Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post

lunedì 3 marzo 2014

Mascherine di pasta frolla


In occasione della festa di carnevale ho preparato delle divertenti mascherine di pasta frolla.

Per ottenere circa due leccarde di biscotti occorrono:
Per la pasta frolla:
300 g di farina setacciata
100 g di zucchero a velo
150 g di burro ammorbidito
1 uovo intero
1 pizzichino di sale

Ponete in una ciotola capiente (o sopra una spianatoia) la farina a fontana, lo zucchero, il burro, l'uovo , il sale e il lievito setacciato;
impastate bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.

(La pasta frolla può essere preparata anche con il Bimby.
Se usate il Bimby TM31: Nel boccale mettete lo zucchero e riducetelo al velo: 5 sec. vel.8. Aggiungete gli altri ingredienti e frullate: 2 min. vel.3-4.)

Con l’impasto ottenuto formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e ponetela in frigorifero per almeno un' ora.


Trascorso questo tempo, prendete l’impasto e stendetelo su una spianatoia, dandogli uno spessore di circa ½ cm.
Con stampini a forma di mascherina (o usando sagome di cartoncino), ricavate varie  sagome dall’impasto, che a mano a mano adagerete su di una teglia foderata con carta forno, distanziandole di 2-3 cm una dall’altra.
Quando avrete riempito la prima teglia, infornatela a 180° per circa 10 minuti (o non appena i bordi dei biscotti cominceranno a colorirsi leggermente).

Nel frattempo preparate la glassa di zucchero mischiando 100 gr di zucchero al velo insieme all’eventuale colorante alimentare e circa 2 cucchiai di acqua bollente (o a mezzo albume sbattuto bene con le fruste). Aggiungete l’acqua a piccolissime dosi (mezzo cucchiaino alla volta), e mescolate vigorosamente fino ad ottenere un composto cremoso.
Se il composto risultasse troppo liquido aggiungete altro zucchero al velo, se risultasse troppo denso, altra acqua calda.

Appena sfornati, decorate i biscotti con la glassa (potete scegliere di spennellarli oppure di guarnirli servendovi di una tasca da pasticcere munita di bocchetta rotonda molto stretta. Sulla glassa adagiate immediatamente, a piacere, delle caramelline colorate, codette di zucchero o cioccolata, palline di zucchero argentate, granella di nocciole o di mandorle ecc.. (se la glassa si asciuga gli zuccherini non aderiranno più). Lasciate asciugare la glassa dei biscotti e poi conservateli in una scatola di latta.

Buon divertimento.
C@nnelle 

lunedì 24 dicembre 2012

Finestrelle dolci

Alzatina  Villa D'Este Home

Per i bambini il Natale è la festa per eccellenza dei giochi e dei dolci.
Con un po' di creatività possiamo unire le due cose realizzando colorate e gustose decorazioni per il nostro abete perciò oggi io e la mia bambina ci siamo divertite a fare tanti biscotti da appendere con nastri colorati molto belli.

Per prepararli occorrono:

300 g di farina bianca

150 g di burro

100 g di zucchero

2 uova intere
un pizzico di sale
la buccia grattugiata di un limone
mezzo cucchiaino di lievito in polvere


100 g di caramelline dure di colori misti


Alzatina  Villa D'Este Home

Procedimento tradizionale:

Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente.

Versate la farina sulla spianatoia e disponetela a fontana. Nel centro versate le uova, lo zucchero, il burro a pezzetti, la scorza di limone e un pizzico di sale.

Lavorate velocemente fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.


Procedimento con il Bimby TM31:
Mettete nel boccale tutti gli ingredienti e impastate per 20 secondi, vel 4.

Con la pasta formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare in un luogo fresco per circa 30 minuti.
Stendete la pasta in una sfoglia alta mezzo centimetro, ricavatene dei biscotti con la forma che preferite e disponeteli su un foglio di carta da forno.
Fate un buco in cima (da dove passerà il nastro per appenderli) e uno più grande al centro che riempirete con una caramella (che si scioglieranno con la cottura).
Infornate a 170°C nella parte centrale del forno e cuocete per circa 12 minuti (la pasta dovrà rimanere di colore chiaro).
Lasciate raffreddare i biscotti  prima di staccarli dalla carta forno.
Infilate nastri colorati nei fori in alto e appendeteli al vostro albero.
Alzatina  Villa D'Este Home
BUON NATALE.
C@nnelle 

venerdì 16 novembre 2012

Fiorellini farciti




Scatola thé- Shab home

Finalmente venerdì!!!
Che ne dite di coccolarvi con il vostro thé preferito accompagnato da prelibati biscottini farciti?

