Visualizzazione post con etichetta Vestitini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vestitini. Mostra tutti i post

lunedì 2 maggio 2016

Completino estivo per bimbe super allegre.

Da poco è stato il compleanno della bimba di due nostri amici, nello specifico è stata spenta la prima candelina, un evento importantissimo e quindi non potevo non realizzare per lei qualcosa con le mie mani. Chiacchierando la sua mamma mi aveva detto di amare molto i miei vestitini e in quel momento mi sono segnata la cosa nella mia agenda immaginaria degli appunti "Tieni a mente questa cosa", sono sicura che l'avete anche voi. 


Tra l'altro era da un po' che volevo rimettere mano a cartamodelli e stoffa per realizzare qualcosa del genere ma non capitava mai l'occasione. Come sapete non vendo i vestitini che cucio perchè non sono una sarta e non mi sento all'altezza della situazione ma quando capita di incontrare qualcuno che ama i miei lavori allora mi lancio. Credo di averlo detto più volte ma creare qualcosa per essere regalato è la cosa più bella che ci sia, non devo pensare se l'articolo ha mercato, a quanto tempo mi porta via e ai costi che questo comporta, cucio con il solo scopo di creare qualcosa che mi piace e che mi fa stare bene, a prescindere da tutto. Ed è così che è nato questo allegrissimo completino, pensato per una bimba che oltre che bellissima è altrettanto vivace. 


Il vestitino è un adorabile prendisole per l'estate, se volete provarci anche voi il tutorial è questo qui. Considerate che il cartamodello è un po' risicato in quanto a dimensioni, infatti io ho cucito una taglia due anni e alla piccola le sta giusto anche se ha compiuto un anno ad aprile, poi sicuramente dipende da bimbo a bimbo, lei è grande per la sua età (ecco perchè non mi azzardo a mettere in vendita i miei vestitini).
E' un modello piuttosto semplice, direi che è alla portata un po' di tutti senza grossi problemi. E' in inglese ma si capisce abbastanza bene, io come al solito ho barato e mi sono fatta aiutare dal mio uomo ombra, alias il marito.


 Per quanto riguarda il cappellino invece ho usato il cartamodello tratto dal libro "Come realizzare abiti per bambini" di Emma Hardy, libro che amo sfogliare ogni tanto anche solo per immergermi nella sua atmosfera così coccola. In questo caso invece, se foste interessate ad uno per i vostri bimbi, è possibile averlo perchè mi sento piuttosto sicura e viene anche molto bene. 


Tutto in cotone e senza cuciture in rilievo, per il maggior confort possibile. Quando ho ricevuto le foto della pupetta vestita tutta Sogni Risplendono mi sono proprio sciolta, un amore!! Io tendo a non regalare mai nulla fatto da me perchè nella maggior parte dei casi è visto come un atto di tirchieria ma quando so di fare un dono gradito allora mi cimento davvero molto volentieri. E voi come vivete la questione regali autoprodotti? Andate in crisi come me? Sono curiosa.


In attesa di conoscere il vostro parere vi abbraccio forte forte, passate una bella serata.
Sara

