Visualizzazione post con etichetta Dolci al cucchiaio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci al cucchiaio. Mostra tutti i post

venerdì 25 maggio 2012

Torta cioccotorronata...




Ingredienti:

  • 1 pacco di biscotti savoiardi
  • 250 gr. di nutella
  • 500 ml. di panna per dolci montata
  • 100 gr. di zucchero a velo
  • 250 gr. di formaggio fresco per dolci ( mascarpone o ricotta o philadelphia)
  • 250 ml. di latte
  • 200 gr. di pantorrone con nocciole
Per la decorazione:
  • Caramelle gommose arcobaleno
  • confetti alla nocciola e cioccolato


Foderare uno stampo con carta cellophane. Porre in un piatto il latte, inzupparvi i biscotti savoiardi e foderare lo stampo con gli stessi. Amalgamare in una ciotola la ricotta, la panna montata(tenendone giusto un po' da parte per la decorazione) e lo zucchero. Versare metà della farcia nello stampo, quindi spezzettare grossolanamente il pantorrone e formare uno strato sulla farcia. Bagnare qualche biscotto con il latte e formare uno strato sulla farcia nello stampo. Versare l'altra metà della farcia e come prima un altro strato di pantorrone sbriciolato ed infine un altro strato di savoiardi. Coprire con la pellicola e porre nel congelatore per un paio di ore. Trascorso il tempo porre il dolce su di un vassoio e decorarlo con ciuffetti di panna montata e caramelle a piacere. Porre in frigo fino al momento di servirlo...

martedì 8 maggio 2012

Tronco primaverile...











Ingredienti:
 Per la pasta biscotto:

  • 200 gr. di farina autolievitante
  • 200 gr. di zucchero
  • 6 uova
  • 200 gr. di margarina
Per la mousse alle fragole:
  • 500 ml. di panna per dolci montata
  • 250 gr. di mascarpone
  • 250 gr. di ricotta di pecora
  • 100 gr. di zucchero a velo
  • 200 gr. di fragole
Per la decorazione:
  • rose di mmf
  • foglie di mmf
  • limoncello
  • cacao in polvere


    Mescolare fino a formare un composto cremoso la margarina con lo zucchero, quindi unire le uova e la farina setacciata. Dividere l'impasto a metà e  stendere i composti su 2 teglie del forno ricoperte da carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180°per circa 10 minuti. Una volta cotte ed intiepidite stendere le sfoglie su dei canovacci umidi, staccare la carta forno ed arrotolarle delicatamente . A parte montare la panna con lo zucchero ed aggiungere la ricotta e poi il mascarpone. Mettere un po' di mousse da parte che servirà per la decorazione finale .Tagliare le fragole a fettine. Srotolare una sfoglia, bagnarla con un po' di limoncello e farcirla con metà della mousse e con delle fragole. Fare lo stesso con l'altra sfoglia. Adagiare delicatamente la prima sfoglia su di un vassoio. con l'altra sfoglia invece formare i rami laterali ed il nodo centrale. Stendere quindi la farcia rimasta sulla loro superficie,Passare sul dolce la punta di una forchetta per avere l'effetto dell'albero. Spolverizzare il dolce con il cacao. Guarnire infine con rose e foglie di mmf.










mercoledì 13 luglio 2011

Roll al cioccolato e caffè






Per il rotolo al cioccolato:

  • 70 gr. di farina lievitante ( o in alternativa 1/2 bustina di lievito per dolci)
  • 30 gr. di cacao
  • 100 gr. di margarina
  • 3 uova
  • 100 gr. di zucchero


  • Per la farcia:

  • 250 gr. di ricotta romana
  • 50 gr. di gocce di cioccolato
  • 30 gr. di caffè liofilizzato
  • 100 gr. di zucchero a velo
  • 500 ml. di panna per dolci
  • Per la decorazione:

    • chicchi di cioccolato al caffè

      Mescolare fino a formare un composto cremoso la margarina con lo zucchero, quindi unire le uova e la farina setacciata, infine il cacao. Stendere il composto sulla teglia del forno ricoperta da carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180°per circa 10 minuti. Una volta cotto ed intiepidito stendere la sfoglia su di un canovaccio umido staccare la carta forno ed arrotolarlo delicatamente . A parte montare la panna con lo zucchero e poi il caffè liofilizzato.Mettere da parte circa 200 gr. del composto, mentre al restante aggiungere la ricotta setacciata Riaprire il rotolo, stendere la farcia con la ricotta e poi le gocce di cioccolato . Arrotolare di nuovo il dolce, porlo su di un vassoio e coprirlo con la farcia messa da parte. Con una spatolina dentellata o con una forchetta zigzagare la superficie.Guarnire infine con i cioccolatini al caffè Porre il rotolo in frigo e servirlo dopo un paio di ore.

