
Questa ricetta è una versione semplificata dei più noti
Tortelli mantovani con amaretti e mostarda di mele.
Ingredienti per 6 persone:Per la pasta:400 gr di farina bianca, 4 uova, 1 pizzico di sale.
Per il ripieno:1 Kg di zucca, 100 gr di grana o parmigiano grattugiato, 1 tuorlo per legare, sale, pepe nero o peperoncino secco tritato, noce moscata.
NOTA: Se non vi piace il sapore dolciastro della zucca potete contrastarlo aumentando la quantità di formaggio e di pepe (o peperoncino) oppure potete aggiungere al ripieno 100 gr di amaretti sbriciolati.
Per il condimento:60 gr di burro, 60 gr di grana o parmigiano grattugiato, salvia (facoltativa)
Preparazione del ripieno:Lavate, asciugate e tagliate a grosse fette la zucca. Privatela dei filamenti e mettetela con la buccia a cuocere in forno a 180°per circa un'ora.
Quando sarà cotta sbucciatela, tagliatela a pezzetti e schiacciatela con una forchetta o passatela al passaverdure.
Raccoglietela in una terrina, unitevi il formaggio, il tuorlo, il sale, il pepe e una grattata di noce moscata. Mescolate con un cucchiaio di legno, quindi lasciate riposare il composto per un paio di ore.(Se il composto non è abbastanza asciutto aggiungete altro formaggio oppure un po' di pangrattato).
Preparazione della pasta per i ravioli:Disponete la farina a fontana, versatevi al centro le uova e il sale e impastate ( se l'impasto risulta troppo duro aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda).

Lasciate riposare la pasta mezz'ora e poi stendetela col matterello o con la macchina formando sfoglie sottili e rettangolari.
Infarinate la ravioliera, disponetevi sopra una sfoglia , premete leggermente negli incavi e, con un cucchiaino, mettete una piccola quantità di ripieno in ciascun incavo.

Inumidite i bordi con un pennellino intinto nell'acqua.
Coprite il tutto con un'altra sfoglia. Usate il matterello per sigillare i ravioli ottenuti.

Rivoltate la ravioliera e fate cadere i ravioli su una spianatoia infarinata(teneteli separati altrimenti si attaccano!).
PS:Se non avete la ravioliera distribuite 1/2 cucchiaio di ripieno a intervalli regolari di 5-6 cm, coprite con la seconda sfoglia , tagliate i ravioli con l'apposita rotella e premete i bordi con la punta delle dita affinché si saldino dopo averli leggermente inumiditi con un pennellino bagnato.

Cuoceteli per 7-8 minuti in abbondante acqua leggermente salata, mescolandoli con delicatezza.
Scolateli con una schiumarola e adagiateli a strati in una zuppiera condendo ogni strato con un sugo di pomodoro semplice o con carne tritata oppure con il burro fatto fondere precedentemente (profumato con la salvia) e abbondante parmigiano.
Se non li consumate subito fateli asciugare un paio d'ore e poi metteteli in freezer su un vassoio. Quando saranno congelati raccoglieteli in una bustina e, all'occorrenza, tuffateli direttamente nell'acqua bollente.
Alla prossima, Cannelle;-))