr di zucchero (io il solito miele)
mezzo panetto di lievito di birra
2 cucchiaini di sale
acqua q.b. a un impasto morbido (all'incirca 80 gr)

per lucidare un tuorlo d'uovo sbattuto con 2 cucchiai di acqua (latte di soya)
semi di papavero (io non li avevo)

versione bimby:Nel boccale lievito sbriciolato, zucchero, burro : 1 min 37° vel 3 e lasciare circa 10 min.
aggiungere farina , uova e sale e l'acqua necessaria ad un impasto morbido ma non appiccicoso: 30 sec vel 5 e 3 min vel spiga
Per chi non avesse il bimby, basta mettere la farina a fontana e nel buco al centro l'acqua tiepida in cui si è sciolto il lievito, il miele, l'olio (o il burro) e le uova precedentemente sbattute con la forchetta.
Fare lievitare circa un'ora, formare i cordoni e fare la treccia e lasciare lievitare altri 50 min. coperta.
Infornare a 180/200° per circa 10/15 min (finchè sia bruna).
E' buonissima sia col dolce che col salato!

20 aprile 2007

....semifreddo alla nutella....



....a volte si sgarra!!!
in occasione di eventi particolari purtroppo (o per fortuna) ci si arrende alla normalità....ecco allora una ricetta di famiglia, realizzata con il bimby.

Ingredienti:

1 vasetto da 400 gr di nutella
500 gr di panna fresca
4 tuorli
100 gr di zucchero a velo

pavesini q.b. a foderare lo stampo
100 gr di cioccolato fondente
latte + rum (o altro liquore o niente) per bagnare i biscotti

Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria.
Rivestire uno stampo da plumcake con pellicola e foderare l'interno con i pavesini appena inzuppati nel latte. Spennellare la base con il cioccolato fuso.

Nel boccale fare lo zucchero a velo: 15 sec vel turbo e mettere da parte.
Montare la panna come da l.b. e mettere da parte.
Montare bene i tuorli con lo zucchero a velo : 30 sec. vel 5; aggiungere la nutella ed amalgamare : 1 min vel 5/6.
A mano incorporare la panna stando attenti a non smontare il composto. Versare il tutto nello stampo, rivestire l con altri pavesini inzuppati e porre in freezer per almeno 3 ore (si conserva fino a 3 mesi).
Sformare 15 min prima di servire