Gli anni Settanta

Vogliamo provare a raccontare quegli anni, che cosa rappresentano ancora nella nostra vita.

Visualizzazione post con etichetta Francesco Guccini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francesco Guccini. Mostra tutti i post

lunedì 27 novembre 2017

Francesco Guccini - Incontro (1973)


Pubblicato da ubik_57 alle 23:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: 1973, beat, borsa di Tolfa, cantautori, cronologia, Francesco Guccini, jeans, moda

venerdì 29 settembre 2017

Estate 1976






































Un cast di artisti talmente fantastico da far pensare ad una Fake News.

Pubblicato da ubik_57 alle 23:28 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: 1976, Area, beat, cantautori, Claudio Rocchi, cronologia, Demetrio Stratos, Eugenio Finardi, Francesco Guccini, Lucio Dalla, manifestazione, moda, Rino Gaetano, rock, rock progressivo

giovedì 2 ottobre 2014

Francesco Guccini - Un altro giorno è andato (1974)

Pubblicato da ubik_57 alle 21:47 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: 1974, cantautori, eskimo, Folkstudio, Francesco Guccini, jeans, liceo Croce, moda, Trastevere
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Informazioni personali

La mia foto
ubik_57
Visualizza il mio profilo completo

Nessuna nostalgia

Nessuna nostalgia, solo la voglia di quattro amici di ricordare cosa è successo negli anni Settanta, gli anni passati insieme prima in un liceo di Roma e poi all'università, e di poterlo raccontare a chi non c'era o a chi ha dimenticato, a tutti quelli che oggi raccontano una storia diversa che non è la loro.


Il tempo presente e il tempo passato/ son forse presenti entrambi nel tempo futuro,/ e il tempo futuro è contenuto nel tempo passato
(T.S. Eliot, Quattro quartetti).

Archivio blog

  • ▼  2021 (1)
    • ▼  maggio (1)
      • Giorgiana Masi: 12 maggio 1977 - 12 maggio 2021
  • ►  2020 (2)
    • ►  dicembre (2)
  • ►  2019 (12)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (16)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2017 (21)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (16)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2015 (23)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2014 (27)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2013 (32)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2012 (39)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2011 (41)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2010 (56)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2009 (77)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2008 (81)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2007 (71)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (8)

Post più popolari

  • Una borsa di Tolfa
  • La strage del marchese Casati
  • Sandali, patchouli, incenso, caftani e Perline
  • I Delirium cantano Jesahel
  • Un compagno di Avanguardia Operaia
  • Giorgiana Masi
  • Edoardo Bennato - In fila per tre (1974)
  • Il ciclostile l’ho trovato
  • 6 maggio 1976
  • Hazel 36

Etichette

12 dicembre 1969 1970 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 7 aprile aborto Aldo Moro Almirante anarchici anni '80 anni di piombo Area autogestione Autonomia Operaia autostop Avanguardia Nazionale Avanguardia Operaia barricate beat borsa di Tolfa Brigate Rosse Campo dei Fiori cantautori Caracalla Pop Carosello ciclostile Cile cinema Claudio Lolli Claudio Rocchi colpo di stato Corradino Mineo Cps Cpu crisi cronologia Cub Dario Fo Dc decreti delegati Demetrio Stratos Democrazia Proletaria destra Duca degli Abruzzi Elena Pacinelli Emerson Enzo Del Re eroina eskimo Eugenio Finardi Farnese Feltrinelli femministe FGCI film Folkstudio Fragole e Sangue Franca Rame Francesco Cossiga Francesco Guccini Fronte della Gioventù GAP (Gruppi d'Azione Partigiana) Gasparazzo Gianfranco Manfredi Giangiacomo Feltrinelli Giorgiana Masi hippy hot pants il Male il manifesto Inti Illimanni Ivan Della Mea jeans Lake and Palmer lampada osram Legge Basaglia legge divorzio liceo Albertelli liceo Croce liceo Giulio Cesare liceo Plinio liceo Tasso Lotta Continua Lucio Dalla Luigi Calabresi manifestazione megafono moda montgomery Movimento Politico dei Lavoratori (Mpl) Movimento Studentesco Msi musica Nuclei Armati Proletari (Nap) occupazione Ordine Nuovo pacifista Parco Lambro Partito di Unità Proletaria per il comunismo (PdUP per il comunismo) Pci Peppino Impastato PFM piazza della Loggia Piazza di Spagna piazza Fontana Piazza Navona Pietro Valpreda Pino Masi Pino Pinelli Ponte Garibaldi Potere Operaio Prima Linea Proletari Armati per il Comunismo (PAC) Psichiatria Democratica pubblicità punk Quarta Internazionale Radio Alice referendum Ribelli Rino Gaetano rivoluzione sessuale Roberto Suozzi rock rock progressivo Roma ronde San Lorenzo Sanremo sinistra Sofri Spagna Stefano Recchioni Stormy Six strage t-shirt tazebao Teodoro Buontempo terremoto Trastevere Trinità dei Monti Via Palestro Via Sannio Via Sommacampagna Vietnam Villa Borghese Villa Pamphili Walter Rossi

Cerca nel blog

Translate

Link

  • Casa della memoria 28 maggio 1974
  • Ciao 2001 - Unofficial Website
  • Classic Rock
  • Il Deposito. Canti di protesta
  • Manifesti politici
  • Nostalgici degli anni '70&'80
  • Wikipedia

Lettori fissi

Visualizzazioni totali

Tema Semplice. Immagini dei temi di gaffera. Powered by Blogger.