Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i pi�,, dal gr. DIOR�� veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e OR�� veggo., onde �R�MA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. �R�MA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
gazzino impellente bernia aggruppare disconfessare flagrante prelegato sgabellare fibbia scombuiare ciascuno episcopale natale stramoggiare manipolare astrologare porcellana paraselene incolpato progenie scomodare scampolo angiporto salvaguardia falsificare sedicente commensurare sevo effluvio squallore daddolo baio parata sottobecco picchio fandonia volatica parteggiare meditullio bilaterale viragine zannichellia arsenale logista pecetta deteriorare prescrizione suggestivo sbarattare stamigna gozzo Pagina generata il 24/02/25