Visualizzazione post con etichetta mmf. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mmf. Mostra tutti i post

lunedì 20 settembre 2010

Torta Hello Kitty

Questa torta mi è stata richiesta per l'ottavo compleanno di una bambina che adora Hello Kitty.
E' molto semplice, pan di spagna, crema, ganache, copertura in panna colorata e ovviamente Hello Kitty in mmf.
Per gli ingredienti e il procedimento vi rimando qui dove c'è un'altra torta fatta tempo fa per mia figlia (unica cosa diversa è la crema che in questo caso è metà cioccolato e metà nature).


giovedì 1 luglio 2010

I cupcakes di Federica

Ciao! Oggi il post lo faccio io, sono Federica, la fotografa del blog. Ieri pomeriggio sono stata io ad occupare la cucina di mamma, e mi sono divertita a pasticciare per far venir fuori questi cupcakes che sono risultati molto gustosi. L'impasto era davvero buono (uso i verbi al passato, perchè sono già finiti!), peccato che la glassa reale che ho usato per decorarli li ha addolciti un po' troppo. Forse ne ho messa un po' troppa.
La ricetta l'ho presa da internet, guardando un po' qua e un po' là tra vari siti, confrontando le diverse versioni.




Ingredienti per 6 cupcakes (io ho raddoppiato le dosi per riempire tutti e 12 gli stampi):

75 gr di farina "00"
40 gr di burro
70 gr di zucchero
1 uovo
30 gr di cioccolato fondente
20 ml di latte
1 cucchiaino di lievito

Procedimento:

Mettete in una ciotola il burro insieme allo zucchero e lavoratelo fino a renderlo cremoso.
Poi aggiungete le uova e continuate a mescolare.
Io ho fatto tutto a mano con una forchetta, ma credo si possano usare anche le fruste.
Setacciate la farina e il lievito e aggiungeteli un po' alla volta, continuando a mescolare fino ad ottenere una crema abbastanza fluida.

Intanto fate fondere il cioccolato nel latte (la ricetta diceva di farlo sciogliere a bagnomaria, ma mamma mi ha detto di fare così che è più semplice) fino a che diventi liscio e spumoso.
Fatelo raffreddare un po', e versatelo nella ciotola.
Lavorate il tutto fino a quando vi ritroverete a rimescolare una crema fluida.

Riempite i pirottini di carta per 2/3, e intanto fate riscaldare il forno, che deve arrivare a 180°.
Poi infornate per 15 minuti circa. Fateli raffreddare un po' dopo averli sfornati.



Per la glassa reale:

Mettete un albume d'uovo in una ciotolina, aggiungete dello zucchero a velo e mescolateli, meglio con una forchettina, fino a quando la glassa sarà densa. Io ho usato quasi 2 bustine di zucchero a velo da 125 gr l'una, ed è avanzato più o meno un cucchiaio di glassa.



Decorazioni:

Ho iniziato tutta convinta a preparare quelli che dovrebbero sembrare papaveri con il mmf, ma poi ho perso la pazienza e ho fatto un paio di pesci e volpi con gli stampini. Quando mi sono stancata di riscaldare la pasta con le mani ho preso i confettini argentati e quelli di zucchero colorati e mi sono sbizzarrita così.

Sono rimasti tutti soddisfatti da questo mio primo lavoretto in cucina! Spero di poter postare presto qualcos'altro.

Ciao ciao ^.^

venerdì 25 giugno 2010

Torta di compleanno



Ieri era il compleanno della mia figlia piccola, così ho organizzato una festicciola in famiglia, ma gli invitati sono arrivati alla fine della partita che ci ha escluso dai mondiali >.<

Ingredienti:


Pan di spagna

Crema pasticcera

Ganache

Mmf

Maraschino per bagna

Panna montata




Procedimento:


Preparate il pan di spagna come da procedimento, fatelo freddare e tagliatelo in 3 strati (ma possono essere anche 2, anche se in 3 è più carino), bagnate ogni disco con il Maraschino allungato con l'acqua. Farcite ogni strato con la crema pasticcera e la ganache mischiate; dopo l'ultimo strato ricoprite tutta la torta con la panna montata e divertitevi a decorarla con il mmf.




P.s. Siete riusciti a capire che animale era quello rosso? :D


A richiesta di Federica, ecco un primo piano del pupazzo sulla torta!!




E la modella da cui ho preso spunto: la mia coniglietta Perla!!





venerdì 11 giugno 2010

Torta decorata

Per la prima volta mi sono cimentata nella preparazione del mmf e mi sono divertita tantissimo a preparare e decorare questa tortina, è molto semplice, ma come inizio credo vada bene, piano piano prenderò ancora più confidenza con questo tipo d'impasto che utilizzerò per arricchire dei dolcini e delle torte!



Ingredienti:

mmf
pan di spagna
crema
maraschino
panna


Procedimento:

Preparate il pan di spagna, fatelo freddare e tagliatelo in tre dischi, bagnate ogni disco con del maraschino diluito con l'acqua, spalmatene la superficie con la crema bianca (lasciatene metà bianca e all'altra metà aggiungeteci il cioccolato fondente sciolto in un po' di latte), coprite con l'altro disco e bagnate di nuovo, spalmate la crema al cioccolato e coprite con l'ultimo disco, montate la panna e coprite tutta la torta (superficie e lati).
Mettete un po' di zucchero a velo su un piano e stendete il mmf, ricavatene dei cuori di varie grandezze e un bel torciglione di due colori da mettere alla base della torta. Mettete in frigo fino al momento di servire.

Ammetto che questa foto è venuta malissimo ma volevo farvi vedere la torta tutta intera.