Visualizzazione post con etichetta creme. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta creme. Mostra tutti i post

mercoledì 13 gennaio 2010

Crema di Broccoli profumata al Coriandolo


Riemergo dalla neve che cade copiosa, dai libri (l'esame del corso di secrétaire médicale, primo quadrimestre), dai brodini cura stomaco e fegato (che pubblicherò), da dei pensieri negativi che mi affliggono in questo periodo (tanto poi passa, sono solita a questi sali e scendi, mio marito dice che sarei stata perfetta nel ruolo di Margherita Buy accanto a Verdone in 'maledetto il giorno'..quello in cui abusavano di ansiolitici e 'tiglietti', tanto per capirci) per salutarvi, ringraziarvi degli auguri e proporvi una ricetta che avevo già fatto prima di Natale perchè io sto andando avanti a brodini e riso integrale, anche perchè non ho tempo per cucinare.
Unica consolazione: possiamo riprendere ad andare in ciaspole o a pattinare su un laghetto ghiacciato non lontano da qui, magari domenica ci scappa la gita.
Saluto la mia mamma che è nel Kerala (India) per uno stage di yoga, lei veramente è una delle assistenti del maestro, beata lei che è al caldo ma soprattutto che può mangiare tanto buon cibo indiano speziato.



  • 3/4 broccoli
  • 1 cipolla
  • 2 C olio di sesamo
  • 1 c coriandolo in polvere
  • 1 pizzico peperoncino in polvere
  • 2 c miso bianco
  • 3 c farina di tapioca per addensare
Tagliare la cipolla a pezzettoni e farla rosolare in pentola con l'olio di sesamo, aggiungere i broccoli tagliati grossolanamente a pezzettoni, aggiungere le spezie e far prendere, aggiungere acqua fino a coprire appena i broccoli.
Far cuocere fino a quando i broccoli non sono ben cotti. Se vi sembra di avere aggiunto troppo acqua, toglierne un pò con un mestolo. Frullare con il frullatore a immersione, rimettere sul fuoco e aggiungere la tapioca e lasciar cuocere 4 minuti. Decorare con prezzemolo o coriandolo.

domenica 6 dicembre 2009

Vellutata di Carote alla Mela renetta


Mentre aspetto l'arrivo delle mie nipotine, che vengono a trovarmi in occasione del ponte, pubblico questa vellutata molto rinfrescante e depurativa.
Lo zenzero poi ci aiuta a eliminare il muco in eccesso in caso di raffreddori, ottimo a fettine sobbollito in acqua per 10 minuti, perfetto in questa stagione in cui il corpo deve eliminare gli eccessi estivi (tutta l'energia 'yin' accumulata tramite troppi gelati, birre ecc) per affrontare l'inverno.
I raffreddori e le influenze nonn sono altro che il tentativo del corpo di eliminare gli eccessi per affrontare al meglio l'inverno.
(vedi videoassaggino su http://www.lasanagola.com/)
No, no non sono una zia sadica, non propongo questo come pranzo oggi ma delle lasagne alla feta e una mousse al cioccolato ma di quelle tradizionali con duecento grammi di cioccolato fondente, panna e uova.
Ogni tanto bisogna viziarsi. Come direbbero qua: 'il faut se régaler!!'



  • 8 carote grandi
  • 1 cipolla bianca piccola
  • 1 C di zenzero grattuggiato
  • 1 mela renetta
  • 8 C di yoghurt naturale di soia
  • 1 C di succo di limone
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 l di brodo vegetale
  • 2 C olio evo
  • sale
Sbucciate e tritate finemente la cipolla e ponetela ad appassire in una casseruola insieme allo zenzero grattuggiato e all'olio extra vergine di oliva. Lavate e pelate le carote. tagliatele a pezzettoni; sbucciate la mela e affettatela finemente. Unite i tocchetti di carota e la mela alla cipolla appassita, aggiustate di sale, versate il brodo vegetale e cuocete, coperto a fiamma bassa, per 30 minuti. Spegnete il fuoco, fate intiepidiree frullate con il frullatore a immersione fino a ottenere una crema molto liscia. Incorporate quattro cucchiai di yogurt e il succo di limone e mescolte. Se avete ospiti suddividete la crema nelle fondine individuali e disponete al centro di gni porzione un cucchiaio di yogurt senza mescolare, decorare con rondelle di carote crude e prezzemolo.

domenica 29 novembre 2009

Crema di Indivia con Cipollotti e Trota affumicata



  • 400 gr di insalata belga
  • 4 cipollotti
  • 1 patata grande farinosa
  • 7,5 dl di latte vaccino o riso
  • 2 C olio evo
  • 2 C di erba cipollina
  • noce moscata
  • sale, pepe nero
  • 1 filetto di trota affumicata
Tagliate a metà i cespi di insalata, eliminate il torsolo e affettateli grossolanamente; lavate e pepate la patata e riducetela a dadini, tagliate 3 cipolotti a pezzetti e mettetene uno da parte.
In una casseruola portate il latte a ebollizione e aggiungete l'insalata belga, la patata e i cipollotti, insaporite con sale, pepe nero e una grattuggiata di noce moscata. Lasciate sobbollire 30 minuti con il coperchio leggermente sollevato. Nel frattempo far rosolare il cipollotto affettato in olio evo.
Con un frullatore a immersione frullate la zuppa fino a ridurla in crema, rimettete sul fuoco e far ridurre ancora per 10 minuti, se troppo liquida aggiungere kuzu o maizena.
Servite la crema con l'erba cipollina tagliuzzata, qualche anello di cipollotto e dei pezzetti di trota affumicata. Una delizia!
La version en français suivra bientôt.

martedì 20 ottobre 2009

Crema di Zucca, Carote e Curcuma con Tofu seta


Questa cremina, molto saporita, accompagna perfettamente un piatto di pasta o riso integrale. Senza olii ne grassi è indicata per chi segue una dieta o per chi desidera purificarsi senza rinunciare ai sapori, io l'ho fatta con queste verdure ma si possono provare altri abbinamenti sempre con il silk tofu, che rende la crema molto 'setosa'. Alla fine mio marito se l'è sbafata senza riso, tanto gli piaceva.

  • 1 pezzo di zucca
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 1 confezione di tofu seta
  • 1 c curcuma
  • 2 c miso bianco
  • erba cipollina


Mettere tutte le verdure a pezzi in una pentola con acqua, che arrivi appena a coprire le verdure. Far bollire e aggiungere verso la fine la curcuma. Frullare le verdure con poca acqua di cottura (anche a seconda della consistenza che volete dare alla crema) con il tofu e il miso bianco. Unire erba cipollina.

Version française
(1 morceau de potiron, 2 carottes, 1 oignon, 1 boîte de tofu soyeux, 1 c de curcuma, 2 c de miso blanc, ciboulette)
Mettez tous les légumes en morceaux dans une casserole avec de l'eau. Porter à ébullition et ajouter à la fin de la curcuma. Fouetter les légumes avec un peu d'eau de cuisson, de tofu et de miso blanc. Ajoutez de la ciboulette.

English version
(1 piece of pumpkin, 2 carrots, 1 onion, 1 box of silken tofu, 1 c of turmeric powder, 2 c white miso, chives).
Put all the chopped vegetables in a saucepan with water. Bring to a boil and add at the end of the turmeric. Whisk the vegetables with a little cooking water, tofu and white miso. Add chives.