Ingredienti per circa 20 biscotti farciti:
·     250 g di farina, più quella per la lavorazione  (Io ho usato "Miscela di Farina e lievito de “Il Molino Chiavazza)
·     125 g di zucchero a velo
·     2 tuorli d'uovo
·     175 g di burro
·     una bustina di vanillina
·     mezza bustina di lievito in polvere per dolci
·     la buccia grattugiata di un limone

·     zucchero a velo per decorare
·     confettura di pesche
·     cioccolato bianco
·     crema di nocciole

Scatola thé - Shab home
Procedimento tradizionale:

In una ciotola capiente mescolate bene il burro con lo zucchero fino ad avere un composto cremoso, poi aggiungete la farina setacciata, la buccia grattugiata, la vanillina e i tuorli.

Unite il lievito e impastate rapidamente, fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola da cucina e lasciatela riposare in frigorifero almeno un’ora.

Procedimento con il Bimby TM31:
Mettete nel boccale tutti gli ingredienti e impastate per 20 secondi, vel 4.
Scatola thé - Shab home
Stendete l'impasto sul piano del tavolo infarinato in una sfoglia dello spessore di 1/2 cm e ritagliate i fiorellini   con uno stampino. Reimpastate i ritagli e procedete allo stesso modo.
Disponete metà dei biscotti su una teglia foderata con carta forno.
Con uno stampino più piccolo eliminate il centro dei fiorellini rimasti e disponeteli sulla placca accanto agli altri. Cuocete il tutto in forno a 170°C per circa 12 minuti nel forno preriscaldato (nella parte media se è elettrico, nella parte alta se è a gas).
Togliete i biscotti dal forno e fateli raffreddare, distribuite al centro di quelli interi un po’ di nutella o di confettura o di cioccolato sciolto a bagnomaria, poi appoggiate sopra i fiorellini forati, facendocombaciare i petali. Spolverizzate, se vi piace, con zucchero a velo.
Che programmi avete per questo week-end? Raccontatemi.

C@nnelle 

giovedì 3 maggio 2012

Smarties cupcake


Piatti Ecobioshopping
Per la gioia dei vostri bambini e per una deliziosa merenda da condividere con gli amici ecco queste piccole tortine monoporzione ricoperte di cioccolato

Ingredienti per circa 12 muffin
180 gr di latte
100 gr di burro  (IN.AL.PI)
150 gr di zucchero
2 uova
300 gr di farina tipo 00 (Molini Rosignoli)
1 bustina di lievito per dolci in polvere (S. MARTINO)
2 Cucchiaini di Estratto di Vaniglia (You dream Italy)
1 pizzico di sale
A metà dose io ho aggiunto 3 cucchiai di cacao amaro e 2 di latte.
 
A mano: In una ciotola sbattete leggermente, con un cucchiaio, gli ingredienti umidi, in un’altra  setacciate gli ingredienti secchi.Unite i due composti e mescolate finché saranno ben amalgamati. 

Se usate il Bimby TM31: Mettete nel boccale il latte e scaldate 2 min. 37° vel. 1. Agggiungete tutti gli altri ingredienti e mescolate 30 Sec. Vel. 4-5.
Stampo Guardini
Versate l’ impasto a cucchiaiate nei pirottini e cuocete  a 180° per 18-20 min verificando la cottura con uno stecchino.
Piatti Ecobioshopping
Fate raffreddare e ricoprite con glassa al cioccolato:
In un pentolino fate fondere a bagnomaria  200 g di cioccolato bianco o fondente spezzettato con  2 cucchiai di acqua. Quando il cioccolato sarà morbido incorporatevi 75 g di burro tagliato a pezzetti e mescolate con delicatezza fino ad ottenere una crema liscia, che stenderete sul dolce e farete raffreddare perché possa indurirsi. 

Lavorate bene con una frusta o con un cucchiaio di legno.
Lasciate intiepidire e poi guarnite le tortine.

Conservate in frigo. 
Prima di servire lasciate per un po’ di tempo a temperatura ambiente.
Piatti Ecobioshopping
Naturalmente, come tutte le cose buone, queste tortine son finite in un baleno!
Baciotti cioccolatosi.
Cannelle 


martedì 3 aprile 2012

Paris brest con amarene e crema pasticcera


Alzata piatto  Vetri delle Venezie

Per la riuscita di un anello di pasta choux gli accorgimenti da usare sono pochi ma fondamentali:
Incorporate all’impasto un uovo alla volta e lavorate bene fino a quando sarà assorbito, quindi aggiungete il successivo e così via.
Fermatevi al terzo uovo se l’impasto ha la consistenza giusta (cioè quella di una crema pasticcera densa), se necessario, il quarto uovo sbattetelo un po’ in una ciotolina ed aggiungetelo un cucchiaio alla volta. Potrebbe non servire tutto.
Non aprite il forno per almeno 40 minuti.
Il forno dev’essere già caldo. Cuocete a 220° per i primi 20 minuti, a 190° per altri 20 minuti e a 160° per il resto del tempo.


