Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. B�IUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana B�, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianz� del colore). � Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she b�io prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. B�DIUS, che � di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero B�DIUS. Deriv. Boiardo; Pal�lla; Bai�tta sorta di panno; Baiocco.
somigliare garofano polemica recapitare panegirico muto zibilo laudemio agallato capestreria boaupas figlio puledro smacia vaso aconito zirbo girigogolo focattola ghezzo frugivoro botanica scafo intelletto marna sediola panteon occare guidone trottola gambero lavanda cerro insaputa arrendersi sentiero verecondo coda costola disfare saccente opoponace abbinare siepe tribuna lappola scilecca comunismo granato quinquagesimo teredine palato ugnolo cadavere ceppo voltare Pagina generata il 24/02/25