Questo blog è dedicato a tutti i Triumphisti che, negli anni '90, incuriositi dalle novità della fabbrica di Hinckley, non esitarono ad acquistarne una, sapendo di avere una moto molto diversa dalle altre.
E' dedicato a tutti coloro che non vedevano l'ora di attaccarsi al proprio giubbotto una patch con un topo, a ricordo di un raduno RAT.
Si parla quindi di Triumph ormai fuori produzione, di quelle prodotte e vendute in pochi pezzi. Anni '90...

Ma questo blog non è esclusivamente mio. Voglio che sia anche di tutti voi, Triumphisti della prima ora. Questo blog può avere fino a 100 autori. Mandatemi una mail (kappapaolo@gmail.com) e, diventando autori, potrete raccontare a tutti i vostri sogni, le vostre moto e le vostre emozioni.
Visualizzazione post con etichetta road. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta road. Mostra tutti i post

venerdì 27 agosto 2010

Il giro perfetto. Incontro "trete a trete"... :-)

Già...proprio il giro che ogni motociclista sogna...senza fretta, senza meta a scoprire un piccolo angolo di Italia.

2 gg fa sento l'amico French al telefono...è tanto che non ci vediamo, maledetti km, ma è estate, siamo liberi entrambi, perchè non organizzare un "last minute"?
Ci diamo appuntamento per il giorno dopo, ore 18.30 uscita di Tortona, lui finisce di lavorare alle 17.30 e prenderà l'autostrada; io sono libero per tutto il pomeriggio e me la prendo comoda partendo alle 15.

Puntualissimi ci salutiamo all'orario prestabilito. Le nostre due t-bird sono pronte a fare un giretto insieme...destinazione? boh??? Non conosco bene la zona...l'importante è evitare la pianura e allora ci guiderà l'istinto!

Imbocchiamo una strada in salita, in mezzo alle colline, girovaghiamo al piccolo trotto senza meta...il sole sta calando, noi viaggiamo in mezzo ai vigneti; "Strada del vino dei Colli Tortonesi" leggiamo, un sacco di piste ciclabili...come mai? Ma siamo vicino al paese natale di Fausto Coppi!!!

Troviamo un enoteca e lo stomaco reclama...optiamo per la classica merenda del motociclista: Pane, salumi e formaggi ovviamente con due buoni bicchieri di vino.

Si chiacchiera amabilmente, si mangia, si beve, arriva anche il fresco...figata!!!!

Si torna indietro, ci si scambiano le moto, simili ma molto diverse tra loro, fotina, saluti e via in autostrada in direzioni opposte sotto una luna piena che illumina la notte!!!


Ora la Tsport è tornata nuovamente in letargo...ho finito completamente le gomme...e la Sprint vuol tornare a viaggiare... :-)

martedì 13 aprile 2010

I primi 550km con la Trophy

Come forse già saprete sono entrato da poco in possesso di una vecchia moto. Anzi un vecchio cancellone... Per essere più precisi della più vecchia Triumph di Hinckey circolante in Italia. Vi racconterò la storia di questa motocicletta in un'altra sede. Al momento non ho pubblicato foto della moto completa, ed è bene che non circolino ancora per un pò... A tempo debito tutto vi sarà chiaro!

Per farla corta, dopo i primi giretti attorno al garage o poco più, la settimana scorsa mi sono preso un giorno di ferie per godermi "La Vecchia" o la "Trofia" come l'ha soprannominata un'amica. Si tratta di una Trophy 1200 MY1991. Un cancellone da 250 kg a secco, quindi un 270-280 kg in ordine di marcia... io peso 67kg! E' il primo modello a quattrocilindri che per il '91 e '92 era accreditato di 125CV all'albero. Durante l'omologazione al ministero dei trasporti questa moto, proprio questo esemplare, è stato cronometrato a 246 km/h... insomma un cancello veloce!

Venerdì scendo in garage, mi vesto, infilo il casco e mi siedo sul sellone. Giro la chiave e premo il pulsante di avviamento.... niente non parte! ..azzo devo tirare l'aria! Ero abituato alla Speed con l'iniezione, e chi si ricordava più dell'aria! Parto da casa e al primo semaforo la moto si spegne... anche qui devo ricordarmi di non chiudere subito l'aria e alzare il minimo con la manopolina che esce dal lato destro del gruppo carburatori.

Dopo questi piccoli inconvenienti dovuti ai miei automatisimi da moto "moderna" prendo l'autostrada in direzione Verona. La Trophy è meravigliosa. Motore elettrico: da 30km/h in sesta riprende senza esitazioni... puoi usarla come uno scooter senza cambiare marcia. Se puoi vuoi allungare un pò basta superare i 5000 giri e comincia a cantare. Se sovrapponete le curve di potenza e coppia di questo 1200 a carburatori con la Speed MY2000 noterete che sopra i 5000 non c'è storia... la vecchia vince! E sotto i 5000 non c'è grossa differenza.

La protezione areodinamica è buona, anche se oltre i 120km/h si sente la pressione dell'aria sulle spalle e sul casco (ma ho già acquistato in germania un cupolino rialzato da provare). E' agile quanto basta, certo non è una Street Triple ma non è neanche molto peggio della Speed a cui sono abitutato. Da ferma però pesa come uno scania!

Giornata bellissima sia per il meteo che per le soddisfazioni che mi ha regalato il cancello... si è comportato così bene che quest'anno mi sa che la Speed se ne starà in garage a riposare.

E poi mi piace parcheggiarla, e mentre mi fumo una sigaretta, guardare le espressioni degli altri motociclisti che la guardano, e magari raccontare la storia di questa vecchia moto che fu di Carlo Talamo.

Alla prossima



PS. Fortunatamente che c'è la spia della riserva, perchè dopo il primo pieno mi sono dimenticato di riposizionare il rubinetto della benzina (!) da RES a ON :-)

giovedì 8 aprile 2010

Un giovedi...al piccolo trotto


Sarà l'asfalto dell'Aurelia che, nel tratto tra Zoagli e Recco, trovo particolarmente viscido...
...sarà che avevo voglia di farmi un giretto in relax...
...sarà che volevo "defaticarmi" da una giornata fisicamente impegnativa - con una moto da più di 200 kg è giusto virgolettare -
...sarà una serie di cose ma oggi ho proprio goduto!

Io e la mia Sprint. Un centinaio di chilometri al piccolo passo...sempre ben al di sotto della coppia massima...marce alte e cupo rombo dallo scarico...e tutto questo di giovedi! Che lusso, che relax!!!!

E comunque lei, che bellissima non è, i suoi sguardi li riceve...sguardi incuriositi, che forse si intravedono una Ducati, tutto quel rosso, e poi invece identificano una Triumph. E forse anche quegli occhioni tondi che la fanno assomigliare ad una Super Tenerè rendono dubbiosi gli altri motociclisti... :-)

Però dai...fa la sua porca figura!