    martedì 26 ottobre 2010

    Panna cotta all'amarena e brandy




    Ingredienti:
    • 500 ml. di panna
    • 250 ml. di latte parzialmente scremato
    • 150 gr. di zucchero
    • 20 gr. di gelatina per dolci ( o colla di pesce)
    • 1 pizzico di vanillina
    • 50 ml. di brandy
    • sciroppo di amarena
    • ciliege candite
    Ammorbidire la gelatina in un po' di acqua per circa cinque minuti.
    Intanto porre sul fuoco in un pentolino a fiamma bassa la panna, il latte, lo zucchero e la vanillina e farlo cuocere una volta caldo per circa cinque minuti. Aggiungere il brandy e la gelatina strizzata. Amalgamare bene e versare il composto in stampini leggermente unti. Porre gli stampini in frigo per quattro ore. Al momento di servire sformare la panna cotta su di un piattino e decorare con lo sciroppo di amarena e delle ciliege candite.




    martedì 24 agosto 2010

    Delizia alla nutella




    Ingredienti:


    Per la base:

  • 100 gr. di farina lievitante ( o in alternativa 1/2 bustina di lievito per dolci)
  • 100 gr. di margarina
  • 3 uova
  • 100 gr. di zucchero

  • Per la farcia:
    • 500 ml. di panna montata
    • 200 gr. di nutella
    • 250 gr. di mascarpone
    • 100 gr. di zucchero a velo
    • 40 gr. di nocciole tritate
    Per la decorazione:
    • smarties
    • cialde alla nutella
    • cacao zuccherato
    Mescolare fino a formare un composto cremoso la margarina con lo zucchero, quindi unire le uova e la farina setacciata. Stendere il composto su 2 teglie rotonde della stessa misura ricoperte da carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180°per circa 10 minuti. Sfornarle e lasciarle raffreddare
    A parte amalgamare la panna montata con il mascarpone, lo zucchero a velo e la nutella. Posizionare il primo disco su di un vassoio, ricoprire con la farcia ( tenendo un po' da parte per la decorazione), aggiungere le nocciole tritate e chiudere con l'altro disco. Stendere sulla copertura il cacao zuccherato, formare dei ciuffetti e poi aggiungere degli smarties e delle cialde alla nutella per completare la decorazione.


    Questo dolce risulta abbastanza veloce nel realizzato e non molto complicato, ottimo quindi in questo periodo quando si ha voglia di qualcosa di dolce e fresco ma nello staesso tempo non si ha voglia di sudare vicino ai fornelli...









    mercoledì 11 agosto 2010

    Semifreddo alle fragole







    Ingredienti:

    • 1 confezione di savoiardi
    • 30 gr. di zucchero semolato
    • il succo di 1/2 limone
    • 500 gr. di mascarpone
    • 500 ml. di panna montata
    • 350 gr. di fragole
    • 150 gr. di zucchero a velo
    • sciroppo di fragole
    • more fresche (o congelate) per decorare
    • decorazioni a piacere




    Sciacquare abbondantemente le fragole, asciugarle con carta assorbente, mettere da parte qualche fragola per la decorazione, quindi tagliare il resto in 2 parti , porle in una ciotolaed aggiungervi il succo di limone e lo zucchero semolato. Dopo circa mezz'ora scolare le fragole e porle in un?altra ciotola. Con il succo ottenuto bagnare i savoiardi e ottenere il fondo di ua torta. A parte preparare una purea di fragole con 150 gr. di zucchero a velo e le fragole messe da parte. Aggiungere poi il mascarpone e la panna montata. Porre la farcia sui savoiardi ed iniziare a guarnire con more, fragole, sciroppo alle fragole o quant'altro dopo che si è bene livellato il dolce. Porre il tutto in freezer per circa 3 ore.
    Servire le fettine volendo aggiungendo come decorazione qualche fogliolina di menta.

    domenica 7 febbraio 2010

    Semifreddo al gusto di caffè e vaniglia

      DSC01057

     

    Questo dolce è stato preparato durante il periodo natalizio ma solo ora ho tempo di  postarlo…

    Ingredienti:

    1 pacco di savoiardi

    250 ml. di caffè lungo

    750 gr. di mascarpone

    500 ml. di panna montata

    1 fialetta all’aroma vaniglia

    50 gr. di caffè liofilizzato

    30 ml di liquore al caffè

    decorazioni di zucchero per guarnire

    Foderare uno stampo abbastanza alto con della pellicola per alimenti.