domenica 11 gennaio 2015

Little Dresses for Africa

Domenica pomeriggio, piedini vicino al camino, tè caldo al mio fianco, vi racconto una storia, quella di Little Dresses for Africa. Molte di voi forse sono già a conoscenza di questo progetto, alcune avranno già confezionato un abitino diretto in Africa ma altre non conoscono questa bella realtà, quindi mettetevi comode e gustatevi la lettura. 
La signora Lillian Weber è una vecchina di ben 99 anni con un cuore grande da far invidia a Babbo Natale, infatti in due anni ha confezionato ben 850 vestiti destinati agli orfani della meravigliosa Africa. La notizia ha fatto presto il giro del mondo ed è giunta anche in Italia, nello specifico a Livorno, da un'altra donna dal cuore d'oro, Sabrina Coccoloni. Quando qualcosa ti colpisce, ti conquista, non puoi aspettare, senti il dovere di agire e così ha fatto lei,  contattando Rachel O' Neal, fondatrice di Little Dresses for Africa,  concordando l'apertura di un centro di raccolta in Italia. Si è messa subito al lavoro per dar vita a questo progetto made in Italy, cucendo lei stessa alcuni vestitini, promuovendo l'iniziativa, raccogliendo adesioni da altre generose sartine e gestendo una pagina e gruppo FB per far crescere questo progetto. Lo ammetto, io non sapevo nulla di questa realtà ma una ragazza che conosce il mio amore per il cucito mi ha iscritta al gruppo e una volta toccato con mano l'energia e la positività che sprigionano queste donne, non ho potuto tirarmi indietro e ho voluto apportare anche io il mio piccolissimo contributo.
Il tempo a disposizione è davvero poco, ho mille progetti aperti in contemporanea e dato che avevo due vestitini già pronti ho deciso di donare questi.


L'abito è proprio dello stesso modello che consigliano nel gruppo e che per la sua estrema facilità è alla portata di tutti.


Io l'ho fatto leggermente più curato nei dettagli, con una piccola decorazione..


... e la fodera interna ma ho visto che il tutorial che consigliano non la prevede e quindi davvero può farlo chiunque. 


Visto che cercano anche pantaloni ho contribuito anche con quello e se siete un po' pratiche di cucito forse è meglio se ne confezionate uno anche voi, essendo un po' più difficile da fare ne arriveranno sicuramente meno.


Il mio è un modello ad alta vestibilità, con elastico in vita e le taschine. E' importante che gli abiti non abbiano bottoni o cerniere per essere così più pratici. Qui trovate il recapito di Sabrina a cui inviare la vostra creazione.


Credo che non ci sia modo migliore di salutarvi se non con questa foto tratta dal sito Terranuova.


Spero di avervi convinto a partecipare con un piccolo gesto che però ha un significato umano davvero importante. Vi lascio alla fine del post tutti i vari recapiti e i link a due dei tanti articoli che potete trovare sull'argomento.
Un abbraccio forte forte, spero di trovarvi tutte nel gruppo di Little Dresses for Africa Italia.
Sara

martedì 14 ottobre 2014

Berretto con orecchie morbidose.

Ho ceduto di nuovo, non so resistere alle orecchie pelosine. Adoro farle per i miei pupazzi, nei bavaglini (presto ve lo mostrerò), nelle applicazioni e oggi anche in questi morbidissimi berretti. 


Sapete quelle giornate in cui hai mille progetti cominciati? Ordinazioni, esperimenti, idee per le riviste, bozze dei regalini di Natale e tra tutto ciò all'improvviso ti si accende la lampadina e molli tutto per vedere se l'idea si trasforma in qualcosa di concreto. Sono partita dal cartamodello essenziale di un berretto che ho su un bellissimo libro di abbigliamento per bambini e ho fatto le modifiche che avevo in mente. L'esterno è in morbido e caldo pile mentre l'interno in cotone.



Il cartamodello non dava indicazioni sulla taglia, probabilmente perchè varia molto da bimbo a bimbo. Però ho fatto una ricerchina veloce e ho visto che il mio modello, con circonferenza 42 cm e altezza 13 cm è adatta a neonati 0-3 mesi. 


Non sono tenerissimi? Dite la verità, anche voi come me avete un debole per le orecchie :) Trovo che sia un'idea tanto tanto carina per fare un regalino di benvenuto, magari insieme agli scarponcini e un bavaglino. 
Passate una bella serata, Sara.

giovedì 2 ottobre 2014

Mini scarponcini per neonato.

Quanto ho desiderato realizzare queste meraviglie morbidissime! Caldi scarponcini per neonati, che solo a guardarli vien voglia di coccole. Ho acquistato tempo fa il cartamodello ma ho dovuto fare diverse prove e relative modifiche prima di ottenere il risultato che volevo. Probabilmente la differenza sta nei materiali usati, perchè io ho preferito del caldo pile mentre l'ideatrice di queste scarpine le realizza usando dello scamosciato. 


