Visualizzazione post con etichetta Pizza e focacce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pizza e focacce. Mostra tutti i post

sabato 12 giugno 2010

Pizza ripiena con insalata di pomodorini e mozzarella di bufala




Ingredienti:

1 dose di impasto per pizza

400 gr. di podorini
250 gr. di mozzarella di bufala
origano
sale
olio evo

Preparare l'impasto per la pizza come da ricetta base. A parte tagliare a piccoli pezzi i pomodorini e porli in una ciotola. Condirli con sale e olio evo quanto basta. Tagliare a cubetti la mozzarella di bufala. Coprire la placca del forno con mezza dose dell'impasto, quindi stendere i pomodorini su tutta la superficie ed infine i cubetti di mozzarella. Bagnare con un pennello da cucina intinto nell'acqua i bordi della pizza, quindi stendere l'altro impasto e sovrapporlo al primo cercando di far combaciare i lembi (l'acqua farà da collante). Sulla superficie stendere un filo di olio e.v. di oliva e dell'origano. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 - 40 minuti.

Va mangiato possibilmente tiepido ma è ottimo anche freddo per un buffet.

venerdì 3 ottobre 2008

Pizza chiusa di patate e salumi...

S8002918

Ancora una volta pizza...

Questa volta con un ripieno a base di patate, che, come ingrediente amo molto aggiungere in parecchie ricette, per la sua versatilità...

Ingredienti:

  • 1 dose di pane pizza
  • 5 patate grandi
  • 1 confezione di wurstel
  • 100 gr. di salame piccante
  • 100 gr. di pancetta affumicata
  • 100 gr. di galbanino
  • sale
  • pepe
  • olio ev. di oliva
  • origano

Preparare l'impasto della pizza secondo ricetta. Cuocere a vapore le patate e ridurle in purea con lo schiacciapatate. Porre il tutto in una ciotola capiente, salare e pepare. Tagliare a dadini i wurstel, il galbanino, il salame e la pancetta ed aggiungerli alle patate raffreddate. Ungere una teglia circolare con un filo di olio e stendervi 3/4 di impasto di pane pizza. Riempire la sfoglia con la farcia ottenuta e coprire il tutto con un altro po' di impasto di pane pizza. Con una piccola quantità di impasto messo da parte, formiamo un disco sul quale stenderemo un filo di olio e.v. di oliva e dell'origano. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 - 40 minuti.

Va mangiato possibilmente tiepido ma è ottimo anche freddo per un buffet.

S8002926

sabato 20 settembre 2008

Pizza di scarole e salumi...

S8002902

Devo dire  che a casa mia, da buon napoletani, la pizza è d'obbligo almeno una volta a settimana...

Ecco una buonissima,  a  parere dei miei familiari, pizza chiusa a base di scarole, mortadella e galbanino...

Ingredienti:

  • 1 dose di pane pizza
  • 2 scarole
  • 150 gr. di mortadella a  fette sottili
  • 80 gr. di galbanino a fette sottili
  • 20 gr. di capperi
  • 100 gr. di olive bianche
  • 2 spicchi d'aglio
  • olio e.v. di oliva q.b.
  • 1 peperoncino

Preparare secondo ricetta l'impasto della pizza. A parte friggere in una padella l'olio con il peperoncino, gli spicchi d'aglio, i capperi e le olive snocciolate. Quindi aggiungere le scarole precedentemente lavate  e sgocciolate. Far cuocere a fuoco basso fino a completa asciugatura dll'acqua in eccesso. Le scarole dovranno essere ristrette,nel senso che dovranno risultare non acquose per non far bagnare l'impasto. Stendere 3/4 d'impasto pizza nella teglia, adagiare le scarole, poi uno strato di galbanino ed infine uno strato di mortadella. Coprire con l'altro impasto. Cuocere  in forno preriscaldato a 180° per circa 30- 40 minuti.

E' ottima servita tiepida, ma altrettanto buona anche fredda per un buffet di una festa...

 

Eccola appena sfornata ed impiattata:

S8002900

 

E qui al primo assaggio...

