La creatività è molto importante nella vita. Ti rende diverso. Se sei creativo, sperimenti modi diversi per fare le cose. E naturalmente fai un mucchio di errori. Ma se hai il coraggio di insistere nonostante gli sbagli, troverai la risposta che cerchi… nella risoluzione creativa di problemi un errore è un esperimento dal quale imparare, un’informazione preziosa che ci indica che cosa potremmo tentare la prossima volta.

(Daniel Goleman “Lo spirito creativo”)

Visualizzazione post con etichetta Patchwork. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Patchwork. Mostra tutti i post

29 luglio 2015

Bai Jia Bei per la piccola Giulia

Questa volta vi mostro un lavoro non assemblato da me ma dalla mia bravissima amica Mariella. Si tratta di un'altra copertina Bai Jia Bei (qui c'è un altro esempio), realizzata con le stoffe gentilmente regalate da un gruppo di amiche per la piccola Giulia (nata qualche mese fa). Anche stavolta, come da tradizione, ogni coppia di stoffine è stata accompagnata da un bigliettino di auguri per la neonata. Io ho fatto un bavaglino che si apre a libro.
Questa è la trapuntina 

Retro della trapuntina

 Bigliettino 


8 maggio 2013

Bai Jia Bei per la piccola Sara

Oggi vi mostro un progetto "collettivo": si tratta della Copertina dell'Amore, altrimenti detta "Bai Jia Bei". L'abbiamo realizzata io e altre 19 amiche/i per festeggiare la nascita della piccola Sara, figlia di una delle admin del gruppo facebook "Lo Scrigno delle Idee". 
Per comporre la copertina ognuno ha dato 2 quadrati di stoffa (le dimensioni erano di 25X25 cm), accompagnati da un bigliettino contenente un augurio, una poesia, una frase per il bebè in arrivo ed un quadratino di stoffa (di 5X5 cm) attaccato sul cartoncino, per identificare il proprietario del tessuto. Questa versione è double face, nel senso che ogni lato presenta stoffe quasi tutte diverse, ma volendo si può fare anche un solo lato patchwork e l'altro a tinta unita.
Un enorme grazie a:  Angela, Brunella, Erika, Federica, Fiorella, Francesca, Giacomo, Gina, Lucia, Luciana Maria, Maria Teresa, Mariella, Morena, Rosa, Rosalba, Sara D., Sara Q. e Simonetta (vi ho elencate in ordine alfabetico, per non sbagliare).

Ah! se volete farvi una cultura sul Bai Jia Bei, potete leggere la leggenda qui: 
"Narra la leggenda che l'ultima imperatrice della dinastia Qing, che era l'unica tra le concubine che aveva dato un erede all'imperatore, costretta ad abbandonare il suo bambino, per proteggerlo da ogni insidia pensò di chiedere a cento famiglie tra quelle più in vista dell'Impero di offrire ciascuna un pezzo della seta più bella, con cui confezionò un lungo abito per suo figlio, cosicchè il principino fu simbolicamente rivestito di nobiltà e fortezza e degli auspici dei maggiorenti dell'Impero. 
Così (chi ne sa qualcosa di più di questa leggenda è pregato di intervenire) in Cina è nata la tradizione del Bai Jia Bei, usanza che perdura tuttora, allo scopo di attirare sul bambino tutte le forze benefiche provenienti dalle persone che gli vogliono bene, in modo che sia protetto per tutta la vita dalle avversità. " (Fonte: Forumaibi)

 




Così "virtualmente" con la nostra copertina proteggiamo la nuova arrivata.

10 aprile 2013

Mistery Quilt...ecco i cupcake!

Appena sfornati, ecco pronti i cupcake!! Questo blocco, insieme a quello della Sunbonet Sue, sono i miei preferiti. Questa volta ho utilizzato la tecnica dell'appliquè con carta adesiva, anzichè quello doppiato, e ho cucito sia con il punto festone che con il punto filza. Forse la scelta del fondo non è stata delle migliori, ma ho deciso che i blocchi saranno fatti tutti con stoffe "di scarto", per cui...questo passava il convento e questo ho usato. 
Alla fine verrà una coperta multicolor..ma sarà allegra proprio per questo!

8 aprile 2013

Mistery Quilt: la casetta e il plaid

Ecco i nuovi blocchi del Mistery Quilt, le casette e i plaid...stasera mi cimenterò con i cupcake!!!



17 marzo 2013

Mistery Quilt: il lavoro continua

Ecco gli altri 4 blocchi creati per il Mistery Quilt di Laura Mori (trovate i tutorial gratuitamente sulla sua pagina Facebook). Qui invece trovate i miei primi blocchi

"Blocco Sue Sambonet"
"Blocco Cuori"

"Blocco Stella"

"Blocco Bandiera Americana" (il mio preferito)

28 febbraio 2013

Napoli Creattiva 2013: io c'ero!