    Bagnare i savoiardi nel caffè e foderare lo stampo. Miscelare il mascarpone con 400 ml. di panna montata. Dividere in due parti il composto. Una parte verrà miscelata con l’aroma alla vaniglia, l’altra parte con il liquore al caffè e scaglie di caffè liofilizzato.Versare il composto alla vaniglia nello stampo. Livellare bene e poi versare anche il composto al caffè. Livellare di nuovo la farcia, chiudere il dolce con un altro strato di savoiardi intinti nel caffè e porre nel congelatore per circa 2 ore. Trascorso il tempo Togliere dallo stampo il dolce e adagiarlo in un vassoio. Guarnire con ciuffetti di panna montata e decorare a proprio piacimento con caramelline di zucchero.

    DSC01056

    mercoledì 12 agosto 2009

    Rotolo all’arancia e cioccolato

     <Digimax S800 / Kenox S800>

    Eccomi con un altro dolce fresco e molto leggero, vista la calura che ci attanaglia…

    Tra una valigia e l’altra da preparare direzione Puglia per una vacanza di tutto relax dopo tanto lavoro e stress che ci ha accompagnati ho ancora voglia di preparare qualche dolce ma che non sia troppo laborioso…

    Ingredienti:

    Per il rotolo:

  • 100 gr. di farina lievitante ( o in alternativa 1/2 bustina di lievito per dolci)
  • 100 gr. di margarina
  • 3 uova
  • 100 gr. di zucchero
  • Per la farcia:

  • 250 gr. di  ricotta romana
  • 50 gr. di gocce di cioccolato
  • la buccia di un’arancia tritata finemente (in alternativa 1 fiala per dolci all’aroma di arancia)
  • 1oo gr. di zucchero a velo
  • 2oo ml. di panna per dolci
  • Per la decorazione:

    • fettine di arancia
    • cioccolatini ripieni di arancia cedrata
    • 30 ml. di salsa al cioccolato (reperibile in un qualsiasi supermecato o rivenditore di dolciumi)

      Mescolare fino a formare un composto cremoso la margarina con lo zucchero, quindi unire le uova e la farina setacciata. Stendere il composto sulla teglia del forno ricoperta da carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180°per circa 10 minuti. Una volta cotto ed intiepidito stendere la sfoglia su di un canovaccio umido staccare la carta forno ed arrotolarlo delicatamente . A parte montare la panna con lo zucchero ed aggiungere la ricotta e poi la buccia dell’arancia grattugiata. Riaprire il rotolo, stendere 3/4 della farcia e poi le gocce di cioccolato  . Arrotolare di nuovo il dolce,  porlo su di un vassoio e coprirlo con la restante farcia. Sulla superficie aiutandosi con un beccuccio cospargere la salsa di cioccolato zigzagando sul dolce. Guarnire nei 2 lati con le fette di arancia e sulla superficie con i cioccolatini all’arancia.    Porre il rotolo in frigo e servirlo dopo un paio di ore.

    venerdì 7 agosto 2009

    Semifreddo allo zabaione e nutella

    DSC00479

     

    Con questo caldo la voglia di cucinare è poca ed altrettanto quella di fare dolci troppo elaborati che si sciolgono solo a guardarli…

    Questo dolce – gelato fa al caso…

    E’ uno di quei dessert che piace a tutti e che si prepara in pochissimo tempo. La ricetta mi è stata data da una mia cara amica, l’ho provata subito ed il risultato è stato sorprendente…

    Ingredienti:

      1 confezione di biscotti pavesini
      4 uova
      200 ml. di caffè non troppo ristretto
      700 ml. di panna per dolci
      4 cucchiai di zucchero
      250 gr. di nutella
      granella di cioccolato
      ciliege candite e mini wafer per decorare

    Dividere gli albumi dai rossi delle uova. Montare gli albumi con un pizzico di sale e mettere da parte. Montare la panna. Porre da parte circa 200 gr. di panna, mentre i restanti 500 gr. unirli agli albumi. A parte montare i rossi d’uovo con lo zucchero, quindi unirli al precedente composto. Porre il caffè in una ciotola, bagnare uno ad uno i pavesini nella ciotola e con questi foderare uno stampo per babà o per ciambella. Alla metà del composto unire la granella di cioccolato e versarlo sui biscotti. Formare un altro strato di biscotti bagnati al caffè sulla crema allo zabaione appena messa nello stampo. Unire all’altra metà del composto la nutella e versarlo sullo strato di biscotti. Foderare ancora lo strato di nutella con degli altri biscotti bagnati al caffè. Mettere il tutto in freezer per un paio d’ore. Sformare il dolce semifreddo e guarnirlo con i rimanenti 200 gr. di panna montata, ciliege e mini wafer…

