Visualizzazione post con etichetta punto croce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta punto croce. Mostra tutti i post

domenica 3 febbraio 2019

si torna a casa...

Riprendo, ancora una volta, e ancora una volta con l’intenzione di non smettere di nuovo… vediamo. Non lo dico più che questa sarà la volta buona. Semplicemente, riprendo.

Che tanto nemmeno ricordo perché avevo interrotto…
Certamente ci sono ragioni tecniche, dovute al peso del portatile e alle difficoltà personali a stare seduta dopo l’intervento di stomizzazione, per cui non posso tenere pesi in grembo.
Poi ci sono le ragioni emotive: ho avuto alti e bassi a picchi. Un giorno ricamavo come ne andasse della mia vita, l’altro, invece, ma chi me lo ha fatto fare?
Insomma, se nu mi metto ad elencarle, le ragioni del silenzio, sono così tante, che vi annoio e basta.
Tanto vale riprendere e fingere che niente sia successo…

In questi giorni sono di nuovo in ospedale. Che fortuna eh?
Però una bella cosa il fatto l’ha portata: ho avuto modo di reicontrare Agnese, un’amica dei tempi dell’adolescenza, una di quelle persone che magari incontri  un giorno per sbaglio in centro città, ognuna diretta alla propria meta, ci si scambia un bacio e ci si ripromette di reincontrarsi con calma, magari un pic nic, con i bambini, così anche loro si conoscono… e poi non avviene mai.
Stavolta è successo! Agnese lavora a Faenza e oggi tornando dal lavoro si è fermata in hospice a salutare.
C’è anche Alessandro, mio fratello e una mia amica. Si fanno volentieri 4 chiacchiere e il tempo passa veloce, al punto che è già ora di andare via.
Ad Agnese, a questo punto viene in mente della mia passione per il ricamo. Ha ancora un sacchettino che ricamai io per lei, chissà quanti anni fa


si tratta di due maialini ricamati penso negli anni '90 e probabilmente tratti da Le Idee di Susanna, una delle poche fonti di schemi dell'epoca...

che emozione vedere di nuovo tanto tempe un mio schema! e per di più apprezzato ed ancora utilizzato!

martedì 14 agosto 2018

ricami incorniciati

un lungo silenzio, lo so.

questa volta il lungo silenzio del blog è coinciso con un lungo periodo senza creatività nella mia vita.

la salute ha avuto il sopravvento... non stavo bene e non avevo per niente voglia di ricamare o fare altro...

con il mese di luglio le cose sono migliorate ed è tornata anche la voglia di ricamare.

appena mi sono sentita meglio, comunque, ho preso su questi quattro ricami e li ho portati dal corniciaio!!

Ecco i Topini incorniciati, ora sono appesi in camera mia e mi beo della loro vista, perché mi piacciono davvero tantissimo!


ho portato anche questo ricamo finito già nel 2015 e rimasto lì, solo soletto, in attesa di destinazione.
la cornice gli rende molto merito, mi piace un sacco e anche se non è stagione, io per ora lo tengo appeso!


altro ricamo incorniciato, Theodora:


infine Gigi, la prima delle 3 streghe che sono un progetto che inseguo da un paio di anni e forse quest'anno riuscirò a completare!


lunedì 12 febbraio 2018

i topini ricamatori

finalmente qualcosa di finito!

finalmente un UFO sTerminato...

finalmente qualcosa di cui parlare qui nel blog!!


non so più dirvi da quanti anni avevo a mezzo questo ricamo. tanti, tantissimi, come tristemente mia abitudine (tristemente poi... solo a volte eh! perché alla fine io sono affezionata ai miei UFO!)

in estate mi ero messa in testa di finirlo, peccato che a settembre, proprio su di lui, mentre mi davo da fare con il punto scritto, mi sia calata addosso una notevole crisi crocettosa...

per mesi non ho ricamato praticamente nulla... finalmente a gennaio ho ripreso il ricamo e mi sono decisa a finirlo!

adesso aspetta di essere lavato, stirato e portato ad incorniciare...

mercoledì 4 ottobre 2017

finalmente! riassunto degli ultimi mesi

che silenzio eh?!

