Mentre aspetto l'arrivo delle mie nipotine, che vengono a trovarmi in occasione del ponte, pubblico questa vellutata molto rinfrescante e depurativa.
Lo zenzero poi ci aiuta a eliminare il muco in eccesso in caso di raffreddori, ottimo a fettine sobbollito in acqua per 10 minuti, perfetto in questa stagione in cui il corpo deve eliminare gli eccessi estivi (tutta l'energia 'yin' accumulata tramite troppi gelati, birre ecc) per affrontare l'inverno.
I raffreddori e le influenze nonn sono altro che il tentativo del corpo di eliminare gli eccessi per affrontare al meglio l'inverno.
No, no non sono una zia sadica, non propongo questo come pranzo oggi ma delle lasagne alla feta e una mousse al cioccolato ma di quelle tradizionali con duecento grammi di cioccolato fondente, panna e uova.
Ogni tanto bisogna viziarsi. Come direbbero qua: 'il faut se régaler!!'
- 8 carote grandi
- 1 cipolla bianca piccola
- 1 C di zenzero grattuggiato
- 1 mela renetta
- 8 C di yoghurt naturale di soia
- 1 C di succo di limone
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 l di brodo vegetale
- 2 C olio evo
- sale
Sbucciate e tritate finemente la cipolla e ponetela ad appassire in una casseruola insieme allo zenzero grattuggiato e all'olio extra vergine di oliva. Lavate e pelate le carote. tagliatele a pezzettoni; sbucciate la mela e affettatela finemente. Unite i tocchetti di carota e la mela alla cipolla appassita, aggiustate di sale, versate il brodo vegetale e cuocete, coperto a fiamma bassa, per 30 minuti. Spegnete il fuoco, fate intiepidiree frullate con il frullatore a immersione fino a ottenere una crema molto liscia. Incorporate quattro cucchiai di yogurt e il succo di limone e mescolte. Se avete ospiti suddividete la crema nelle fondine individuali e disponete al centro di gni porzione un cucchiaio di yogurt senza mescolare, decorare con rondelle di carote crude e prezzemolo.