    DSC00480

    domenica 16 novembre 2008

    Rotolo al mascarpone con amaretti e mandorle

    S8003118 

    Stavo pensando a qualche ricetta da poter proporre a Carmen per la sua raccolta di Natale e ho sperimentato questa ricetta nuova per un rotolo goloso che per il periodo di Natale va alla grande…

    Ingredienti:

    Per il rotolo:

    • 100 gr. di farina lievitante ( o in alternativa 1/2 bustina di lievito per dolci)
    • 100 gr. di margarina
    • 3 uova
    • 100 gr. di zucchero

     

    Per la farcia:

    • 250 gr. di mascarpone
    • 100 gr. di amaretti
    • 70 gr. di mandorle pelate
    • 1oo gr. di zucchero a velo
    • 2oo ml. di panna per dolci

    Per la decorazione:

    • confettini argentati
    • lamelle di mandorle
    • 30 gr. di miele

    Mescolare fino a formare un composto cremoso la margarina con lo zucchero, quindi unire le uova e la farina setacciata. Stendere il composto sulla teglia del forno ricoperta da carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180°per circa 10 minuti. Una volta cotto ed intiepidito stendere la sfoglia su di un canovaccio umido staccare la carta forno ed arrotolarlo delicatamente . A parte montare la panna con lo zucchero ed aggiungere il mascarpone. Riaprire il rotolo, stendere 3/4 della farcia,  circa 70 gr. di amaretti sbriciolati e le mandorle ridotte in pezzetti . Arrotolare di nuovo il dolce,  porlo su di un vassoio e coprirlo con la restante farcia. Sulla superficie aiutandosi con un beccuccio cospargere il miele zigzagando sul dolce. Guarnire il tutto con  gli altri 30 gr. di amaretti sbriciolati nei 2 lati, formare dei fiori con le lamelle di mandorle e i confettini argentati e continuare la decorazione a piacere.    Porre il rotolo in frigo e servirlo dopo un paio di ore.

     

              S8003119

    Con questo dolce partecipo alla raccolta di Natale di Carmen

     

     

     

     

     


    Image Hosted by ImageShack.us


    Continua la raccolta di sfizioserie fino al 15 dicembre…



    martedì 20 maggio 2008

    Bignè alla crema di limone in glassa al limoncello

    <Digimax S800 / Kenox S800> Con l'approssimarsi del caldo questo dolce dal gusto molto delicato è amato da grandi e piccini per il suo sapore fresco ...

    Ingredienti:

    • 1 confezione di bignè
    • 1 dose di crema al limone
    • 200 ml. di panna dolce liquida
    • 50 ml. di limoncello
    • fettine e foglie di limone

    Tagliare a metà i bignè. Farcire con metà della crema ottenuta ogni singolo bignè e posizionarli in un vassoio. A questo punto aggiungere all'altra metà della crema la panna liquida ed il limoncello. Intingere ogni singolo bignè nella farcia ottenuta e posizionarli in un secondo vassoio fino a formare una piramide. Guarnire i bignè con fettine di limone e foglie per uin effetto decorativo...

    giovedì 15 novembre 2007

    Cuore caldo di cioccolato


    Ingredienti:
    • 8 uova
    • 250 gr. di cioccolato fondente extra
    • 150 gr. di zucchero
    • 60 gr. di margarina
    • 75 gr. di farina
    • zucchero a velo

    In un pentolino mettere a fondere il cioccolato con il burro a bagnomaria. Intanto montare i tuorli con metà dello zucchero e a parte montare l'albume a neve con il restante zucchero. Amalgamare i 2 composti a base di uova e poi unirvi delicatamente il cioccolato fuso. Preparare 10 - 12 stampini imburrati e infarinati e versarvi il composto fino ad arrivare ai 2 /3 dello stampino.Infornarli nel forno preriscaldato a 180° per circa 7 - 8 minuti. Se si vogliono preparare con qualche giorno di anticipo ,si può anche congelare lo stampino con l'impasto ancora crudo e coperto di una pellicola per alimenti.Quando si vorranno cuocere, bisogna mettere gli stampini ancora congelati in forno preriscaldato a 180° ,però aumentare il tempo di cottura a circa 15 minuti. Volendo si può spolverare lo sformatino di zucchero a velo.


    Sono favolosi !