Per preparare questo golosissimo zeppolone vi occorrono:
Ingredienti
250 g di acqua

1 pizzico di sale

100 g di burro morbido a pezzetti (IN.AL.PI)

150 g di farina tipo 00 (Molini Rosignoli)
3 o 4 uova (dipende dalle dimensioni)

Per farcire
Crema pasticcera
Cioccolato fuso (Topping FABBRI)
Per guarnire
Panna montata (HuLaLà CODAP)


In una pentola alta mettete l'acqua, il burro e un pizzico di sale e portate a ebollizione.

Quando comincia a bollire abbassate la fiamma e versate piano piano la farina setacciata girando continuamente e vigorosamente con un cucchiaio di legno finché si forma una palla che si stacca dalle pareti della pentola.

Fate raffreddare l'impasto ottenuto, ponetelo in una ciotola, aggiungete 1 uovo e lavorate bene con le mani o con le fruste ad elica fino a che sarà assorbito. Quando il composto diventa duro incorporate un altro uovo e così via.



Se usate il Bimby TM31Mettete nel boccale l'acqua, il sale e il burro: 10 min. vel 2. Unite la farina: 30 sec. vel 4 Spegnete l'apparecchio per 10 minuti. (Durante questo tempo mescolate l'impasto a vel.4 per almeno 5 volte). Lasciate raffreddare l'impasto nel boccale quindi aggiungete, con le lame in movimento a vel.4, le uova (una alla volta) e lavorate per altri 40 sec.vel.5.

Alzata piatto  Vetri delle Venezie

Disegnate 2 cerchi concentrici (io ho usato un piatto da frutta per quello grande e una ciotolina per quello piccolo) su un foglio di carta forno e disponetelo sulla leccarda (Il procedimento qui)

Mettete l'impasto in una tasca da pasticciere col beccuccio a stella e spremete, seguendo il disegno,facendo 3 cerchi concentrici e poi altri due negli spazi formatisi. Cuocete in forno già caldo a 220° per 20 minuti, poi abbassate a 190° per 20 minuti e a 160° per altri 20 quindi socchiudete leggermente lo sportello e lasciate raffreddare bene.

Nel frattempo fate la crema pasticcera:
In un pentola mettete le uova e montatele a crema con lo zucchero, unite la farina, la vanillina e la buccia grattugiata di un limone.
Aggiungete il latte fatto scaldare precedentemente con la buccia dell'altro limone (non deve bollire).
Cuocete a fuoco lento, mescolando continuamente, finché raggiunge la consistenza desiderata. Togliete dal fuoco. Mettete direttamente a contatto della crema un foglio di pellicola trasparente per evitare che si formi la crosticina quindi fatela intiepidire.
Quando il dolce sarà ben raffreddato tagliatelo a metà e farcitelo con la crema pasticcera, le amarene (io  (FABBRI) ) e cioccolato fuso  (Topping FABBRI) . Guarnite con panna montata, altre amarene e cioccolato fondente e servite il dolce a fette.

Alzata piatto  Vetri delle Venezie
Vi assicuro che questo dolce può trasformare la vostra serata in una serata speciale.
Cannelle 


Articoli correlati:
Paris brest con fragole e panna
Zeppole di San Giuseppe

giovedì 22 dicembre 2011

Snowman cake



Questa torta è stato il mio modo goloso di scambiare gli auguri con le maestre, i bambini e i genitori dopo il recital di Natale, che anche quest'anno è stato bellissimo ed emozionante.
La base è soffice e arricchita con gocce di cioccolato, la copertura è con panna e cocco grattugiato e le decorazioni sono in MMF .

INGREDIENTI:
- 300 g di farina (Il Molino Chiavazza)
- 200 g di zucchero semolato
- 200 ml di olio extravergine 
di oliva (Olio al limone Marina Colonna)
- 250 ml di latte
- 4 uova
- 100 gr di gocce di cioccolato o di cioccolato fondente a pezzettini (Mirco Della Vecchia)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- sale (Tec-Al)

Per la decorazione:
-200 ml di panna montata (ViaLat CODAP)
-cocco grattugiato (LIFE)

Procedimento tradizionale:
In una ciotola setacciate la farina con il lievito, la vanillina e un pizzico di sale. 
In un'altra terrina montate a lungo con una frusta elettrica le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete l'olio e lavorate ancora.
Unite poco alla volta la farina con il lievito, la vanillina e il sale.

Procedimento con il Bimby TM31:
Mettete nel boccale tutti gli ingredienti e impastate il tutto per 20 secondi, vel 4. 

Passate le gocce di cioccolato nella farina (in modo che poi non si depositino sul fondo) e unitele all'impasto mescolando per distribuirle in modo uniforme.

Quando il tutto è ben amalgamato, versate l'impasto nello stampo (24 cm di diametro) ben oleato e infornate a 180 °C per circa 40 minuti.
Fate raffreddare la torta su una gratella quindi copritela con panna montata e spolverizzate con cocco grattugiato.


Tanti Auguri di Buon Natale 

a chi mi segue e a chi passa occasionalmente. Per tutti sia una festa di pace!

Cannelle;-)



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...