E alla fine Fiera fu! 
Quella che sto per farvi a molti potrà sembrare la fredda cronaca di una giornata passata interamente a camminare tra stand all’interno di due enormi padiglioni stracolmi di gente che facevano pensare ad un carcere delle Filippine (quelli dove i detenuti si esibiscono in coreografie di ballo). 
Ma chi come me ha la passione per gli hobby manuali potrà immaginare quanto è stata divertente e al contempo rilassante (perchè si svuota la mente da ogni pensiero lavorativo) un’intera giornata alla fiera "Creattiva" di Napoli, eccezion fatta per alcuni piccoli dettagli.
Ma andiamo con ordine.
Ore 6:30, siamo tutti pronti per partire, l’entusiasmo che sprizza da ogni poro dei partecipanti mi fa tornare indietro ai tempi delle gite delle scuole medie, quando si partiva all’alba gasati a mille! L’atmosfera a quell’ora ricorda vagamente quella del Castello Ululì di Frankenstein Junior… nebbia, vento, freddo, buio e acqua che cade a SECCHIATE!!! …Ma a rinfrancare gli animi ci pensa l’autista del pullman che in soli 40 minuti ci fa ascoltare TUTTI i grandi successi dagli anni ’60 fino ai ’90 (saltando gli ’80, i migliori, peraltro) IN VERSIONE TECHNO
Iniziando dal ritornello di “Tanti Auguri” di Raffaella Carrà, passando per il ritornello di “Il Triangolo” di Renato Zero, "Bandiera Gialla", "Tintarella di Luna", "Il tuo bacio è come un Rock", "Nel continente Nero", "Laura non c'è", "Destinazione Paradiso", "Come Saprei" (queste ultime in versione tarocca, perchè non erano gli originali remixati!!!)... Quasi un’ora di TUNZ TUNZ TUNZ e RITORNELLI (perchè solo quelli erano mixati) sparati a palla nelle orecchie di 24 persone ancora sonnecchianti, non potete immaginare cos’è stato!!!
Dopo tre ore di viaggio e appunti presi sui titoli delle canzoni (PER NON DIMENTICARLE) arriviamo finalmente in quel di Napoli…il secondo autista, che in quel momento si sente molto guida turistica esperta, impugna il microfono e con voce entusiasta esclama: “Eccoci a Napoli…alla vostra sinistra potete ammirare il Vesuvio!”…24 teste all’unisono si girano a sinistra e…il NULLA! La nebbia ha completamente coperto il famoso vulcano, quindi del Vesuvio nemmeno l’ombra! Altro che le sparizioni di David Copperfield!!! 
OLE''! 
Ore 10:30, ci dirigiamo verso i padiglioni della fiera, trotterellando tra una pozzanghera e l’altra (perché ovviamente anche lì acqua a secchiate, che ve lo dico a fare) ed entriamo in quello che sembra all’esterno un campo di concentramento con tanto di scritta all’ingresso “Differenze”….ma differenze di che?
Mistero!
Dopo aver fatto il biglietto finalmente siamo dentro, ce l’abbiamo fatta!!! Due mega padiglioni pieni di stand dedicati agli hobby manuali, brulicanti di gente come un girone dantesco! E qui inizia la diaspora del nostro gruppo: ci dividiamo per studiare per bene ogni stand e ci diamo appuntamento alle 19:00 per ripartire...ciao, a dopo!



Io sono con Mariella e Mariateresa e cominciamo insieme il nostro giro: da una parte uomini con lo sguardo impaurito e perso, quasi terrorizzato da quell'orda di gente... dall'altra,  donne agguerrite, armate di buste, bustone, carrelli per la spesa, ma soprattutto TROLLEY!!!! Io, essendo stata anche all'Hobby Show nel 2010 conosco queste scene, ma Mariella e Mariateresa hanno il loro primo "Battesimo della Creatività"!!! Il programma è questo: 1° giro perlustrazione, 2° giro acquisti, 3° giro foto, 4° giro e seguenti osservare qualche corso (si perchè seguirli costava un botto sinceramente!)
I primi stand sono dedicati ai libri e al quilting

Io resto letteralmente folgorata da questa coperta realizzata da Maria Erbaggio, un'altra partecipante del Mistery Quilt di Laura Mori, con la quale mi fermo a scambiare quattro chiacchiere e scopro che esiste un'associazione di quilting (Quiltitalia)


Ecco alcuni blocchi del Mistery Quilt, saltano subito agli occhi il gatto e la mela, che ho fatto anch'io.
Il tour prosegue, e anche se la vescica inizia a farsi sentire, l'adrenalina è così alta che noi 3 impavide non  la sentiamo!