Resta il fatto che a furia di provarci ho trovato la versione che mi soddisfa e sono molto orgogliosa di potervele mostrare. Le versioni che farò sono solo queste qui, azzurre e rosa con eco-pellicciotto all'interno bianco, spero proprio che vi piacciano.


I bottoni sono solo decorativi, si chiudono tramite del velcro, molto più pratico. 


Si, si, si, sono proprio soddisfatta, mi piacciono un sacco. Concedetemi questo momento di autocompiacimento, ogni tanto ci vuole. Ormai mi vedo costretta a pensare al Natale, anche se preferivo rimandare ancora un po' e queste scarpine sono dei pensierini perfetti per dei nipotini o figli delle vostre amiche, no?
Passate una bella serata ragazze, alla prossima!
Sara

domenica 21 settembre 2014

Vestitino per il battesimo di Anita....o quasi.

Non sono impazzita anche se il titolo di questo post lo farebbe sembrare. Cosa vuol dire "Vestitino per battesimo o quasi"?. In realtà è molto più semplice di quel che sembra. Vi ricordate di questo prototipo che vi ho mostrato tempo fa e alle peripezie per realizzarlo? Bene, a partire da quello dovevo confezionare l'abitino per la piccola Anita e così ho fatto.


Mi sono munita di seta shantung, pizzo e lino e ho cominciato a realizzare questa impresa che mi terrorizzava. Certo, mi terrorizzava, perchè un conto è cucire un abitino in cotone per l'estate, qualcosa da tutti i giorni e senza troppe pretese. Un'altra è confezionare qualcosa che è destinato ad essere indossato in una giornata molto importante, di quelle che rimangono nella storia di una famiglia e che, da non sottovalutare, è fatto di materiali molto più pregiati di un semplice cotone con gli elefantini! 


Ricordo che quel giorno me lo sono ritagliato tutto per lui, senza distrazioni, fretta o altre cose da fare. In effetti dovrei adottare questa tecnica ogni volta che mi metto a cucire ma le cose da fare sono sempre tante e quindi mentre realizzo una bambola nel frattempo rispondo ai commenti su fb, cerco di consigliare chi via e-mail mi esprime dubbi su una data realizzazione, scrivo i biglietti di ringraziamento per le mie clienti e chiudo i pacchi pronti per essere spediti. Per forza che a volta faccio su dei gran pasticci! Ma torniamo a noi, sto divagando. Dicevo appunto che quel giorno mi sono seduta davanti alla mia cara vecchia Singer e mi sono detta: "A noi due!". E così, piano piano piano come mai ho fatto in vita mia, ho cucito un pezzo per volta questo romantico abito, accarezzando quel meraviglioso quanto pregiato pizzo a cuoricini, odiando la seta perchè rigidissima e realizzando un fiocco vaporoso con il lino più morbido che io abbia mai visto.


Ed ecco qui che la mia creatura dopo ore di lavoro aveva finalmente preso vita. E allora perchè QUASI vestitino? Quasi perchè ahimè alla fine la cucciolina non l'ha indossato per un inconveniente che non sto qui a spiegare e di cui nessuno ha avuto colpa. Ma non importa, lo conserveranno come ricordo di quella che è stata comunque una bella esperienza, in cui io ed Elisa ci siamo sentite un sacco di volte per ragionare sul modello, materiali, dubbi e certezze. 


A volte succedono anche di queste cose che però non fanno mai passare la passione ma che incrementano il bagaglio di esperienze. Quindi amiche mie che mi scrivete disperate quando sbagliate un passaggio e vi vedete costrette a scucire parte del lavoro, come vedete gli inconvenienti succedono a tutti ma non bisogna mai demordere!
Passate una bellissima domenica, io mi dovrò decidere a scrivere i tutorial per i cartamodelli che sto realizzando per la vendita, finalmente!! Vi terrò aggiornate.
A presto, Sara.

mercoledì 6 agosto 2014

Completino per l'estate.

