Ingredienti:300 gr di farina
100 gr. di maizena
100 gr. di burro
6 uova
100 gr. zucchero
250 gr. di uvetta sultanina
1/2 litro di acqua
1 pizzico di sale
1 bustina lievito
2 bustine vanillina
2 cucchiai di limoncello
Olio per friggere
Zucchero a velo
Mettere in una casserruola, acqua, sale, burro e lo zucchero, e portare ad ebollizione, spegnere il fuoco ed unire farina e maizena mescolando bene. Rimettere nel fuoco basso per due minuti circa, aggiungere le uova una alla volta mescolando fino a che il composto risulterà morbido e consistente, aggiungere le uvette (lavate ed asciugate), la vanillina, limoncello ed in fine il lievito. (se il composto dovesse risultare troppo morbido, aggiungere maizena). Formare delle palline con i cucchiai da cucina e friggere in olio abbondante fino a quando risulteranno dorate e croccanti. Scolare su carta assorbente. Servirle ricoperte con zucchero a velo.
Andate tranquilli, NON ingrassano !!!!!
Hi hi hi ci avete creduto???
E' uno scherzo di carnevale !!!!
Spiritosi saluti. Vania e Paolo
Con questa ricetta partecipiamo alla raccolta di:
http://lericettedicarolina.blogspot.com/LA BELLA FRITTELLA
C'erano due nonni nonnetti, marito e moglie, che avevano una gran voglia di frittelle. Allora si fecero prestare latte e farina , impastarono una bella frittellina, la misero a friggere nella padella e poi a raffreddare sulla finestrella.
Ma la frittella non aveva nessuna voglia di essere mangiata dai nonni nonneti, e perciò rotolò via,prima per il cortile e poi per il sentiero. Come correva, come rotolava!
La vide un leprotto ghiotto e le corse dietro dicendo: "Frittella, frittella, come sei bella !Credo che ti mangerò !" "E io credo di no !" Rispose la frittella, rotolando via così in fretta che il leprotto ghiotto non riuscì a seguirla.
La vide un lupo lupone e le andò dietro, strillando: "Frittella, frittella,come sei bella! Credo che ti mangerò !" "E io credo di no !" Rispose la frittella, e ruzzolò lontano, lasciandosi alle spalle il lupo lupone.
La vide un bambino bamboccio e la rincorse, gridando: "Frittella, frittella, come sei bella! Credo che ti mangerò !" " E io credo di no !" E via, per campi e per prati, fino al grande fiume che, come tutti sanno, scorre da qui a lì.
"Povera me!!" Disse la frittella, che non sapeva nuotare. "Sono sfuggita ai nonni nonnetti, al leprotto ghiotto, al lupo lupone, al bambino bamboccio, ma ora come faccio???"
" Ti aiuto io !!" Disse la volpe volpetta. " Veramente andrei di fretta, ma farei qualunque cosa per una frittella così graziosa. Mettiti a sedere sulla punta del mio naso e ti porterò dall'altra parte del fiume." " Grazie, grazie, grazie !!" Esclamò la frittella, e saltò sul naso della volpe volpetta, che tirò fuori la lingua e ne fece un boccone, in fretta, ma così in fretta......
Dal libro "Fiabe da un minuto"