Ormai Poppea ha raffreddato le temperature e con l'arrivo di settembre speriamo di non sentire più certi tormentoni estivi. Ma tra tutti quali sono stati quelli più sentiti, quelli più trasmessi, quelli più stressanti?
In spiaggia, ma anche in radio, è tornato un pallino invernale quale Ai se eu te pego di Telò: speravamo di essercene liberati, ed invece eccolo qui.Oltretutto Michel raddoppia con un altro pezzo dal testo "profondissimo" per quanto riguarda il ritornello. Bara Bara' Bere Bere vanta varie interpretazioni, anche se la principale è la cover di Telò. So che però ne girava un'altra, insomma non bastava una che già è scioccante.
Gusttavo Lima: la prima volta che lessi di lui pensai ad un errore di battitura, invece si chiama così un altro tormentatore estivo che ha cantato per tutta la stagione calda Balada (Tchê Tcherere Tchê Tchê). Io per tempo ho tifato Checco Zalone, sperando che la sua La cagada riuscisse a spazzare via certa roba, ma nulla.
Parliamo anche di una radio romana, Radio Globo, che un giorno si è inventata una filastrocca con animali che fanno versi di tutti i tipi e al centro lui, l'animale più malsopportato d'estate, un pulcino. Mai avrei pensato che un pio sarebbe diventato così travolgente, al punto che questa Pulcino Pio ha avuto un successo virale, grazie anche ad internet che l'ha diffusa. Tra l'altro è stata ispirata da una filastrocca brasiliana - sempre loro -. Piccola curiosità, il pezzo è cantato da Morgana Giovannetti, divenuta famosa quando da piccola partecipava alle trasmissioni del Bagaglino.
Tra le altre canzoni tormentone e i pezzi estivi delle radio, la mia preferita è stata Payphone dei Maroon 5, senza scordarmi di Only the horses degli Scissor Sisters. E la vostra? Magari alcuni di voi hanno fischiettato Whistle di Flo Rida o ballato con Carly Rae Jepsen o ancora cantato un ohohohoh insieme ad Oceana. Ditemi la vostra.