Altro vestitino, lo so. Ma sono così belli che non riesco a fermarmi. Poi la stagione calda è molto favorevole a questo genere di creazioni, posso sbizzarrirmi con vestitini estivi, di quelli da battaglia come dice mia madre, in cotone, leggeri e facilmente lavabili. 


Questo è un modello semplice, per i primi mesi di vita, con le bretelle ad elastico in modo tale da essere infilato facilmente senza dover applicare dei bottoncini che a volte risultano più scomodi.


Visto che questi abitini tendono a svolazzare e a mostrare i bei culotti dei cuccioli, creo sempre un copri panno abbinato, spesso e volentieri con un cuore sul retro perchè sono una romanticona. 


Prima di lasciarvi vi mostro una foto scattata questa domenica al Beach cosplay party di Cagliari dove io e l'uomo abbiamo partecipato insieme al gruppo Disney. Ok, sono venuta un orribile ma per rendervi partecipi di questa bella giornata ve la mostro lo stesso. Per i nostri personaggi ho pensato a Mary Poppins e Bert lo spazzacamino e tra una commissione e l'altra ho trovato il tempo di cucire parte dei nostri costumi (alcune cose derivano direttamente dall'armadio) e realizzare gli accessori. Se siete appassionate di cosplay o l'argomento vi interessa questa è la mia board Pinterest che aggiorno spesso e nella quale potete trovare un sacco di spunti e tutorial. 


Ok ora penso di avervi detto tutto, a presto!
Sara.

mercoledì 30 luglio 2014

Abitino per battesimo.

Cielo grigio, il solito vento delle Sardegna, freddino... ma in tutta onestà non mi lamento, perchè qui ha fatto un caldo torrido fino a ieri e un po' di frescolino non guasta. Sembra di essere a settembre, il mese che per me ha la maggior carica creativa in assoluto. Non so con precisione perchè, forse per via del tempo che cambia e inevitabilmente mi porta a pensare al Natale, forse perchè comincia a venire voglia di infilarsi un maglioncino, prepararsi una tazza di tè e di mettersi alla macchina da cucire. Sara stai divagando, siamo a luglio, non a settembre! Resta il fatto che oggi sprigiono creatività da tutti i pori e ho voglia di mostrarvi ancora qualcosa di mio. Lo so, non vi sto dando pace, scrivo di continuo ma le cose da mostrarvi sono tante e non voglio accumularle. Quindi oggi vi presento un abitino che in realtà è solo una prova, in previsione di quello definitivo per il battesimo della cucciola di una mia cara amica di cui per ora non svelo il nome (presto lo scoprirete sul suo blog che sono certa seguiate tutte).


E' da un po' di mesi che mi sto dedicando alla realizzazione di vestiti per bambini, tutti capi semplici e senza pretese, soprattutto perchè non sono andata a scuola e non h frequentato corsi, mi sono basata solo su tutorial e libri. Di conseguenza mi mancano le basi necessarie per saper disegnare da sola un cartamodello, saper realizzare i dettagli più complessi o lavorare i materiali più ostinati. Quindi quando la mia amica mi ha chiesto se realizzavo per la sua bimba l'abito del battesimo sono stata euforica e allo stesso tempo terrorizzata all'idea di questa grande responsabilità. Qui non si tratta di fare un vestitino in cotone, adatto a tutti i giorni, ma un abito di seta e pizzo..aiutooo!!!


Per la sua realizzazione abbiamo pensato a della seta shantung e a del bellissimo pizzo a cuoricini. Quel tipo di seta è particolarmente rigido quindi non mi sono fidata a fare direttamente il vestito definitivo. Sono andata dal mio negoziante di fiducia e ho preso del taffetà, simile per consistenza e del romanticissimo pizzo a motivi floreali e mi sono messa a cucire. Di errori ne ho fatti molti, quei materiali sono cocciuti, bisogna imparare a capirli ma per fortuna sono stata previdente e la prova mi è servita a individuare i punti critici per non ripeterli nell'abito definitivo. Come si dice? Sbagliando si impara e per me questo detto calza a pennello.