 

S8002901

mercoledì 12 marzo 2008

Calzoncini con ripieno di purè di patate, speck e provola



Ingredienti:

  • 1 dose di impasto pizza
  • 5 patate
  • 200 gr. di speck
  • 200 gr. di provola
  • sale
  • pepe

Stendere l'impasto in una sfoglia non troppo sottile con il mattarello infarinato. Ottenere delle porzioni di impasto circolari aiutandosi con una ciotola dai bordi infarinati.Lasciar lievitar tutto al coperto. Intanto scaldare le patate in acqua salata bollente e farle cuocere. Sbucciarle e passarle allo schiacciapatate, per ottenere un impasto tipo purè, salarlo e peparlo. Tagliare a cubetti lo speck e la provola ( meglio se del giorno prima). Stendere di nuovo ogni porzione di impasto con il mattarello, adagiarvi un cucchiaio di purè, un po' di speck ed un po' di provola. Con un pennello intinto nell'acqua, bagnare metà del bordo e chiudere a mezzaluna premendo con i polpastrelli. Friggere i calzoncini in abbondante olio e servire ancora caldi...

sabato 1 marzo 2008

Focaccia con patatine, wurstel e mozzarella


Ingredienti:

  • 1 dose di pane pizza
  • 4- 5 patate di media grandezza
  • 1 confezione di wurstel
  • 2oo gr. di mozzarella
  • pepe
  • sale

Preparare l'impasto di pane pizza. Sbucciare le patate, tagliarle e friggerle in abbondante olio, infine salarle.Tagliare a cubetti i wurstel e la mozzarella.Stendere l'impasto in una teglia unta e lasciar cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti. Aggiungere con delicatezza le patatine, i wurstel e la mozzarella, un goccio di pepe. Cuocere per altri15 minuti e servire in tavola ancora calda.

Questa ricetta per il suo colore predominante giallo, partecipa all'iniziativa di fiordisale dell'international women' day....

domenica 17 febbraio 2008

Calzoncini pomodoro e mozzarella.


Ingredienti:

  • 1 dose di impasto di pane pizza
  • 500 gr. di pomodorini
  • 1 spicchio d'aglio
  • 300 gr. di mozzarella
  • sale
  • 1 filo d'olio

Cuocere in una padella con un filo d'olio i pomodorini e l'aglio tagliati a pezzetti e ricavarne un sugo abbastanza ristretto, aggiungendo quasi alla fine il sale. Tagliare a pezzetti la mozzarella, possibilmente comprata il giorno prima. Stendere l'impasto del pane pizza e ricavarne tanti dischi. Lasciarli lievitare sulla spianatoia una mezz'ora coperti con un canovaccio. A questo punto prendere uno alla volta i dischi di pasta, stenderli con un mattarello infarinato, aggiungere un cucchiaio di sugo dei pomodorini, qualche pezzetto di mozzarella e chiudere il calzoncino bagnando i bordi con un pennello intinto nell'acqua e poi premendo con le dita per far aderire bene i bordi. Friggere i calzoncini in abbondante olio, meglio ancora se in una friggitrice, in modo che affondi nell'olio e si gonfi. Lasciar dorare e porli su carta casa per togliere l'olio in eccesso. Servire caldi.

lunedì 26 novembre 2007

Focaccia con pomodoro, aglio ed origano



Ingredienti :
  • 1 kg. di pasta pizza (vedi ricette impasti base : 1 dose)
  • 1 scatola di pomodori pelati
  • 2 spicchi d'aglio
  • origano
  • sale q. b.
  • olio q. b.

Stendere l'impasto della pizza in una teglia da forno unta con olio e cosparsa di una manciata di origano e lasciare lievitare per circa mezz'ora. Tagliare intanto i pomodori pelati in un piatto ed aggiungervi sale ed olio. Cuocere la focaccia in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Trascorso questo lasso di tempo aggiungere sull'impasto il pomodoro, i 2 spicchi d'aglio tagliati a piccoli pezzetti e l'origano e lasciare cuocere per altri 15 minuti almeno.

Non vi sembra invitante?