Qualche settimana fa mi è stato chiesto se potevo preparare una cassata siciliana. Accipicchia, mai fatta io una cassata, tantomeno mangiata!! Non potevo esimermi da questo compito. La classica cassata. E chi la sa fare?! Ho in casa uno splendido
libricino di ricette siciliane! Sì si, proprio quello mandatomi da
Cuochetta quando vinsi il meme. Trovo la ricetta della cassata e compro tutti gli ingredienti. Solo la pasta di mandorle non la faccio in casa, ma compro la pasta di mandorle in sfoglia (praticissima). Beh, per essere stata la mia prima cassata non è venuta male, anzi, anche se qualche neo estetico c'era (se volete vedere il risultato finale lo trovate
QUI.). Buona, buonissima, ma per i miei gusti troppo dolce (la crema prevedeva 150 grammi di zucchero). Solo che lavoraccio. Allora, qualche giorno dopo, mi è venuta l'idea di velocizzare i tempi e di fare delle cassate destrutturate nel bicchiere. Se poi si compra il pan di Spagna pronto si fa ancora più velocemente. Devo dire che questi bicchierini monoporzione mi sono piaciuti ASSAI e senza pasta di mandorle sono buoni lo stesso!
Auguro a tutti voi che state in Italia un buon ponte.
Ingredienti per 6 persone:Per il pan di Spagna:- 200 g di farina
- 4 uova
- 200 g di zucchero semolato
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1/2 bustina di vanillina
- scorza grattugiata di 1/2 limone
- sale
- marsala o vermut
- burro e farina per la tortiera
Per il ripieno:- 500 g di ricotta di pecora
- 100 g di zucchero semolato
- 1 pizzico di vanillina
- 50 g di canditi a dadini
- 50 g di cioccolato fondente a scaglie
Per la glassa e la decorazione:- 250 g di zucchero a velo
- 1/2 limone
- 4 cucchiai di latte
- frutta candita assortita
Preparazione:Preparare il pan di Spagna sbattendo i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema bianca. Incorporare la farina setacciata, la vanillina, la scorza grattugiata, il lievito e alla fine gli albumi montati a neve con un pizzico di sale. Versare il composto in una teglia tonda (io ho usato una da 26 cm), imburrata e infarinata, e cuocere in forno a 170° per 30-35 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.
Tagliare il pan di Spagna in tre dischi di uguale spessore. Con un anello di metallo tagliare dei dischi del diametro dei bicchierini che userete.
Per il ripieno: amalgamare la ricotta setacciata con lo zucchero, una presa di sale e la vanillina, poi incorporare il cioccolato e i canditi e far raffreddare in frigo per ca. 30 minuti.
Per la glassa: sciogliere lo zucchero a velo con il succo filtrato del limone e il latte.
Assemblaggio:Ricoprire il fondo dei bicchierini con un primo disco di pan di Spagna spruzzato con un po' di marsala precedentemente diluito con un po' d'acqua. Coprire il pan di Spagna con uno strato di ricotta, ricoprire con un altro disco di pan di Spagna spruzzato con marsala e così via fino a riempire i bicchierini. Versare un cucchiaio di glassa sull'ultimo disco di pan di Spagna distribuendola uniformemente e decorare con della frutta candita. Lasciare preferibilmente una notte in frigo prima di servire.
Deutsche Ecke
Sizilianische Cassata im GlasZutaten für 6 Personen
Für den Biskuitteig:- 200 gr Mehl
- 4 Eier
- 200 gr Zucker
- 1 Pck. Backpulver
- 1/2 Pck. Vanillin
- geriebene Schale einer 1/2 Zitrone
- Salz
- Marsala oder Vermuth
- Butter und Mehl für die Backform
Für die Creme: - 500 gr Ricottakäse
- 100 gr Zucker
- 1 Prise Vanillin
- 50 gr gemischte kandierte Früchte (in Würfeln)
- 50 gr Bitterschokolade (geraspelt)
Für den Zuckerguss + Deko:- 250 gr Puderzucker
- 1/2 Zitrone
- 4 EL Milch
- kandierte Früchte (z.B. Belegkirschen)
Zubereitung:
Biskuitteig: Die Eier trennen. Die Eigelbe mit dem Zucker cremig schlagen, bis die Creme fast weiss ist. Das gesiebte Mehl, Vanillin, Zitronenschale, Backpulver untermischen und schliesslich das steifgeschlagenen Eiweiß unterheben. Die Masse in eine gebutterte und bemehlte Backform (26 cm) geben und bei 170° ca. 30-35 minuten backen. con lo zucchero fino ad ottenere una crema bianca. Incorporare la farina setacciata, la vanillina, la scorza grattugiata, il lievito e alla fine gli albumi montati a neve con un pizzico di sale. Versare il composto in una teglia tonda (io ho usato una da 26 cm), imburrata e infarinata, e cuocere in forno a 170° per 30-35 minuti. Den Biskuitteig abkühlen lassen und schliesslich in drei Lagen schneiden. Daraus mit einem Metallring oder Glas kleine runde Böden ausstechen. Für die Creme: Den Ricottakäse mit dem Zucker cremig rühren, die kandierten Früchte und die Schokoladenraspel unterheben und ca. 30 Minuten kalt stellen.Für den Zuckerguss: Den Puderzucker mit dem Zitronensaft und der Milch glattrühren.
Fertigtellung: Die kleinen Biskuitböden mit etwas Marsala oder Vermuth (mit Wasser verdünnt) benetzen und die Gläser dann abwechselnd mit Biskuit und Creme füllen. Den letzten Biskuitboden mit Zuckerguss bestreichen und mit kandierten Früchten garnieren.
Nach einem Tag im Kühlschrank schmeckt die Cassata am besten.
Postato da ALEX