IMPORTANTE!!

Spesso ricevo richieste di informazioni sulle mie creazioni attraverso i commenti, ma non mi lasciate un recapito a cui poter rispondere ed io non so come fare! Per raggiungermi ed avere la certezza di ricevere una mia rapidissima risposta potete scrivermi direttamente all'indirizzo che trovate nella sidebar oppure cliccando sul Diddl con la corona e la penna in mano qui sotto a sinistra. Grazie, vi aspetto!!

Visualizzazione post con etichetta copertina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta copertina. Mostra tutti i post

lunedì 2 luglio 2018

Mega set asilo coordinato per Sofia: bavaglini, asciugamani, bustina portabavaglino, sacchettino, lenzuola e copertina

 
Quando noi creative vi avvertiamo che i set asilo vanno ordinati per tempo non lo facciamo per mettervi pressione, ma perché realmente la progettazione e la realizzazione di questi set richiede ore ed ore di lavoro, soprattutto se -come in questo caso- volete un coordinato pappa-nanna-cambio ricco come questo!
 
 
Il tema del set di Sofia erano gli abitanti del mare e la stoffa scelta per gli sbiechi quella a pois di tutti i colori, quindi eccovi la carrellata di tutti i pezzi uno ad uno!
 
I bavaglini erano 6 e tutti con lunetta salvagola: lilla con il delfino,

 
giallo con il pesce tropicale,

 
verde con un altro pesciolino sorridente,

 
fuxia,

 
azzurro con la medusa

 
e rosa con il cavalluccio marino.

 
Ho cucito poi 6 asciugamani, 3 per il cambio rettangolari e 3 per le mani quadrati: il primo verde con il polpo,
 
 
azzurro con il granchio,

 
fuxia con gli anemoni,

 
giallo con l'aragosta,

 
lilla con la conchiglia

 
e rosa con un altro pesciolino.

 
Per contenere i bavaglini non poteva mancare una bustina rossa con due pesciolini che fanno le bollicine.

 
 
Il sacchettino era ambientato, con un paesaggio con spiaggia, mare con i pesciolini e barchetta con il nome e cognome di Sofia e cielo azzurro con i gabbiani in volo. Come Mokacharm il sole con i raggi.

 
Il set non è ancora finito! Passiamo al coordinato per il lettino, composto da ben 3 set di lenzuola, tutte con il nome e cognome applicati manualmente con un punto festone della macchina (un lavoro infinito!).
 
Un completo in verde, con lenzuolo sotto con angoli,
 
 
la federa patchwork con fascia a contrasto

 
ed il lenzuolo sopra con risvolto doppiato anche sul retro in modo che non si vedano cuciture e che per vedere il "lato bello" del risvolto non sia necessario mettere il lenzuolo all'ingiù. Ecco il lettino fatto:

 
Il secondo completino in rosa:

 
Sulla federa ho applicato un pesciolino stilizzato:

 
L'effetto finale:

 
Infine ecco il completo giallo,

 
con una balena stilizzata sulla federa, che come le altre era cucita su misura per il cuscino di Sofia,
 
 
e la visione d'insieme:

 
Ecco più da visino il dettaglio dei nomi applicati con il punto festone:

 
Ultimo pezzo del set, la copertina di pile, nei toni del verde, con ricamata una sirena:

 
Se vi state chiedendo se il set è piaciuto...vi dico solo che mesi dopo sono stata ricontattata dalla mamma di Sofia per realizzare niente poco di meno che una culla per la nascita del fratellino più piccolo...stay tuned!

domenica 21 gennaio 2018

Set asilo coordinato per Leonardo: bavaglini, asciugamani, portabavaglino, lenzuola, trapuntina, etichette e grembiulino per la pittura

 
Rieccomi, è un po' tardi per augurarvi buon anno nuovo? Lo so, ogni tanto sparisco dal blog, ma quest'anno quasi tutti i corsi di formazione del lavoro sono caduti nella prima parte dell'anno scolastico ed il tempo per scrivere nuovi post proprio non l'ho trovato! Non ho però smesso di cucire, né di scattare minuziosamente le foto a ciascuna delle mie creazioni, quindi cercherò un po' alla volta di rimediare ed aggiornarvi anche sulle ultime novità sfornate dalla mia craft-mansarda.
 