da quando ho scritto l'ultima volta non è che non abbia ricamato per niente... è solo che... c'è in parte poco da mostrare, in parte avevo pensato di mostrare ciò che ho finito solo una volta completato definitivamente (in cornice, per esempio)... e questo non è avvenuto ancora. e chissà quando avverrà.

inoltre ho passato anche moltissimo tempo senza ricamare: il caldo, i pensieri, mille ragioni e nessuna importante, alla fine.
semplicemente è da dire che io ricamo quando sono rilassata. se non lo sono, non funziona l'ago. tutto qui.

e tra maggio e luglio i pensieri erano tanti e il caldo pure. così l'ago si è nascosto per un pochino.

e quindi cosa ho ricamato??

a tempo di record in primavera ho ricamato lei:
la prima di 3 streghe che vorrei realizzare.

è tutto pronto anche per iniziare la seconda e lo avrei anche fatto subito, se non fosse arrivato il momento no per il ricamo.

e così anche questa è in un cassetto in attesa: volevo incorniciarle insieme, per fare un lavoro armonico... chissà quando accadrà!

ricamare la mia Gigi è stato uno spasso: era proprio il suo momento. giravo con lei sempre nello zaino, andavo al parco, mi facevo un caffè o una bibita e poi... via a ricamare a testa bassa su queste meravigliose sfumature blu. con le bariste che mi controllavano l'avanzamento man mano. gli altri clienti che mi chiedevano come stava la mia streghetta... insomma, per un mesetto è stata la "protagonista" delle mie giornate.

raramente ho ricamato così velocemente un soggetto che in fondo non è poi tanto semplice.

da allora invece non ho completato più nulla.

ho messo qualche crocetta su diversi ricami che ufizzano da tempo e uno di questi è in dirittura d'arrivo.
spero di mostrarvelo presto, anche se da qualche settimana giace in un angolo: sono arrivata al punto scritto e mi sono arenata. di solito amo farlo, ma evidentemente quando sono arrivata lì non era il suo momento. conto arrivi presto, perché è da tanto che voglio vedere quel ricamo finito e significherebbe per me togliere dall'incaglio un ufo che ha diversi anni. e in questi mesi desidero proprio disincagliare ufo vecchiotti... di solito desidero solo iniziarne di nuovi!!! :-P

la settimana scorsa ho finito questo piccolo oggettino qui:


in agosto, stanca di lavorare al ricamo di cui dicevo prima, ho preso 2 pezze di tela e lo stesso giorno ho iniziato 2 ricami nuovi!

il primo era questo qua: doveva diventare un biscornu e questa era la facciata inferiore delle 2 previste dalla disegnatrice. il tema era Halloween, quindi l'altra facciata avrebbe avuto zucche, pipistrelli e teschietti.
solo che per ricamarlo ho scelto un filato sfumato che non è più in produzione e quando sono arrivata a 3/4 di questa facciata ho capito che la matassina non sarebbe mai bastata per le 2 facciate.

così ho scelto di cambiare completamente direzione: ricamo solo una facciata e ne realizzo un cuscinetto.

il risultato mi piace molto e se prima pensavo di destinare alla vendita per beneficenza questo ricamo, alla fine... rimarrà a casa mia! mi ci sono affezionata!!

nel fine settimana ero via e ho dato i primi punti a 2 nuovi progetti. uno è di lungo periodo, quindi per ora non vedrete niente qui (anche se è un SAL che intendo mostrare... ma devo arrivare ad un certo avanzamento. ora sono poche xxx e non ne vale la pena).
il secondo era un ricamino piccino picciò, fatto tanto per ingannare il tempo e realizzare qualcosa per il prossimo mercatino di beneficenza.

ieri sera l'ho finito, eccolo qui:


adesso devo pensare a come confezionarlo. ma mi piace tantissimo. è un ricamo di JBW designs, che amo molto in generale, il primo di 3 cuori che voglio realizzare tutti. e magari fare anche in più colori e ripetutamente... vediamo un po'.

potrebbero diventare il mio ingannatempo di questo autunno.