Nel complesso però è carino, decisamente molto romantico e una volta terminato mi sono resa conto che ricorda vagamente l'abito di Rapunzel ^^ 
In attesa di confezionare e di potervi mostrare l'abito per la cerimonia vi mando un grosso abbraccio e vi auguro una bella serata.
Sara

lunedì 30 giugno 2014

CondividiAMO CreativaMENTE: Estate - Pagliaccetto per bimba.

Buondì ragazze, nuovo post per me e le mie compagne d'avventura, oltre che "battesimo" per le nuove entrate nel gruppo: cosa avranno pensato per questo nuovo tema? Tema che non poteva che essere L'Estate. E' un argomento che permette mille varianti e interpretazioni, tanto che ho cambiato idea diverse volte per il mio post, prima di decidere quello definitivo. Il mese scorso ho realizzato per la bimba di Elisa questo pagliaccetto, pensando che potesse essere utile con il caldo dei mesi estivi.


Ormai sono completamente vinta dal mondo dell'abbigliamento per bambini, lo trovo molto stimolante e allo stesso tempo così rilassante. Veder nascere dalle mie mani questi teneri vestitini mi riempie di gioia e spero col tempo di migliorarmi sempre di più. Ho usato del millerighe che neanche a farlo apposta avevo usato anche per realizzarle la copertina come regalo di nascita di Anita.


Nel retro cinque bottoncini per chiudere il pagliaccetto. Quando sono andata in merceria e ho chiesto dei bottoncini per bambina, la commessa mi ha detto: "Si certo, cerca qui" e me ne ha versato sul bancone una valanga, tutti diversi! Pensavo che non sarei mai riuscita a trovarne cinque tutti uguali ma per fortuna alla fine ne ho cavato piede ;)


Ora non vedo l'ora di creare altri vestitini, soprattutto uno molto speciale di cui per scaramanzia non dico ancora nulla e che per vederlo dovrete aspettare settembre. Ora non potete perdervi il tour nel mondo dell'estate proposto dalle mie amiche nei loro blog.




Multifaces Design di Elisabetta
By Nadia ヅ di Nadia
Infeltriscimi di Daniela
Lo Stile di Giò di Giovanna
La casa degli Antùche di Antonella
Favole di legno di Angela.


Vi abbraccio con affetto, statemi bene!
Sara

mercoledì 7 maggio 2014

Completino per una piccola principessa.

Finalmente posso mostrarvi questo mio amatissimo lavoro! Prima di pubblicarlo dovevo aspettare che raggiungesse la destinazione e la Svizzera è lontanuccia. Non posso credere di aver imparato a realizzare vestitini e scarpe per neonati, non sapete che soddisfazione! Certo non è che sia poi questa cosa così difficile ma per me che non ne avevo mai fatto è stato veramente un traguardo raggiunto. 


La fatica più grande è stata la realizzazione delle scarpine, le ho dovute rifare tre volte con conseguente grande nervosismo e voli nella spazzatura di prototipi mal riusciti. Ma poi come per magia ho capito il meccanismo e ora farei scarpine tutto il giorno, non sono dolcissime? Quando le finisco mi fermo qualche secondo a guardarle e non posso fare a meno di sorridere, sono tanto tenere.


Per questo set ho scelto una stoffa molto romantica e femminile, mi sembrava giusto visto che la mamma ha alle spalle ben tre maschietti, ci voleva proprio un bel po' di rosa. Sempre con questa fantasia ho realizzato un vestitino perfetto per l'imminente stagione estiva..


... e un copri pannolino abbinato, con un cuore sbarazzino sul retro, lo adoro!


Anche per il pacchetto mi sono lasciata andare a un tripudio di rosa e frivolezze.


Alla destinataria è piaciuto tantissimo e questo mi ha naturalmente riempito di gioia. Mi sono fatta talmente coinvolgere da questo lavoro che ho deciso che questo è solo l'inizio, ne farò anche altri, magari su ordinazione, perfetto come regalo da fare alle neo mamme.
Vi abbraccio forte,
Sara.