La scorsa estate ho avuto il solito boom delle richieste per la ripresa dell'asilo di settembre e fra queste la mamma di Leonardo mi ha chiesto di realizzare un set completo di tutto il necessario per la pappa, la nanna, il cambio ed anche la pittura.
 
 
Leonardo sta crescendo con 2 "fratellini" pelosi, un gatto grigio ed uno beige (ho ricevuto anche la fotografia!) ed il desiderio dei genitori era quello che lo potessero accompagnare anche all'asilo. Ne è nato un set a tema felino con i colori delicati dell'azzurro, bianco e beige, abbinamento che mi fa sempre impazzire!
Le spugne sono state divise in 2 gruppi: uno con lo sbieco azzurro a cuoricini bianchi...
 
 
...e l'altro con lo sbieco beige a cuoricini bianchi, due stoffe davvero tenere e coccolose. Come sempre nelle foto ho coperto il cognome, che ho ricamato per esteso, ma più piccolo, sotto al nome in quanto di Leonardo in questo asilo ne erano iscritti 3!

 
Per conservare i bavaglini ho cucito una bustina patchwork usando la versione in positivo e negativo della stessa stoffa usata per gli sbiechi...
 
 
...e proprio perché il bello dei miei set è che possono essere completamente coordinati, sempre con le stesse basi ho cucito il set per il lettino: le 2 lenzuola da sotto con gli angoli, uno bianco a cuoricini azzurri ed il ricamo in beige ed uno bianco a cuoricini beige con il ricamo in azzurro.
 
 
Le lenzuola sopra riprendono gli stessi colori ma in negativo, mentre per le federe ho fatto di nuovo un patchwork: come disegni ho messo i gatti sul risvolto e le loro impronte sul sotto e sui cuscini, cuciti su misura per adattarsi a quello del bimbo.

 
Al posto della classica copertina di pile mi è stato chiesta un'alternativa più "fresca" e la scelta è ricaduta su questa specie di "trapuntina" (non saprei altrimenti come definirla!) formata da 3 strati: sopra e sotto di stoffa e spugna al centro, tutto sempre 100% cotone. La mamma ha scelto come colore principale l'azzurro e quindi su quello ho fatto il ricamo, ma ho comunque voluto tenere il beige per lo sbieco ed il retro.

 
Ed eccoci alla new entry: il grembiulino da pittura!
E' fatto con un tessuto molto leggero di filo nylon tessuto in modo da restare molto morbido (non come un sacco di plastica!) e comunque impermeabile. Si può addirittura lavare in lavatrice a 40° e stirare!
Per evitare di creare troppi buchi sul davanti, ho effettuato il ricamo sulla stoffa che poi ho applicato con un punto base sul grembiule. Questo ha permesso anche di avere la parte interna "pulita", senza il retro del ricamo a contatto con il corpo.
 
 
Il taglio fatto così, senza il segno delle spalle e con l'elastico nei polsini, permettono di utilizzarlo (e comodamente sopra a felpe e maglioni) per anni perché sta bene sia ai piccolini del nido che ai grandi della materna e perfino all'inizio della primaria se i bimbi non sono dei giganti (affermazioni testate sulle mie gemelle, che sono piuttosto alte e se lo portano dai 18 mesi ad...adesso che sono in seconda)!
L'apertura è sul retro e la chiusura con il velcro applicata sul colletto permette di indossarlo e sfilarlo molto facilmente anche in autonomia, per i più grandini, mantenendo il davanti blindato come una corazza!!
La lunghezza arriva oltre al ginocchio per i bimbi del nido, poco più su con la crescita, ma comunque protegge sempre anche i pantaloni perché essendo aperto sul fondo, si allarga se il bimbo colora in piedi e fa invece da "tovaglietta" sulle gambe se invece fa l'attività da seduto.

 
Tornando al set per Leonardo, servivano anche 2 etichette, una per ciascun colore, da mettere sui grembiulini: nella foto ne vedete 4 perché ne ho volute aggiungere un paio per ogni evenienza o per un cambio in più di grembiuli. Le ho rese termoadesive, quindi applicabili con il ferro da stiro.
 
 
Non poteva mancare il sacchettino, composto da un mix di tutte le stoffe azzurre, beige e bianche utilizzate nel set e con protagonisti di nuovo i 2 gatti.
 