adesso devo pensare a come confezionarlo...


venerdì 5 febbraio 2016

quaderni a crocette


sempre per la beneficenza che stiamo organizzando ho pensato di creare 3 quaderni decorati 3 questi sono i primi 2.
l'angelo l'ho ricamato già in autunno

la fatina è di questi giorni.

ora devo decidere il soggetto del terzo quaderno (i quaderni sono moleskine, già mi piacevano senza nulla, così mi sembrano davvero speciali).

martedì 1 settembre 2015

Per il primo compleanno di Nicola!!

questo ricamo doveva essere nei miei piani il regalo per la nascita del mio nipotino... ma... la chemio mi ha impedito di lavorarci con l'assiduità che sarebbe servita per arrivare in tempo per il 31 agosto dell'anno scorso.

ma sono riuscita - almeno - a farlo in tempo per il suo primo compleanno!

è stato per me un ricamo lungo da fare: sono davvero lenta e soprattutto riesco a ricamare solo nei fine settimana... inoltre ho una capacità di distrazione davvero incredibile! insomma, sono una causa persa: brava per creare lavori eterni e difficilmente capace di completarne qualcuno ;-)

poi è stato necessario confezionarlo. all'inizio volevo farne una tasca sul copripiumone che volevo regalargli. ma il ricamo è risultato molto grande e ho ritenuto più opportuno confezionarlo differentemente.

e ne ho fatto un pannello per la sua cameretta. un'intera domenica dedicata a cucirlo e montarlo... concentrata sul risultato, che è abbastanza buono, sempre in base alle mie scarse capacità in materia di cucito e alle mie pessime relazioni con la macchina da cucire...

ecco qui il risultato, consegnato ieri.



lunedì 9 gennaio 2012

vedo grigio...

ma dico io... una si tiene 3 ricami sotto il naso alla volta per poter variare un po', no?


possibile che da ieri in tutti e 3 i ricami io stia avendo a che fare solo con dei grigi? 318, 414, 415... solo grigio!


speriamo che domani si passi a colori più variegati eh! che di grigia c'è già l'influenza che mi ha colpita e stesa negli ultimi giorni!!!

mercoledì 4 gennaio 2012

Inizio alla grande...

Ohhh siii!!! L'anno è cominciato da pochi giorni e io ho già finito 2 ricami, ben 2!!1


E vi dirò di più! Il primo ricamo finito era un UFO e l'ho finito proprio il primo dell'anno! Wow, eh! Inizio alla grande, vero???


Guardate che UFO completato:



Enorme, vero? Incredibilmente complesso, giusto? Eppure ero stata capace di mollarlo a poche crocette dalla fine... bah! Adesso è ufficialmente un ConfUFO, in attesa di confezionamento.


E ieri sera ho completato il secondo grande complicatissimo ricamo del 2012:



Difficile, vero? Il mio intero nome... l'ho ricamato su uno strofinaccio che fa parte di un Round Robin di quelli senza tappe e che, proprio per questa ragione, si sta dilungando in modo esageratamente lungo. Almeno per me, nel senso che erano mesi che avevo in casa questo strofinaccio su cui dovevo semplicemente ricamare il mio nome... e mi ci è voluto così tanto per tirarlo fuori e decidermi! Beh, adesso è finito e vedrò di consegnarlo alla proprietaria ufficiale. Da cui dovrei ritirare un altro strofinaccio su cui manca il mio ricamo e basta... consegna che conto di fare presto.

venerdì 9 dicembre 2011

Oh Holy Night!

Questo è il nome ufficiale del mio lavoretto finito oggi. E' uno schema della Just Another Button Company che ho comprato poche settimane fa e miracolosamente già finito!


Oh, si, quando lo vedrete direte "che ci vuole? è piccolo". Ed è vero! ma io ultimamente sono brava solo a fare 2 cose: comprare nuovo materiale e iniziare ricami che non finirò mai.


Quindi l'aver completato un ricamo in poche settimane E' UN MIRACOLO DI NATALE!!!


