Sì, ma cerca e ricerca avanti e indietro per la corsia del supermarket, caspita non trovavo niente.
Scansia con spazio vuoto..... significa..... arrrgghhh .......che in tanti avevano avuto la mia idea!!!!
Ok, niente pastiera per questa volta. Dolce sostitutivo: TORTA DI RISO.
La ricetta originale è tratta da un vecchissimo ricettario della Paneangeli, ma io poi ...eh ehh.. l'ho modificata a modo mio.
Ingredienti: 250 gr di riso, 50 gr di burro (io uso margarina), 200 gr zucchero, 2 uova , 1 litro di latte, scorza grattugiata di limone, 80 gr di mandorle tritate grossolanamente, 1 pizzico di sale, zucchero a velo .
Il procedimento è molto semplice: Far bollire il latte, con il burro e 1 cucchiaio di zucchero, aggiungere la scorza grattugiata del limone e il pizzico di sale. Cuocervi il riso . Nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero, le mandorle tritate grossolanamente. Quando il riso si è raffreddato un poco, unirvi il composto delle uova e mischiare bene. Ungere una tortiera con burro e spolverarla di pane grattugiato. Mettere in forno fino a che avrà raggiunto un colorino dorato. Appena sfornata bagnare abbondantemente la torta con amaretto di saronno. E voilà, la torta è pronta.
Non sarà buona come la pastiera, ma vi assicuro che non è male. Fatemi sapere.
Non so se sono stata chiara....
Annamaria
Sarà sicuramente buona lo stesso, la proverò.
RispondiEliminabaci baci
Eleonora
Madonna mia mi sembra di sentirne l'odore ...che buona ...io sono una gran golosona ...magari i primi ed i secondi non mi attirano molto ma i dolci.....
RispondiEliminaBrava ,immagino sarà piaciuta a tutti!!
Annalisa
Deve essere davvero buona e sicuramente la proverò, anche perchè i dolci con il riso mi hanno sempre attirato!!!!
RispondiEliminaA presto Annamaria