 
Come potete vedere è più capiente di quello standard, infatti misura 40x50cm e ci sta tranquilllamente tutto quello che ho realizzato per Leonardo:
 
 
Come Mokacharm ho ripreso il disegno della zampina e ci ho ricamato il nome con l'alfabeto base della macchina.

 
Vi lascio con alcuni dettagli: i disegni che ho ricamato sulle spugne, alcuni dei quali sono stati digitalizzati da me a partire dal disegno...

 
...i particolari degli angoli del lenzuolo sotto con l'elastico interno, delle mie adorate ribattiture dove le diverse stoffe si incontrano e della trapuntatura a forma di zampine fatta sulla copertina...

 
...infine le zampine ricamate sulle lenzuola ed i musetti dei gatti sul grembiulino:

 
E' stato un lavoro che mi ha preso parecchio tempo, non solo nella fase di realizzazione, ma anche e soprattutto in quella di progettazione, però i complimenti che ho ricevuto mi hanno ripagata di tutta la fatica e comunque -lo devo ammettere- lavorare con tessuti e colori che mi piacciono ed abbinamenti che si avvicinano ai miei gusti rende sicuramente il tutto più semplice e piacevole, perché se precepisco che c'è una particolare sintonia nel gusto fra me e la mamma ho anche meno timore di sbagliare e posso lasciarmi guidare di più dal mio estro e dal mio istinto!
 

venerdì 22 settembre 2017

Set asilo personalizzato per Giulia con il contrassegno della classe e quello personale: anche sui grembiulini!

 
Quest'estate Giulia ha terminato il nido e la sua mamma mi ha chiesto di realizzare per le sue educatrici diversi regalini, che vi farò vedere...prima o poi, quando sistemerò le foto!
Chiuso un capitolo però se n'è subito aperto un altro e per lei ho realizzato anche il set asilo che la accompagnerà da quest'anno alla Scuola dell'Infanzia, eccolo qui:
 
 
Giulia è entrata nella classe delle api ed il suo contrassegno è il lupetto verde, ecco perché mi è stato chiesto di trovare il modo di abbinarli su ciascun pezzo del set, a partire dalle spugne: 4 bavaglini e 3 asciugamani rettangolari, tutti con un nuovo sbieco rosa a cuoricini bianchi, ricavato da un taglio di stoffa con cui sono riuscita a realizzare tutto il set in coordinato.

 
Mi sono subito innamorata di questa stoffa anche perché, come i miei adorati pois, c'era sia nella versione in positivo che nella corrispondente in negativo e proprio con quella bianca a pois rosa ho cucito il lenzuolino da sotto con gli angoli:
 
 
Ecco qui tutto il set lenzuola con in più quello sopra con il risvolto doppiato e la federa patchwork, tutti con ape e lupetto. A proposito di quest'ultimo: il ricamo l'ho realizzato io partendo dal disegno che alla mamma era piaciuto di più (la scelta è ricaduta su quello che sembrava più femminile e simpatico, dato che doveva essere anche VERDE!!).


Qui ho aggiunto anche la copertina, composta da 3 strati (sopra e sotto cotone, spugna di cotone al centro) e bordata con lo sbieco a contrasto, come i cuori che ho applicato alla fine per trapuntare insieme il tutto.

 
Qui ve la faccio vedere stesa: io la trovo tenerissima con questi cuori! Il retro era sempre bianco a pois rosa.

 
Ho cucito poi un sacchettino patchwork unendo le due stoffe e mettendo come al solito il nome bene in evidenza, perché da educatrice so quanto è importante e d'aiuto poter riconoscere a colpo d'occhio le cose di ciascun bambino!
 
 
Come Mokacharm ho ripreso il tema dei cuoricini:

 
La mamma di Giulia mi aveva anche mandato 3 grembiulini chiedendomi di personalizzare anche quelli con i 2 contrassegni: all'inizio avevo paura di rovinarli perché 2 su 3 avevano già un disegno e tutti avevano già il nome, ma dopo aver studiato bene la possibile collocazione del ricamo (anche schivando le pences e le tasche!) il lavoro non è stato poi così complesso e sono rimasta molto contenta del risultato.


Per completare il set ho voluto aggiungere un piccolo regalino: alcune etichette da applicare sui cambi ed un mini-sacchettino patchwork da agganciare eventualmente a quello grande, in cui riporre i calzini antiscivolo per ginnastica, il ciuccio o quello che Giulia vorrà!