La Just Another Button Company, come dice il nome dell'azienda, fa bottoni. E questi qui li ha venduti con lo schema allegato. Parliamone: lo schema è una fotocopia fatta male. Anzi, sarà la fotocopia della fotocopia della fotocopia e l'originale sarà stato stampato con una stampante con l'inchiostro mezzo finito. Per il prezzo che chiedono, sinceramente mi aspettavo di più.


Lo stesso non posso dire per i bottoni: sono bellissimi! Sono piccolini, pieni di dettagli, precisi, deliziosi!


Ecco qui:



Considerate che la foto è praticamente a dimensione reale, se non più grande dell'originale che in tutto misura 10 cm x 10 cm.


Ora manca solo la cornice e diventerà il regalo per mia madre. Chissà se guarda mai nel mio blog!!! 


Prima di chiudere questo post, mi sembra giusto farvi notare la posizione ergonomica in cui mi sono ritrovata a ricamare questo pomeriggio:




Ditemi voi se è comodo!!! e normale!!!??? 

sabato 26 novembre 2011

Santa Lizzie Kate - tappa n. 1

Sono in ritardo, anzi... SONO IN RITARDO!!!


Le altre stanno affrontando la terza tappa e io ho a mala pena finito la prima, anzi mancano gli occhi... ma quando ho fatto la foto non avevo con me il colore che serviva...


La foto è di qualche giorno fa, ma nel frattempo il progresso è davvero minimo... Per fortuna che a Natale c'è ancora quasi un mese!


martedì 8 novembre 2011

SAL UFO - quarta tappa

Dopo il piccolo ritardo della tappa numero tre, la quarta è venuta da sè! A dire il vero l'ho finita la settimana scorsa, ma una volta fatta la foto mi sono ben dimenticata di postare. E poi con tutto il postare che avevo fatto in una volta... in questo spazio dove di solito si sente l'eco per le poche cose che faccio e quindi mostro... era troppo 

Ecco qui:



mercoledì 2 novembre 2011

SAL Halloween sul ramo - settima ed ultima tappa

Ho finito in orario! Ma vi rendete conto??? UN SAL FINITO IN TEMPO!!! Però mica confezionato eh! solo ricamato. mancano anche i bottoni ancora...

Ho pensato di farne un pannello e devo ancora guardare se la stoffa che ho in casa è adatta...




martedì 1 novembre 2011

SAL UFO - tappa numero 3

Anche con questo SAL sono in ritardo, ma qui si dovrà dire che sta pendendo più per la versione UFO che non SAL.

Il 25 iniziava la tappa numero 4 e io per ora ho finito la numero 3, avvantaggiandomi già sulla quarta con il ripiano...




lunedì 31 ottobre 2011

SAL Halloween sul ramo - sesta tappa

Questa tappa doveva essere pronta per il 15 del mese, ma io sono stata colta da uno dei miei classici periodi NO per le crocette e sono rimasta indietro con tante cose, compreso questo SAL.

Nel week-end appena conclusosi, complice un bell'incontro delle solite crocettine note a casa meg, mi sono fatta un po' avanti con il recupero tappe passate e ho concluso tutto il ricamo, tranne l'attaccatura bottoni.

Intanto posto la foto della sesta tappa, perchè l'avanzamento successivo è ancora da fotografare decentemente.




martedì 20 settembre 2011

SAL UFO

Con questo UFO... ehm... SAL (!) sono in orario! infatti la scadenza di questa tappa è per il 24 del mese:



SAL Halloween sul ramo - quinta tappa

Ah che belle le vacanze! riesci a metterti in pari con i SAL e a finire le tappe prima della successiva scadenza!

Pochi giorni fa mi sono messa in pari con la quarta tappa... oggi ho fotografato la quinta tappa che ho finito ieri sera. Anzi... mi sono pure sbagliata e ho scritto un OWL in più rispetto alla tappa effettiva!




lunedì 19 settembre 2011

SAL Halloween sul ramo

Il periodo pre-ferie è decisamente negativo per il ricamo,  infatti la settimana scorsa non ho combinato un tubo e sono arrivata lunga per la scadenza della quarta tappa di questo SAL che era prevista per il 15 settembre.