Patchwork a volontà

Cucito creativo da Cucishop

Gioielli e pochette

Bottoni decorati

Millemila bottoni da decorare

Gatto e cane fermaporta, simpaticissimi

E a questo punto io, Mariella e Mariateresa iniziamo a camminare come tre donne all'ottavo mese di gravidanza....i bisogni fisiologici non possono più essere ignorati, per cui ci dirigiamo verso il più vicino bagno, pausa pipì.....................................
.......................................................
............e si riprende il giro, fresche e pimpanti come se ci fossimo appena svegliate!
Arriviamo allo stand di Kitiama dove si realizzano meraviglie solo con la carta!!
Biscottini di carta...

...Uova decorate con la carta...

...e per finire torta nuziale di carta!
..insomma, un trionfo di carta!

Da questo momento in poi iniziamo ad avvertire un certo languorino, decidiamo quindi di gustare il nostro magro pranzo creativo (un panino, W la creatività!) mentre continuiamo a camminare tra gli stand di cake design...






...passando per quelli dei dolci in pasta sintetica


...per finire agli stand dei dolci in feltro di Marta Zanzottera - Idee Feltrose
Ma guardate cosa sono i savoiardi!!!!! Pazzeschi!!!



A questo punto io e Mariella perdiamo Mariateresa...dopo aver sbavato sui dolci in feltro, noi ci dirigiamo verso le dimostrazioni di Magika, lei invece rimane totalmente rapita dalle creazioni soutache di Marta Zanzottera





Noi invece ci "abbabbiamo" qui, e grazie a Chiara carpiamo un po' di trucchetti e di spunti per realizzare gioielli

(Per la cronaca,...dopo 45 minuti Mariateresa era ancora con Marta, mentre io e Mariella davamo una mano a smontare gli stand ormai!)
No, scherzo, noi nel frattempo facciamo qualche altro acquistino, spulciamo qualche stand di fettucce, stoffe e attrezzi da lavoro, "spiamo" qualche tecnica dai vari corsi presentati, finchè non sopraggiunge un'inspiegabile stanchezza...dopo appena 8 ore di camminata senza sosta!
"Buttati" sulle sedie del bar ritroviamo gli altri membri del gruppo, stanchi morti pure loro! Recuperate buste, borse e borsoni ci dirigiamo verso l'uscita dove ci attende il nostro deejay/autista pronto a riportarci a casa
 Col buio i padiglioni della fiera sembrano ancora di più un campo di concentramento, o un carcere di massima sicurezza!
Sulla strada del ritorno ci fermiamo per una sosta da Sarni...un'area di servizio che più "scalcagnata" non ce n'era! Qualcuno, coraggioso, si avventura nella degustazione (anzi, nella DISGUSTAZIONE, concedetemi la licenza poetica) di un panino con lo speck....che più che altro sembrava una ciabatta vecchia con la suoletta antiodore al carbone...lo speck duro come non mai, ma la fame batte il disgusto, evidentemente!
Al ritorno niente musica techno, solo una luce azzurra nel pullman che fa un po' reparto di rianimazione, ...e in effetti siamo tutti un po' in stato comatoso, pieni di buste e alleggeriti nel portafoglio :D
Scherzi a parte, è stata una giornata davvero divertente....ma la prossima volta si organizza per VICENZA, SEMPRE PIU' IN ALTOOO!!!

Dimenticavo! Ecco il mio "bottino di guerra"!




8 febbraio 2013

Mi è scappato il Mistery Quilt....

...ossia, un progetto ideato da Laura Mori, che ogni settimana pubblica sulla sua pagina facebook le istruzioni per creare dei blocchi cuciti con la tecnica del patchwork e del patchwork con appliquè.

Al termine del progetto, che non so quando sarà, ogni partecipante avrà realizzato per sè una coperta singola o matrimoniale, a seconda che si creino 2 o 4 blocchi ogni settimana....io, nella mia immensa megalomania ho deciso di fare le cose in grande e ho realizzato 4 blocchi ogni settimana...a dire il vero ne ho fatti 12 in due settimane e 4 ieri sera, perchè ho scoperto tardi questo progetto e ho dovuto rimettermi in pari con le altre! Inutile dirvi che mi è partito il trip del mistery quilt e non vedo l'ora di scoprire quale sarà il progetto che Laura pubblicherà domani sera!!!
Intanto vi mostro quello che ho creato finora, ma non crediate che la mia creatività sia scappata solo sul patchwork in questi giorni!!! 
Stay tuned!





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...