Però le ferie sono ottime per il ricamo e così oggi ho completato la tappa in questione, anche se, essendo venuta via molto di corsa da casa, facendo la valigia di sera, non mi sono accorta che mancava un filato che mi serviva e ho ovviato con il contenuto della mia borsa porta-lavori-da-ricamare, scegliendo  "a sentimento".

Ecco qui:




martedì 13 settembre 2011

AutoSAL - Witchy Washy - terza tappa

Visto che è un AUTO-SAL, e cioè che ho deciso io di farlo, decido anche di cambiare le regole in corso d'opera!!!

E' innegabile, accumulo ritardo, così... ho deciso che la tappa n. 4 non sarà da completare per il 15 settembre, che è dietro l'angolo, ma per il 30 (e se finisce che sono in ritardo anche per il 31 settembre, giorno inesistente che mi permetterà ritardi illimitati!!! ). In fondo deve essere un relax, perchè il lavoro ce l'ho già 8 ore al giorno se non di più in certi momenti...

La terza tappa, quella che vi mostrerò tra qualche riga, è finita da sabato, ma ero presa dalla voglia di crocettare e non ho fatto la foto che lunedì verso sera e ora - è passata la mezzanotte, quindi è martedì - sono a mostrarvela.
Forse questa volta si vede meglio la sfumatura della tela, ma in compenso il colore viola è sfalsatissimo... sogno di fare una foto che assomigli all'originale...


che ne dite dei mutandoni? ci stanno bene con il reggiseno e le calze? aspettate di vedere gonna e stivaletti!! e se siete curiose... andate da Roberta che ha già steso la gonna e appoggiato sotto gli stivaletti! anzi, lei sta anche per ultimare il palo (se nel frattempo non l'ha già fatto)... insomma lei non avrà bisogno di proroghe, è in stramegasuperanticipo!!!!

giovedì 1 settembre 2011

Sal Halloween sul ramo - terza tappa

Finiva ieri il tempo per ricamare la terza tappa e oggi comincia la quindicina per la quarta tappa... io la mia terza l'ho finita da diversi giorni... ma sono stata pigra e non l'ho fotografata fino ad oggi... ahhh!!! eccola




lunedì 22 agosto 2011


Natale è dietro l'angolo...

Ed io quest'anno non smetto di pensarci tra creazione di decori e regali. Se non ricordo male, il prmio decoro l'ho completato a febbraio. Ora, questo è solo il terzo, ma è bello pensare a Natale tutto l'anno :)
 

Quest'estate mi sono fatta prendere dalla kit-mania e - tra gli altri - ho comprato anche il mio primo kit della Mill Hill con tante perline. Non le amo particolarmente, così come non amo per niente ricamare su carta perforata, ma questo soggetto mi piaceva molto e così ho ceduto... e non sarà il primo, perchè ce n'è già un altro in viaggio dagli USA a Ravenna...
 
Devo dire che la carta perforata della Mill Hill è migliore di quella che ho per le mani io e ci ho lavorato con meno stress e nervosismo delle esperienze precedenti. E poi il kit mi è stato utile per imparare un paio di cosette sull'attaccatura delle perline, cosa che finora ho fatto da autodidatta. 
 
Le istruzioni del kit prevedevano anche la creazione del "laccetto" per il decoro con le perline, ma c'è un limite a tutto e per me tutte quelle perline a "collanina" erano il limite di sopportazione raggiunto . Così ho usato la gugliata di filato gialla avanzata (filati e perline erano stra-abbondanti!!) per farne una treccina con un paio di fili dorati nel mezzo e creare così il laccetto con cui appenderlo all'albero.
 
Essendo agosto... ho chiesto al rosmarino di casa di fingersi un abete per la foto e devo dire che è stato discretamente al gioco dando la giusta nota verde alla foto. Peccato per il vento che giusto in quel momento aveva deciso di tirare (era vagamente fresco! ma mica entrava in casa! fetente...) e così non sono stata capace di fare una foto "ferma".
 
(nota di demerito a splinder: ma porc...acciderbolina! una volta che decido di giustificare la spaziatura non c'è modo di fartelo fare???? per fortuna che so fare "a mano")